Per il recupero della 10° giornata del campionato categoria Bronzo girone C, sul campo di Bagnaria Arsa va in scena Le Aquile vs Gradisca FC, con gli ospiti che provano a rialzare la testa dopo un pessimo inizio di girone di ritorno e la squadra di casa per confermarsi nelle zone alte della classifica.
Dopo 8 minuti c’è la prima vera occasione della partita, con Atzori (Aquile) che prova a sfruttare un disimpegno sbagliato della difesa gradiscana per calciare a porta vuota, ma un grandissimo intervento di tacco di Medelin salva sulla linea, sulla ribattuta è attento Nardin che para il tentativo di tap-in.
Dopo 5 minuti si vede la squadra di mister Spada: recupero palla di Essabri abile a servire in area Zanutto che non trova la rete per la chiusura provvidenziale di Zanello.
La compagine ospite continua a spingere ma senza trovare grandi occasioni da gol, fino alla mezz’ora, quando Mamun recupera palla sulla trequarti difensiva, salta 2 uomini, serve Zanutto che va in percussione centrale per poi servire Essabri. Quest’ultimo, da posizione angolata calcia, la palla bacia il palo e si deposita in rete per il meritato vantaggio ospite. Passano pochi minuti e Nicassio sfiora il raddoppio con una gran botta da fuori che sfiora l’incrocio.
La prima frazione sembra avviarsi verso la conclusione, quando Mamun pecca di ingenuità e prende due gialli, forse troppo severi, nel giro di 1 minuto lasciando il Gradisca in 10 per la seconda parte.
Al rientro dagli spogliatoi la squadra di casa comincia subito a spingere alla ricerca del pareggio sfruttando anche l’uomo in più. Al settimo minuto su un cross in area Graziani tocca di braccio, l’arbitro fischia la massima punizion: rigore per le Aquile. Sulle proteste ospiti Pecovela riceve il cartellino verde ed è costretto a lasciare il campo. Sul dischetto si presenta il capitano Simone che spiazza Nardin e sigla l’1-1.
Dopo aver subito il gol del pari i ragazzi del presidente Iuri trovano una grande reazione anche in 10. Non subiscono troppo la spinta degli avversari e anzi vanno vicinissimi al nuovo vantaggio al 52° con Iuri che, sul corner di Minieri, di testa non trova la porta per centimetri. Alla mezz’ora del secondo tempo ancora il Gradisca vicino al raddoppio su contropiede con Minieri che mette il pallone in mezzo, dopo un’uscita sbagliata del portiere, ma D’Agostino non trova l’impatto giusto per appoggiare il pallone in rete.
A 3 minuti dal fischio finale, l’episodio decisivo, su un cross dalla trequarti un rimbalzo trae in inganno la difesa ospite e permette a Simone di trovarsi a tu per tu col portiere e di siglare il gol del 2-1. Ci prova ancora il gradisca a tornare in vantaggio con grinta ma non riesce, nonostante i 7 minuti di recupero a trovare il pareggio e la partita finisce così.
Da segnalare in questa vittoria delle Aquile la grande prestazione di Anwar Essabri (MVP del match), di Pietro “Pesciolino Dance” Medelin per il Gradisca e di Simone, autore della doppietta decisiva, per le Aquile.
Contributo fornito da Enrico Maria Rizzi (Gradisca)