Prima divisione: Adorgnano spavaldo, Tolmezzo scivola in casa
Che sorpresa! Cade la schiacciasassi Tolmezzo Carnia per mano di un concreto Adorgnano, capace di trovare subito le giuste contromisure e infliggere un risultato pesante a una delle formazioni che, nella prima fase di campionato, aveva lasciato solo briciole agli avversari. Considerati i numeri visti nella prima fase di campionato ci si attendeva una gara più equilibrata in un tenzone in cui il Tolmezzo, a cui obiettivamente mancava qualche elemento di classe, non è riuscito a contenere le sfuriate offensive di un Adorgnano che ora diventa uno dei favoriti per la pole position. Le squadre che compongono il girone (A) hanno tutte grandi qualità per cui sarà una seconda fase aperta a molti colpi di scena e chi, in questo turno, non ha potuto gioire, avrà sicuramente la possibilità di rientrare in gioco.
Seconda divisione: tra Gorgo e Atti Impuri mai partite banali
E’ da considerarsi un classico la partita tra Gorgo e Atti Impuri Sedegliano, valida per il girone b della seconda…
Quarta Divisione: Villaorba parte con il piede giusto
Prima partita del campionato di 4ªdivisione , girone A. Opposte Villaorba e Brigata Leonacco, due formazioni che, dopo una prima fase in cui hanno fatto fatica a trovare continuità di risultati, vogliono ripartire con il piede giusto per ridare entusiasmo e linfa nuova al loro cammino.
Terza divisione: Chiasiellis corsaro
Nella prima partita del girone B di terza divisione il team di Chiasiellis fanno visita ai veneti di Gruaro. Entrambe vogliono iniziare la seconda fase con il piede giusto e la gara decolla subito con gli ospiti che, già dalle prime battute, manovrano la gara creando parecchie occasioni.
Jalmicco, tridente da favola
Finita la prima fase le squadre, in base ai piazzamenti, sono state divise nuove categorie. Chi si è classificato nei…
I top del mese di marzo
Anche il mese di marzo ha proposto una formazione ideale interessante. Sia dal punto di vista tecnico che caratteriale. A difendere la porta c’è Stefano Stella (Am. Cisterna). Dopo aver calcato per molti anni i terreni dilettantistici tra Coseano e Colloredo, dove ha acquisito sicurezze ed esperienza, ora si diverte nei campi amatoriali. Molto bravo in mezzo ai pali, sa giocare bene anche con i piedi, ha un buon rilancio anche se il suo pregio maggiore è saper comandare la difesa con la giusta autorevolezza. Anche se non più giovanissimo la sua condizione fisica invita a pensare che possa giocare ancora a lungo.
Alla scoperta del San Vito al Torre
La pubblicazione dei gironi era l’unico tassello che fino a qualche giorno fa mancava per dare definitivamente il là alla seconda fase del Collinare a 11, il cui inizio è fissato per il weekend alle porte. Un paio di mesi di partite per determinare la composizione delle categorie del prossimo anno da vivere tutti d’un fiato.
Fervono i preparativi per la seconda fase. Il Galli c’è
Le compagini del Collinare a 11 stanno affilando i tacchetti in vista della seconda fase, le cui modalità saranno rese note all’alba della prossima settimana una volta risolte le ultime questione organizzative relative ad alcune squadre. La certezza è che le compagini saranno divise in raggruppamenti sulla base del piazzamento raggiunto nella prima parte di stagione.
Stefano Birri: Jalmicco, mix di esperienza e gioventù
Jalmicco, una piccola frazione di Palmanova ma una grande realtà amatoriale. I bianco azzurri, grazie a una rosa importante, stanno costruendo un campionato da protagonisti, dimostrando nella prima fase di avere, soprattutto in attacco, quelle potenzialità che potrebbero portarli molto alto. La squadra, con solo 4 reti al passivo, ha realizzato 55 reti in 11 partite, lasciando per strada solo un punticino agli avversari. Una forza esplosiva che arriva soprattutto da un reparto offensivo composto da Luca Vincenzino (18 reti in stagione), Denis Godeas (17) e Mattia Paolucci (15), giocatori dal passato importante, capaci di trovare gli acuti giusti in un gioco d’ orchestra che fino ad oggi non ha mai steccato.
