Nella vibrante atmosfera della seconda giornata di torneo, Troncos Evolution e SanGioCa 2 si sono affrontate in un match intenso e combattuto, terminato con un pareggio che lascia entrambe le squadre a ridosso della capolista Unione Triestina. Entrambe le formazioni arrivavano all’incontro forti di un pareggio, con la consapevolezza che i due punti in palio avrebbero potuto significare la vetta della classifica.
La partita, che ha visto in campo anche una significativa presenza femminile, è stata arbitrata con giusto rigore dalla coppia D’Andrea-De Colle, i quali hanno subito messo in chiaro che ogni infrazione sarebbe stata sanzionata con l’ammonizione. Questo approccio fiscale ha contribuito a mantenere un elevato livello di disciplina tattica da parte di entrambe le squadre.
Il primo tempo è caratterizzato da un sostanziale equilibrio, con le due compagini ben disposte in campo che si sono annullate a vicenda. Nonostante ciò, i locali del Troncos Evolution hanno mostrato una leggera superiorità in termini di conclusioni verso la porta avversaria, trovando però sulla loro strada un Macuz in grande spolvero, pronto a neutralizzare ogni tentativo.
Nella ripresa, l’inerzia del match è sembrata pendere leggermente a favore dei padroni di casa. Il Troncos Evolution ha aumentato l’intensità del proprio gioco, mantenendo un prolungato possesso palla e creando diverse occasioni da gol. Tuttavia, imprecisione e precipitazione hanno impedito di concretizzare in un duello in cui i locali possono contare quattro pali e una traversa. Opportunità sprecate che hanno finito per pesare sul risultato finale.
La partita, pur concludendosi in parità, ha offerto spunti di gioco notevoli, sottolineando l’alto livello di competitività del torneo. Entrambe le formazioni sono consapevoli che la strada verso la vetta è ancora lunga e ricca di potenziali colpi di scena. Ma al di là del risultato sul campo, il vero successo della giornata si è concretizzato nel ‘terzo tempo’, con tutti i protagonisti riuniti a cena in un momento di convivialità che testimonia la fondamentale valenza aggregativa di queste competizioni.