Ancora una vittoria per la compagine di mister Serafini, che nel girone di ritorno ha lasciato solo 3 punti dei 14 disponibili cambiando notevolmente passo rispetto al girone di andata.
È il Lumignacco stavolta che ha dovuto soccombere ai giovani biancoverdi, autori ancora di una ottima prestazione, tale da rendere ininfluenti alcuni errori di valutazione del direttore di gara.
E’ il Lumignacco il primo a rendersi pericoloso dalle parti del portiere Martin con un bel tiro facile preda dell’estremo biancoverde. Il VillaPrimavera risponde con Turra che calcia di poco a lato. Doppia occasione per i padroni di casa che si vedono prima respingere una conclusione sulla linea di porta da Pellicciotti poi, nella seguente mischia, sul tiro centrale a colpo sicuro del numero 18 rossoblu , Martin fa un miracolo.
Al minuto 15 sale in cattedra il solito Micelli, che parte in velocita dalla sua trequarti seminando 3 avversari, si accentra e sgancia un tiro centrale che il portiere di casa non trattiene. Sulla respinta l’esperto Gabriele Fanella, bomber di razza, si avventa sulla sfera insaccando in rete e realizzando così la seconda marcatura personale in altrettante partite ufficiali giocate.
Passano pochi minuti e l’esterno della squadra ospite Micelli potrebbe raddoppiare, ma il suo tiro viene neutralizzato dal portiere del Lumignacco. Al 25’ancora Fanella si fa deviare un tiro destinato in rete. Alla mezz’ora del primo tempo ecco il primo inciampo del direttore di gara: fallo a centrocampo sul biancoverde Ermacora e l’arbitro assegna la punizione agli ospiti. Si accende una discussione tra arbitro e giocatori del Lumignacco, mentre un giocatore della squadra di casa, “rubando” la sfera dai piedi del capitano ospite, batte la punizione come se fosse stata a suo favore con la difesa biancoverde immobile. Vana l’uscita del portiere Martin superato dal tiro della punta rosso blu Simone Guarnieri che deposita in rete. Il direttore di gara convalida il gol del momentaneo pareggio, ed inutili sono le decise proteste del capitano del Villa Primavera Serafini che si vede costretto a zittire i compagni innervositi. Si riparte con la squadra ospite ancora incredula, mentre l’autore del gol rossoblu Simone Guarnieri con tiro a giro lambisce il palo alla sinistra di Martin.
C’è ancora il tempo per una conclusione/ cross di Davide Turra che Pellicciotti non riesce a materializzare in gol. Nel secondo tempo mister Serafini inserisce forze fresche e la partita si incanala su un binario unico con i biancoverdi padroni del campo. Occasioni per Bressan, subentrato a D’Osualdo, Pellicciotti e Fanella. La squadra ospite reclama un rigore per evidente fallo di mano di un difensore rossoblu su tiro di Micelli, ma il direttore di gara lascia proseguire. Al minuto 23 azione del Villa Primavera con Alessandro Petitto, subentrato a Turra, che intercetta il lancio di Pelliciotti e, marcato da due avversari, confeziona un morbido pallonetto che supera il portiere in uscita portando gli ospiti al meritato vantaggio.
Riparte il Lumignacco che non riesce a sfruttare un errore difensivo della squadra ospite .
Al 34esimo l’esterno di sinistra biancoverde Lorenzo Bressan, in una forma strepitosa, pennella un lancio nell’area avversaria al compagno Luca Nistri, che anticipa il portiere depositando con un tocco di esterno sinistro la rete del 1-3 .
Sembra finita ma al minuto 37 accade l’incredibile: azione a centrocampo della squadra ospite con Chavez, che cerca lo scambio con Petitto. Quest’ultimo si fa anticipare, ma il pallone finisce dalle parti di Lorenzo Bressan che, con grande personalità e senza indugi, scarica di sinistro dai 25 metri insaccando alla sinistra del portiere.
Il pallone batte sul montante interno e ritorna in campo senza muovere la rete (tutto filmato da dietro la porta) e mentre il povero Bressan corre verso la panchina ad esultare e prendersi i complimenti dello splendido gol realizzato, l’arbitro, non aiutato dal portiere locale che nega che la palla sia entrata, fa cenno di continuare. Sullo scadere della seconda frazione di gioco il Lumignacco riesce a procurarsi una punizione dal limite destro che Luca Battistutta magistralmente mette in rete per il definitivo 2-3.
Il Villa Primavera conquista meritamente i due punti, nonostante gli episodi a sfavore che non hanno condizionato il risultato.
Contributo fornito da ASD Villa Primavera