La Dognese ha scritto un nuovo, scintillante capitolo nella sua storia calcistica, aggiudicandosi per la quarta volta il titolo di campione del Campionato Carnico Amatori, divisione Eccellenza. Questa vittoria, la terza consecutiva, è frutto di un appassionante testa a testa con l’Ibligine, conclusosi in parità di punti. A fare la differenza, la maggiore determinazione della Dognese, che ha saputo conquistare più punti in Coppa Amatori, laureandosi così campione indiscusso.”
I ragazzi allenati da mister Di Bernardo hanno offerto un torneo di altissimo livello, rimanendo in testa alla classifica per gran parte della competizione e terminando imbattuti. La sfida decisiva si è disputata ieri al Laser di Gemona, in una serata tiepida che ha fatto da cornice a una partita tesa e combattuta.
“E’ stata una partita strana – racconta il locale Andrea Donada. Nonostante la rosa al completo, la Dognese ha incontrato un Muec determinato e compatto, schierato con una formazione rimaneggiata. I primi minuti sono stati caratterizzati da un possesso palla sterile da parte dei padroni di casa, che hanno faticato a trovare la via della rete. Il Muec comincia piuttosto contratto, soffrendo il possesso avversario, fatica a recuperare palla e a costruire una manovra che possa impensierire i rivali. All’11° minuto prima azione pericolosa del Muec che calcia verso la porta ma non impensierisce Ponticelli.
La Dognese mantiene il possesso palla e si rende pericolosa al 21° del primo tempo: rilancio di Ponticelli, Giaiotti allunga di testa per Sbaizero che, dalla destra, crossa per Clapiz. La sua conclusine però si conclude sull’estremo difensore avversario. Prendono coraggio i padroni di casa e al 22° ci provano su punizione Clochiatti: bravo Pascuttini a parare la conclusione. La partita non decolla, al 37° su calcio d’angolo di Clapiz, prima Giaiotti e poi Comello provano a sfondare il muro moggese, ma le loro conclusioni vengono respinte da una selva di gambe.
Insiste nel finale di primo tempo la squadra di casa con Comello, che recupera palla sulla tre quarti avversaria, si accentra e lascia partire un tiro potente che finisce sulla traversa di un impotente Pascuttini. Alla fine del primo tempo si va negli spogliatoi sullo 0 a 0. Nel secondo tempo mister Di Bernardo prova a dare la scossa praticando qualche cambio. Al 2° lancio millimetrico di Romanin per Dubec che controlla la sfera, tira ma trova sulla traiettoria il portiere avversario. Il Muec si difende bene e inizia anche a prendere campo, creando qualche sporadica azione manovrata, che però non disturba più di tanto la squadra di casa.
La Dognese cambia marcia e prova di nuovo a sbloccare il punteggio con diverse occasioni. Al 13° Romanin crossa in area per Giaiotti, il cui colpo di testa colpisce la traversa. Qualche minuto più tardi sempre Romanin lancia Dubec, che entra in area e tira centrando il palo alla destra di Pascuttini. La squadra di casa crea molto ma è poco precisa sotto porta. Ci riprova al 20° Braidotti che, su palla inattiva, imbuca Giaiotti, lesto a servire Clapiz che di testa mette sul fondo sprecando l’ennesima occasione. Al 33° Modesti dalla destra lascia partire un cross per Squecco che, disturbato dalla difesa avversaria, prova colpire di testa ma la conclusione non è delle migliori e Pascuttini para senza troppe preoccupazioni.
Al triplice fischio del direttore di gara, la partita si conclude a reti inviolate, ma il pareggio basta e avanza a una Dognese sprecona, per partire i festeggiamenti per la conquista del titolo. Complimenti a tutti, ai ragazzi che sono scesi in campo, ai tifosi sempre presenti e numerosi, a mister Di Bernardo che, con maestria e motivazione, ha sempre tenuto alto lo spirito del gruppo. Complimenti anche al Presidente Eraldo Battistutti, ai responsabili e dirigenti Copetti Nicola, Cecon Elvis, Felice Davis, e Schiratti Alan che ogni anno, con sacrificio e dedizione, rendono possibile questa fantastica realtà! Forza Dognese!”