È fine ottobre, ma le sere sono ancora calde, come calda sotto il profilo dei gol è stata la partita tra gli Amatori Ronchi e gli Amatori Gorizia. La compagine isontina, allenata da Ramot, inizia ingranando la quarta, sfiorando il gol in almeno quattro occasioni nei primi dieci minuti grazie ai passaggi filtranti di Occhipinti e Previti e alla spinta sulle fasce di Kenda e Germini, ma questo lavoro produce solo un palo colpito da Speedy-Ostanel.
Il vantaggio isontino arriva poco dopo grazie a una rimessa urlo di Giannetto che trova sul dischetto Caggiula: il 9 goriziano controlla di petto si gira e timbra l’uno a zero.
Arriva anche il secondo gol: punizione pennellata di Previti dalla trequarti e inserimento magistrale di Germini che buca la rete.
Calano i bianco blu e salgono i granata che con l’ex Petiziol pungono gli ospiti sulla fascia destra. Un suo assist permette a Schulla di segnare dopo un batti e ribatti in area e di dimezzare le distanze tra le due squadre che vanno a riposo sul 1-2.
Nel secondo tempo gli Amatori Gorizia riprendono il comando sulle fasce sfiorando il gol con Ostanel, Grudina e Caggiula: il gol del 3-1 firmato Grudina arriva, ma l’arbitro annulla per un fuorigioco quanto meno dubbio. Lo stesso Grudina dovrà abbandonare il terreno di gioco per un intervento ruvido di Schulla. Il gioco comincia a latitare e prevalgono i palloni alti.
Mister Ramot intuisce la sostituzione di Ruben Bignulin che si fionda su una palla vagante e firma il 3-1. Sarà la mossa decisiva, perché il Ronchi nei minuti finali a schemi saltati segnerà il 2 – 3 con Macaj sugli sviluppi di un calcio di punizione. Così gli isontini allungano la loro imbattibilità, mentre il Ronchi si sblocca con le marcature: a fine partita la riunione al chiosco è garantita.
Contributo fornito da Nicola Grudina ( Gorizia)