La rappresentativa FVG targata LCFC ha vissuto una bella esperienza a Novara, ottenendo un prestigioso 6° posto alla sua prima partecipazione al torneo internazionale Memorial Mauro Sadocco di walking football, svoltosi al Villaggio Azzurro di Novarello a Granozzo (Novara). Al torneo hanno partecipato 49 squadre in rappresentanza di 7 nazioni suddivise nelle categorie over 50, over 60, over 67 maschile e over 40 femminile.
La squadra Over 60 della LCFC, un inedito undici formato da sei triestini e cinque udinesi, ha intrapreso la trasferta piemontese senza essersi mai allenata insieme. La conoscenza reciproca, avvenuta durante il viaggio in pulmino, si è immediatamente tradotta in una promettente intesa sul campo.
La formula prevedeva che i primi classificati di ogni girone si giocassero le prime tre posizioni, i secondi quelle dal 4° al 6°, i terzi dal 7° al 9° e così via. Per ogni vittoria venivano assegnati 3 punti, 2 per ogni gara vinta ai rigori e 1 per ogni gara persa ai rigori. Con queste premesse si è sceso in campo. La prima gara, vinta 5-2 contro i padroni di casa del Novarello, ha dimostrato l’ottima qualità di gioco espressa dalla selezione friulano-giuliana. Tosta la gara con la Roma, con in campo anche l’attore Enzo De Caro, conclusa a reti inviolate e poi persa ai rigori, mentre la battuta d’arresto con la squadra svizzera del Brusino è risultata indolore. Si è giocato quindi per centrare il 4° posto assoluto, ma la compagine della LCFC ha trovato sulla sua strada squadre che da anni giocano a questa disciplina: il Vercelli e l’Alessandria. Con i primi non c’è stata partita, mentre con l’Alessandria (squadra che in passato ha vinto il titolo italiano) si è vista una reazione che ha portato a un’ottima prestazione conclusa con una sconfitta giunta solo allo scadere.
Una trasferta che ha arricchito il bagaglio di conoscenze, ha permesso di scoprire altre organizzazioni, moduli di gioco e regole diverse, ma soprattutto ha offerto momenti di sana aggregazione in un contesto in cui è affascinante rilevare come queste competizioni continuino a coltivare l’amore per il calcio tra atleti di diverse generazioni e provenienze.
Al torneo, disputato in due giorni intensi e coinvolgenti, hanno partecipato anche giocatori illustri come Peter Davenport, che ha giocato nel Manchester United di Sir Alex Ferguson e nel Nottingham Forest, guidando gli inglesi del S. George alla vittoria nella categoria over 60. Nella categoria Over 67 era presente Domenico Volpati (tra gli altri, vincitore dello scudetto con il Verona di Bagnoli), che ha trionfato con la sua Novara WF, mentre Alberto Marchetti (CT della Rappresentativa Nazionale Over 50 di Walking Football), ex giocatore dell’Udinese ai tempi di Zico, ha svolto il ruolo di mister del Novarello Over 50. Anche il fronte femminile ha visto presenze di spicco, come Elena Proserpio Marchetti, ex calciatrice di Serie A e per molti anni tecnico federale delle nazionali giovanili femminili italiane.
Le classifiche finali:
Over 50 (15 squadre) 1° Pol. Vigevano, 2° Fermana WFC, 3° Roma
Over 60 (14 squadre) : 1° S.George WFC, 2° Fermana, 3° Roma, 4° Vincenzo Rol Alessandria, 5° Walkers Vercelli, 6° Rappresentativa FVG
over 67 (12 squadre): 1° Novara WF, 2° Oxford United, 3°UNVS Vallecervo
Over 40 femminile (8 squadre): Gescal Milano, Boomerang Palermo e Ricreativo Pistoia