Il Depover batte 4-2 dopo i tempi supplementari il Cerneglons al termine di una partita ricca di emozioni e festeggia la vittoria della Coppa Geretti per il terzo anno consecutivo.
Nei primi minuti parte forte il Depover che trova il vantaggio su un calcio da fermo con Virgolin, che appostato sul secondo palo di testa batte Castellano. Il Cerneglons non si scompone e comincia a farsi pericoloso dalle parti di Pajer. Su azione di ripartenza, Carmir entra in area e viene steso, con l’arbitro Sacchetto che decreta il calcio di rigore. Della battuta se ne incarica Mansutti che trasforma alla destra di Pajer. Passano pochi minuti e il Cerneglons ribalta il risultato con la conclusione da fuori area di Sattolo, portandosi sul 2-1. Il Depover subisce il contraccolpo ma ricomincia a fare il proprio gioco, rendendosi pericoloso varie volte dalle parti di Castellano con Virgolin, Rossi e Bernardinis. Depover che colpisce anche un palo con la punizione di Radina che sbatte contro il montante. Cerneglons che dal canto suo non rinuncia ad attaccare, mettendo in apprensione la difesa del Depover con le giocate di Carnir, Dessì e Sattolo. Un bel primo tempo si chiude così sul punteggio di 2-1 per il Cerneglons.
Ripresa che vede il Depover gettarsi in avanti a caccia del gol del pareggio. Clamoroso il palo colpito da Laurencigh, con la palla che successivamente si appoggia tra le braccia di Castellano. A meno di un quarto d’ora dalla fine del match, il Cerneglons rimane in dieci uomini per l’espulsione per doppia ammonizione di Mansutti. Da quel momento, il Depover diventa ancora più padrone del campo e le occasioni per pareggiare si susseguono fino al gol di Virgolin, di testa, sugli sviluppi di uno dei tanti angoli guadagnati nell’assedio finale. Si va dunque ai supplementari.
Extra time che vedono il Depover avere più birra in corpo e, anche grazie ai numerosi cambi a disposizione, imporre il proprio gioco fino al gol del 3-2 firmato ancora una volta da Virgolin, che sigla così la personale tripletta: geniale palla in profondità di Radina per l’attaccante che calcia in diagonale battendo Castellano. Nel secondo tempo supplementare, il Depover chiude definitivamente i conti con la rete di Lanzilli al termine di una bella azione corale.
(cronaca fornita da Luca Mottes, allenatore del Depover)
TABELLINO
Depover-Cerneglons 4-2 (d.t.s)
Depover: Alessandro Bandera, Luca Battistutta, Francesco Bernardinis, Andrea Bin, Fabio Biundo, Simone Bruno, Alberto Cantone, Luca Cussigh, Remo De Agostini, Luigi Lanzilli, Michele Laurencigh, Marco Marchina, Tomaso Milano, Marco Pajer, Vincenzo Radina, Omar Rossi, James Strukely, Alberto Valduga, Marco Vicario, Giulio Virgolin. Dirigenti: Luca Mottes, Nello Bettuzzi, Daniel Rossi, Gianfranco Deotto.
Cerneglons: Alessandro Andreetta, Massimo Cafarelli, Luca Carnir, Mario Castellano, Marco Croatto, Enzo Del Degan, Juri Dessì, Adnan Dzaferovic, Gianni Graneri, Manuel Mansutti, Ivan Mariano, Paolo Nieddu, Alberto Petris, Stefano Sattolo, Samuele Vidal, Salvatore Vizza. Dirigenti: Marco Cestari, Mario Flebus, Luigino Pettoello.
Marcatori: Virgolin (D), Mansutti (C), Sattolo (C), Virgolin (D), Virgolin (D), Lanzilli (D).
Ammoniti: Bernardinis (D), Cantone (D), De Agostini (D), Marchina (D), Valduga (D), Virgolin (D), Croatto (C), Mariano (C).
Espulsi: Mansutti (C).
Arbitro: Mattia Sacchetto.