Alla palestra Tomadini di Udine va in scena una partita spettacolare tra i Troncos di Udine e il River Platano. con azioni e gol che si susseguono a ritmo serrato. La gara si sblocca subito con una punizione di Colloraffi, che sorprende il portiere avversario e porta i padroni di casa sull’1-0.
Ma il River Platano reagisce immediatamente: Gandin sfrutta il calcio d’inizio per scagliare un potente destro che vale l’1-1. I Troncos riprendono l’iniziativa e tornano in vantaggio grazie a un’azione personale di Cicuttini, autore di una gran giocata che fissa il risultato sul 2-1. Dopo un momento di equilibrio e un palo del River Platano, i padroni di casa allungano con un rinvio lungo del portiere Fermo che, vedendo il portiere avversario fuori dai pali, lo sorprende per il 3-1.
I locali spingono ancora e trovano il 4-1 grazie al sinistro vincente di Tundo. Il River Platano non demorde: Gandin accorcia sul 4-2, firmando la sua doppietta, e poco dopo arriva il 4-3 grazie a un buon smarcamento di Brignone dal limite dell’area. Ma i Troncos chiudono il primo tempo con il gol del 5-3 firmato ancora da Cicuttini su una palla vagante che con la sua doppietta manda la squadra negli spogliatoi in vantaggio di due reti.
Il secondo tempo inizia sul 5-3 per i locali, ma la partita si accende subito: Tiziano colpisce il palo su punizione, preludio a un emozionante botta e risposta. Il River Platano accorcia le distanze sul 5-4 grazie a una girata di Gandin che, pochi minuti dopo, sigla anche il pareggio sul 5-5 con un tap-in, firmando così il suo poker personale. La rimonta del River non si ferma: uno schema su punizione sorprende la difesa dei Troncos e il River si porta in vantaggio 5-6 con un tiro preciso di Cignacco. I Troncos rispondono subito: un tiro di Tundo viene respinto dal portiere del River, ma carambola sfortunatamente su un compagno per l’autogol che vale il 6-6. Sul finale, un fallo di mano regala ai Troncos un rigore che Cristofoli realizza con freddezza, portando i suoi sul 7-6. Il River Platano reagisce ancora, trovando il 7-7 con un tocco in allungo di Martorel che batte il portiere. I Troncos insistono e tornano avanti con Tundo, che con un tiro potente segna l’8-7. Ma proprio allo scadere, il River Platano chiude i giochi con un gran destro di Pierdominici per l’8-8 definitivo.
Una partita combattuta e spettacolare si chiude in perfetta parità, lasciando Troncos e River Platano con un punto a testa in un confronto ricco di emozioni e continui colpi di scena.
Contributo fornito da Pietro Smanio (Troncos)