Nel campo sportivo di Dandolo va in scena l’incontro tra Gioventù Maniaghese e Città San Vito, un match dove le due formazioni hanno tanto da dimostrare: i padroni di casa, per poter raggiungere i risultati del girone d’andata devono ottenere un risultato positivo, mentre gli ospiti (in difficoltà di numero, solo 15 i giocatori convocati), carichi ed amareggiati dalla sconfitta in casa contro il Dandolo per alcuni errori arbitrali subiti, devono vincere per potersi giocare la promozione in una delle categorie superiori.
Il campo è in perfette condizioni, un pubblico numeroso ed un caldo primaverile sono da contorno all’avvio della partita. L’incontro inizia subito con il Città San Vito all’attacco tanto che, al 5° minuto, Bin è atterrato in area. Il rigore lo calcia Rimolo ma la sua conclusione è parata dal portiere avversario.
Al 10° Mastroianni (csv) recupera una palla sul lato sinistro, sfrutta la fascia e mette in mezzo per Giacomini, che sfiora il palo con una conclusione al volo. La Gioventù Maniaghese si rende pericolosa verso il 15°: una rapida azione dalla sinistra vede un rapido Olivo ricevere palla in area e battere Piasentier portando i padroni di casa in vantaggio. I locali sono ancora insidiosi al 20° grazie ad un calcio con palla che arriva all’attaccante che tira in porta, ma Mastroianni salva sulla linea.
La sfida è vibrante su entrambe i fronti con gli ospiti che, con capitan Di Bella (csv), non riesce a trovare la porta. Si va negli spogliatoi sul punteggio di 1 a 0. Anche nella ripresa il duello si gioca sui ritmi del primo atto, con i ragazzi di mister Cinel (bravo a rinvigorire l’animo dei giocatori con tranquillità e garbo) che provano a ribaltare il punteggio.
La rimonta riesce grazie a Montico, abile a mettere una palla morbida a scavalcare la difesa avversaria per Bin che, solo davanti al portiere, non sbaglia e pareggia. Gol che da fiducia agli ospiti soprattutto sull’asse Bin-Di Bella: infatti l’esterno trova un varco nella difesa, pesca il capitano ospite che porta in vantaggio il Città San Vito. La Gioventù non ci sta, prova e riprova a rientrare in partita, ma la difesa sanvitese con al centro il binomio Marcuz-Giacomini riesce a respingere gli attacchi dei giovani maniaghesi. Piasentier (csv) respinge due insidiosi tiri dalla distanza in una fase dove gli ospiti hanno l’occasione di chiudere il match con il subentrato Trevisan: la sua conclusione supera il portiere e colpisce il primo palo pallone per poi colpire il secondo montante. Mentre l’attaccante sanvitese sta per accompagnarlo dolcemente verso la rete, succede qualcosa che ancora non capiamo, probabilmente un “ponte di Einstein-Rosen” non fa segnare il definitivo 1 a 3 (Nolan ne farebbe un film). Finisce quindi 1 a 2 l’incontro tra gioventù maniaghese e città san vito, una partita equilibrata e corretta fin da subito, gestita in modo altrettanto corretto dal direttore di gara. Spettacolare il terzo tempo con musica e con rinfrescanti e meritate birre. –
Contributo fornito da Città di San Vito