Dopo due anni di sosta forzata, pur perdendo sei squadre che hanno deciso di dare forfait per svariati motivi ma pronti, secondo le loro dichiarazioni, a ritornare al più presto, il ritrovato Campionato Carnico Amatori, sempre sotto l’egida della Lega Calcio Friuli Collinare, ha messo in archivio la sua prima attesa prima giornata. Al via 16 squadre suddivise in due gironi appositamente studiati dal Comitato Organizzatore ed approvato all’unanimità dalle società nel corso di una riunione specifica. Avvio all’insegna della correttezza con complessivi 14 ammoniti e nessuna espulsione, mentre la partita del girone A tra Crots e Rigolato, per avvenuto accordo tra le due società. è stata rinviata a martedì 19 luglio 2022 e per le stranezze del calendario il sabato precedente per la prima giornata del girone di ritorno (16/7) si dovrà giocare lo stesso incontro a campi invertiti. Da una attenta lettura degli organici presentati dalle 16 squadre, il tasso tecnico di questa stagione dovrebbe notevolmente migliorare in quanto molti ex giocatori del Carnico Figc hanno deciso di far parte del mondo amatoriale.
GIRONE A.
Nei tre incontri giocati è saltato il fattore campo quindi en-plein di vittorie esterne con in primis la pesante cinquina dell’Ampezzo sul Davar con i gol di Abate, Marco Fachin, Strazzaboschi e la doppietta di Tremonti: per i locali , evidentemente ancora in rodaggio, i centri di Pucher e Topan (entrambi vecchio glorie dell’Ovarese scudettato).
Molta incertezza nel match tra Calgaretto e Socchieve con la soluzione finale arrivata dal decisivo rigore di Verona al 22’ della ripresa, mentre il Paularo deve rimontare i sutriesi del mister Zoncolan passati condurre a fine primo tempo con l’ex Cicutti, quindi nella ripresa si erge da protagonista Stefano Indrigo che prima pareggia e poi trova il gol del sorpasso con la compiacenza dello sfortunato estremo di casa Giacomo Straulino con palla sul palo poi sul corpo del numero uno e quindi oltre la linea di porta. “Era fondamentale ricominciare – ammette il dirigente paularino Michele Vuerli – ed averlo fatto con un successo in trasferta ci induce ad essere ottimisti in ottica futura”.
GIRONE B
Delle 23 reti messe a segno nei quattro incontri ben nove si sono concretizzate sul campo di Terzo di Tolmezzo dove il rinnovato e rinforzato Atletico Bancone (in organico molti ex giocatori appartenenti a squadre della Val Canale) ha travolto la malcapitata Tercal con un 8-1 finale che non ammette discussioni. In grande evidenza i triplettisti Diego Iacomino e Franesco Tezza che hanno trovato la collaborazione di Bonura e Gennaro, mentre il gol della bandiera per i locali è stata messa a segno da Mirko Nodale. All’Aser di Gemona i campioni in carica della Dognese esordiscono con un successo di misura su un propositivo Betania a cui non basta la rete di Del Vecchio per ammortizzare il doppio vantaggio di Benedetto e Crapiz. Ricco di gol e di bel gioco la sfida tra Ibligine ed Arta Terme e sono stati i padroni di casa ad vere le meglio sulla quadrata squadra termale trafitta da Adami e dalla doppietta del neo arrivato Angelo Dionisio (da sponda Cavazzo); per i rossoblu gol di De Tonia e Moro. Non sono mancate le reti anche al comunale di Moggio dove era ospite il Malborghettone ed il 3-3 finale è stato un pareggio sostanzialmente rispecchiante di quanto successo in campo. Per gli ospiti Buzzi, Kandutsch e Limongi mentre i locali hanno risposto con Agostini e l’uno-due di Nicholas Fabris.
Renato Damiani
