Si conclude con il medesimo risultato dell’andata (1-1) il match tra la Contea Cussignacco e il Villa Primavera. Partita di livello per intensità e agonismo che vede tra i protagonisti molti ragazzi della generazione Z.
“Primo tempo combattuto a centrocampo con difese attente e poche occasioni da rilevare se non una punizione ospite ben calciata da Lorenzo Bressan che supera di poco la traversa, racconta l’ospite Marco Nistri.
Nel secondo tempo è il Villa Primavera che cerca di creare qualche pericolo alla porta della Contea con i soliti Visone e Pellicciotti. Ci riesce al 17′ quando un calcio di punizione dai 40 metri battuto da Visone trova una traiettoria che beffa il portiere di casa, col pallone che si infila sotto l’incrocio .
La Contea cerca il pareggio, ma non riesce mai ad essere veramente pericolosa. Alla mezz’ora la squadra di casa si procura un calcio di rigore grazie ad un fallo di mano involontario di Gafforelli: dal dischetto Scagnetto non sbaglia.
Al minuto 37′ il Villa Primavera ha l’occasione per portarsi sul 2 a 1: Pellicciotti non trova la solita freddezza, complice anche la febbre avuta in settimana, e spreca davanti al portiere sparando alle stelle. Si conclude così con un giusto pareggio una bella partita”.
“La partita si gioca subito a ritmi elevati – replica il locale Paolo Gregorat, entrambe le squadre si rendono aggressive con l’intento di eliminare sul nascere la manovra avversaria. La partita si mantiene su alti livelli di agonismo, che però non producono occasioni importanti da gol. Finisce quindi 0 a 0 un primo tempo di pura battaglia, con il gioco che però non decolla.
Nel secondo tempo la partita non cambia molto, nessuna delle due squadre riesce ad avere il predominio del gioco e a creare conclusioni pericolose. La partita si sblocca improvvisamente, grazie ad una punizione di Visone da distanza notevole effettua un tiro che prende una traiettoria imprevedibile e beffa il portiere di casa. La Contea inizialmente subisce il colpo, ma poi riesce a riprendersi e prima crea una grande occasione da gol non sfruttata a pochi passi dal portiere e poi sopraggiunge al pareggio su rigore realizzato da Scagnetto e procurato da un tiro di Perlo respinto con il braccio.
Nelle fasi finali il Villa ha una grande chance per andare sul 2 a 1 ma il tiro da buona posizione finisce fuori. Si conclude quindi sul giusto 1 a 1 una partita ostica, giocata ad un ottimo ritmo e con tanta aggressività da parte di entrambe le formazioni, che però non riescono ad avere un gioco fluido e non riescono a creare molte occasioni da gol”.