Galleria fotografica di Ziracco – Gunners 95
From Galleria fotografica gara Ziracco Calcio – Gunners 95. Posted by Lega Calcio Friuli Collinare on 3/28/2022 (36 items) Generated…
Il Girone C chiude la prima fase, bel colpo Osuf
Il Girone C del Collinare a 11 completa il lungo iter di recuperi imposto dalla delicata fase pandemica attraversata durante la stagione invernale e premia al comando l’Adorgnano, formazione che ha dimostrato durante tutto il campionato di essere solida e continua.
Samuele Pangos: il Merce Rara punta in alto
Una delle formazioni che ha notevolmente alzato l’asticella delle sue prestazioni nel Friuli Collinare è il Merce Rara. Il team di Monfalcone ha vinto il suo girone (H) da protagonista assoluto guadagnando matematicamente la qualificazione e rafforzando un autostima che potrà permettere al sodalizio di affrontare la nuova fase con rinnovate ambizioni. Fin qui una cavalcata fondata su una difesa arcigna (9 reti al passivo in 11 gare), su un centrocampo solido e sulla capacità di mandare a rete molti giocatori.
Ferdinando D’Amato: Dignano, una bella famiglia
Ferdinando D’Amato è sicuramente un leader, un uomo che sa tenere le redini di una squadra, capace a stimolare i suoi compagni e sempre pronto a dare battaglia per seguire i suoi ideali. Nasce in provincia di Salerno e comincia a giocare nei campetti tra amici dove le porte erano fatte da sassi e il calcio era pura passione. Passa al settore giovanile del Bradigliano (Sa) per poi approdare fino in prima categoria. A 23 anni si trasferisce in Friuli dove lavora tuttora presso il pronto soccorso di San Daniele. Un lavoro che lo impegna parecchio da molti punti di vista tanto da non potergli permettere esperienze calcistiche in categorie.
FC11: Il Vacile fa suo il derby e si consolida al secondo posto
Il Vacile fa suo il recupero del derby contro il Dignano imponendosi 2-0 e si consolida al secondo posto del girone B del Collinare a 11, a una sola distanza dalla capolista Valmeduna, rispetto alla quale ha disputato però una gara in più, ma a più quattro dal terzo gradino del podio momentaneamente occupato dal Dream Team.
Sgubin, il centesimo marcatore del Turkey. Merce Rara sul tetto del gir H
Giocati molti recuperi nei gironi del Friuli Collinare, alcuni dei quali decisivi per la volata di testa. L’exploit arriva dal Merce Rara ( in una foto di repertorio) che, nel big match, s’impone in casa de La Rosa e guadagna matematicamente la prima posizione del gruppo H che vale l’accesso al girone più ambizioso della seconda fase. Il team di Monfalcone, nonostante fosse in formazione rimaneggiata, trova la partita perfetta.
Gir F: Chiasiellis, quattro punti arrivano dai recuperi
Due recuperi in pochi giorni per il GSD Chiasiellis: prima contro il San Lorenzo e successivamente contro il Lumignacco. Gare fruttuose per la compagine di mister Diego Bernardis che colleziona due vittorie, carburante e stimolo per poter affrontare una seconda fase con miglior piglio e determinazione. Le racconta proprio l’allenatore rossoblu.
Del Bianco: la New Effe 84 nel cuore
Maurizio Del Bianco è da anni sulla tolda di comando del New Effe 84, team che dal 1984 calca i terreni amatoriali targati Lcfc. Il presidentissimo sa guidare la compagine e trasmettere i dettami e i valori che lo sport amatoriale richiede. La sua squadra dimostra di condividere questi aspetti e, quando scende in campo, sa identificare quale approccio tenere perché è convinta che mantenere un comportamento corretto permetta di affrontare con maggior serenità l’impegno sportivo. Questo non significa accontentarsi, anzi. Si entra sul rettangolo di gioco sempre per ottenere il massimo risultato ma, se questo non arriva, non si fanno drammi. Forse è questo il segreto di Maurizio: saper scegliere e convincere le persone giuste a sposare un ideale sportivo volto soprattutto al divertimento e all’attività fisica.