
CAMPEGLIO 0 COOPCA 0. CAMPEGLIO. Michele Zucco, Scarbolo, Chinese, Pino (Marcon), Agnalozzi, Cudicio, Qualizza (Pighin), Fiorito, Miconi (Traorè), Di Gaspero, Tangan. COOPCA: Cenedese, Sovrano, Candido, Gaier, Galli, Bortoletto, Muser, Belafatti, Prokaska, Caufin, Del Vecchio. ARBITRO: Sorge di Gorizia. Campeglio. Dopo aver perso il recupero con la Statale Majanese (2-1), i carnici della CoopCa con una formazione largamente rimaneggiata (soli 11 gli uomini a disposizione di mister Grassi), strappano un prezioso punto in casa del Campeglio che domina letteralmente il match ma mai riesce ad impensierire con una certa pericolosità la porta difesa da capitan Cenedese, poi quando è riuscita ad inquadrare lo specchio della porta, il portiere ospite si sé sempre fatto trovare pronto nelle parate o nelle respinte. Nel primo tempo la prima conclusione a rete è giunta al 14’ con una botta da posizione decentrata di Tangan intuita da un piazzato Cenedese, mentre la riposta degli ospiti si è materializzata con una bordata di Muser abbondantemente a lato.

Il Campeglio dimostra miglior predisposizione nel possesso palla ma mancano le finalizzazioni a rete o la ricerrca delle conclusioni da lunga gittata, in quanto la difesa dei carnici, guidata dal “senatore” Bortoletto, ha sciorinato una prova di grande carattere con molta attenzione alle asfissianti marcature delle punte avversarie. Al 34’ palla gol per i locali con Miconi a sparare dai 20 mt e cogliere la parte alta della traversa. Nella ripresa arrembaggio da parte del Campeglio con una padronanza territoriale schiacciante ma i gialloblu reggono arretrando il loro baricentro e lasciando al solo Prokakada a cercare di impensierire il pacchetto arretrato dei locali. La costante pressione poteva dare i suoi meritati frutti allorquando al 34’ una pennellata punizione di Di Gaspero (vero faro del centrocampo dei biancorossi di casa), giungeva sulla testa di Chinese ma la sua inzuccata da pochi passi andava a stamparsi sul palo alla sx di Cenedese, mentre al 40’ una punizione dai 20 mt di Marcon (subentrato a capitan Pino), pur leggermente deviata da un difensore tolmezzino, trovava Cenedese reattivo nella parata, poi nei 4’ di recupero nonostante il pressing dei locali il risultato restava inchiodato sullo 0-0, Direzione di gara di Siorge all’altezza della sfida. Renato Damiani.