Ritorna a giocare il Fiumicello dopo quasi un mese di stop. Lo fa in una trasferta difficile sul campo del Trieste Victory Academy in un match valido per il gruppo B. Motivazioni diverse per le due contendenti con i locali alla ricerca di punti salvezza e gli ospiti con l’obiettivo di rimanere in corsa per la prima piazza.
Nel primo tempo il Fiumicello cerca di imporre il proprio gioco, ma il Trieste Victory non demorde e cerca di farsi vedere con delle azioni ben orchestrate in avanti tanto che è la prima ad andare vicina al vantaggio con un gran tiro dalla distanza che Zanfagnin, respinta in angolo dal portiere ospite. Il Fiumicello, alla mezz’ora, ha due occasioni importantissime per portarsi in avanti, ma prima Cosacco e poi Cernecca non riescono ad insaccare. Al tramonto della prima frazione (39esimo) Bidussi recupera il pallone sulla destra, crossa al centro dove trova Cernecca libero di concludere con un destro volante alle spalle dell’ incolpevole Tropea per lo 0-1
Nel secondo tempo il Trieste Victory pressa e attacca per trovare il pareggio, mentre il Fiumicello sembra essere rimasto negli spogliatoi. Infatti il pareggio si concretizza al quarto minuto di gioco quando un cross trova libero Riccardo Bernobi che “buca” Zanfagnin. Gli ospiti non ci stanno e arriva puntuale la reazione che si riscattano dopo soli due minuti: grande azione di Cernecca sulla destra che trova libero Pavoni, lesto a concretizzare al meglio l’opportunità(1-2). Passano i minuti e il Fiumicello cerca di chiudere il match. Al minuto 57 azione manovrata con Cosacco che seve l’assist a Cernecca che firma la doppietta personale e sigla l’1-3. Ospiti ormai volano sulle ali dell’entusiasmo e dilagano. Prima Brando e poi Pavoni, chiudono definitivamente la pratica.
In sintesi è stata una partita difficile per un Fiumicello che esce sulla lunga distanza e rimane in corsa per i suoi obiettivi. Gran prestazione di Cernecca che, con due goal e due assist, infiamma il Fiumicello e lo porta alla vittoria. Smaltite le scorie della gara le squadre si ritrovano nel chiosco per un terzo tempo conviviale offerto dalla squadra di casa.
Commento offerto da Marco Vidon Russian (Fiumicello)