Va agli archivi la settima delle undici giornate della prima fase del campionato Amatori a 5.
Nel Girone A sembrano avere un piede e mezzo nel Girone Inferno i ragazzi del Modus-Stellare, senza ombra di dubbio la squadra che ha più impressionato in questa prima fase di stagione. Ruolino di marcia impeccabile il loro: sei vittorie su sei gare disputate, 42 gol fatti contro soli 11 subiti e – soprattutto – un rotondo zero nella casella della coppa disciplina. A cedere di fronte ai capolista è questa settimana il Real Tresesin, caduto 9-1 in quel di Tarcento: poker di Matteo Bovolini, tripletta di Gabriele Lendaro e una gioia a testa per Davide Grillo e capitan Roberto Noacco; rete della bandiera segnata da Mauro De Lenardis. Riprende a correre anche il Formentera Team, dopo la sconfitta della sesta giornata: l’8-2 ai danni delle Black Panters (poker di Tommaso Turchetti) vale il secondo posto in coabitazione con la Danieli, capace di espugnare il campo degli Sbregabalon, formazione che in questa annata si sta esprimendo molto bene ed è ancora in corsa per un posto nel girone Inferno. A Premariacco vanno a segno ben undici marcatori diversi nello spettacolare 6-8 finale, con i soli Morgan Piani (Danieli) e Fabio Cometti (Sbregabalon) capaci di siglare una doppietta. Così racconta la partita il locale Luca Felettig: “Purtroppo paghiamo un primo tempo dominato in lungo e in largo dai nostri avversari che confermano così le loro ambizioni di alta classifica giocando una partita convincente: andiamo al riposo sotto 1-5 con il solo gol di Sorvillo all’attivo. Nella ripresa entriamo più determinati e rimettiamo in piedi una partita che sembrava già segnata, ma non riusciamo a riprenderla visto che la Danieli nel finale si dimostra più cinica e allunga per il meritato successo“. Sale al quarto posto La Bombonera, che espugna il campo dello Sporting 2001 anche grazie alle triplette di Luca Pevere e Michele Laurencigh.
I Cicciolotti si prendono scontro diretto e vetta del Girone B. Il 4-3 nel match contro lo STU Fagagna permette infatti ai “mimetici” di superare l’avversario di giornata in una classifica che li vede ora comandare a quota 12 punti. Reti locali di Nicholas Buiatti (2), Massimo Genna e Alessandro Pitassi. Agli ospiti non bastano Pietro Iriti e i due gol di Federico Nobile. Accorcia la classifica il River Platano, ora al terzo posto, grazie alla sofferta vittoria sul campo del Jolly Lauzacco (6-7 al triplice fischio). Si preannuncia invece una gran bagarre per il quarto e ultimo posto valevole l’accesso al Girone Inferno: nell’arco di tre punti ci sono infatti ben otto formazioni. In questo “campionato nel campionato” parte attualmente in testa il Fagagna C5, nonostante la sconfitta 4-7 contro un Futsal Santamaria al secondo successo consecutivo e lanciato dalle doppiette di Cristian Virginio, Martino Buchini e Giacomo Moschion. Del gruppone fanno parte anche Duronons e Real Sella, che si annullano a vicenda nello scontro diretto terminato sul 5-5. Fa un bel salto avanti la Pizzeria Vesuvio grazie al 5-4 sulla Cantera Talmassons: decisiva la doppietta di Alan Quaiattini insieme alle reti di Paolo Rinaldi e Paolo Vendrame, per gli ospiti tripletta di Nicola Pascolo e gol di Alessandro Marcon.
