Al Varmo Calcio a 5 ( in una foto di repertorio) il derby contro il Latisana. Le due squadre si conoscono, ogni settembre si ritrovano per un amichevole, solitamente l’ultimo test prima di iniziare la rispettiva corsa in campionato.
Quest’anno però, complice la riforma del campionato tra Amatori e Collinare, le due società quella rosanero e quella biancazzurra, amiche da anni, si sono ritrovate contro in una gara ufficiale arbitrata dal decano degli arbitri Guerrino Puzzoli.
Parte forte la squadra di casa che impegna diverse volte il portiere del Latisana, ma proprio nel momento migliore della squadra rosanero passa in vantaggio la squadra ospite col gol di Cante. Reagiscono i ragazzi di Tirelli dopo un time out dalle preziose indicazioni tattiche e trovano il pari con Ivan Piani, lesto a finalizzare un contropiede condotto da Zanin.
Si distende la squadra di casa, gioca un ottimo calcio a 5 che gli permette di allungare sul 3-1 con Comisso e Mauro Alex. Il Latisana non si da per vinto e accorcia le distanze con Zanello. Nella girandola delle rotazioni ne beneficia il Varmo che, complice una rosa più lunga e anche uno stato di forma migliore, dopo diversi gol sbagliati, trova il 4-2 e successivamente il 5-2 ancora con Mauro Alex e Zanin, al 14esimo centro. Allo scadere il 5-3 di Minutello rende il parziale meno amaro e più giusto complessivamente per la gara disputata dagli ospiti.
Partita che il Varmo ha giocato meglio ma è giusto onorare il Latisana che ha impegnato diverse volte Rossan. La squadra della terra di illustri scrittori come Maldini, Giacomini e Bartolini fa un balzo in classifica e si mette seconda alle spalle del Palmanova. Il Latisana invece rimane a metà classifica e, alla ripresa del campionato, ospiterà il Colugna cercando di ottenere nuovamente la vittoria.
Contributo fornito da Davide De Candido (Varmo c5)