Primo derby stagionale tra 3 Stelle e Villa Primavera (gir B), due squadre che arrivano a questa sfida in 2 momenti totalmente diversi. I padroni di casa infatti sono reduci da 3 vittorie consecutive che hanno portato la compagine, allenata da Alberto Montanini, nelle zone nobili della classifica. Gli ospiti, invece, arrivano all’attesa sfida dopo un difficile inizio di campionato dove hanno ottenuto appena un punto in 5 partite seppur con un vivo e presente rammarico per aver sprecato molte occasioni e rendendo vane buone prestazioni. Con questi presupposti il direttore di gara Leo Paolo da il via alla sfida.
Primo tempo molto bloccato con gli ospiti, che nonostante la posizione in classifica, hanno sempre proposto un gioco offensivo e propositivo ma a Bressa, forse anche per la posta in palio e per le qualità dell’avversario, si ritrovano a lasciare il pallino del gioco in mano al 3 Stelle.
Il match si presenta come estremamente fisico, i pochi tiri in porta risultano deboli e nessuno di questi impensierisce davvero i rispettivi portieri Damiani e Martin. Prima frazione che termina quindi inchiodata sullo 0 a 0 con una sfida molto equilibrata. All’intervallo mister Serafini rivoluziona il tridente del suo 4-3-3: fuori Turra, Zoratti e Piccolo sostituiti da Barbadillo, Nistri e Leka. La partita aumenta d’intensità: come ogni derby che si rispetti ľ agonismo in campo è palpabile, ci sono contrasti molto duri sanzionati dai ben 6 cartellini gialli assegnati dal direttore di gara.
Il 3 Stelle schiaccia gli avversari specialmente con le incursioni di Gherbezza e il peso offensivo di Monte ‘, ma non si fa trovare pronta sui repentini contropiedi ospiti. Il giovane centrocampo del Villa Primavera, guidato da Serafini, Visone e Pellicciotti, risponde presente dal punto di vista fisico nonostante l’evidente differenza di stazza rispetto alla compagine avversaria. Una difesa impeccabile dove alla freschezza del giovane Omar Ahmed si unisce all’esperienza del veterano ex Kola, elementi fondamentali per annullare la spinta avversaria.
L’episodio chiave arriva alla metà del secondo tempo quando Kola, imperioso il suo stacco aereo, fa suo ľ ennesimo rinvio del portiere di casa. La palla arriva a Serafini che di esterno serve Barbadillo, l’italo-peruviano trova Nistri impeccabile nella sponda di prima per Pellicciotti che vede l’inserimento del suo compagno di reparto Visone. Il ritrovato centrocampista di casa è freddo nel superare il difensore gialloblu Toson e a insaccare in caduta la fondamentale rete dello 0 a 1 per gli ospiti dando sfogo a tutta l’euforia dei giovani ragazzi biancoverdi.
Nella parte restante del secondo tempo aumenta ancor di più la spinta del 3 Stelle che si catapulta alla ricerca del pari, negato in un paio di ottimi interventi da un prontissimo Martin
Il Villa Primavera d’altro canto spreca ottime chance in contropiede dove risulta troppo precipitosa con Piccolo che tira debole completamente solo al limite dell’area. L’occasione più grande dei padroni di casa arriva nel recupero dove Romanello si divora il gol del pari, a tu per tu con Martin, calciando a lato.
La partita termina così 0 a 1 in favore degli ospiti che ottengono con il cuore la prima vittoria stagionale. Il team di mister Serafini sale a quota 3 punti e supera Valnatisone e Racchiuso in classifica. Per il 3 Stelle brusca ed inaspettata frenata che permette alla Pozzecchese di staccare i gialloblu in classifica ottenendo così il secondo posto in solitaria alle spalle dell’infermabile Ancona 2.
Contributo fornito da ASD Villa Primavera