Prima dell’atto finale della prima fase del Campionato Carnico Amatori 2022, già si conoscono 6 delle 8 squadre che daranno vita ai play-off con i quarti di finali previsti nel prossimo week-end di settembre. Semifinali per sabato 17 e finalissima per sabato 24 settembre che si giocherà sul neutro di Illegio. Per la sede delle semifinali, annullando quanto sinora scritto e comunicato, giocherà in casa la squadra che avrà il miglior punteggio nella Coppa Amatori essendo da sempre l’aspetto disciplinare a determinare certe scelte nel rispetto del regolamento Lcfc. Le squadre che sono certe della loro partecipazione ai play-off sono Rigolato e Paularo per il girone A, quindi Arta Terme, Atletico Bancone, Ibligine e Dognese per il girone B. Sarà quindi determinante l’ultima giornata per conoscere l’esatta posizione di classifica finale necessaria per stilare gli accoppiamenti (la prima squadra nominata giocherà tra le mura amiche). Per le partite dell’ultima giornata inizio alle 16 per gli impianti non provvisti di illuminazione.
GIRONE A
Ad una giornata dal termine cambia la testa della classifica con il Paularo a raggiungere a quota 19 il Rigolato ma per i punti in Coppa amatori (-187 per i paularini e – 114 per il Rigolato) il primo posto spetta ai ragazzi della Val di Gorto in caso di arrivo a pari punti. Tale cambiamento si à materializzato per il successo del Paularo su un rimaneggiato Ampezzo (doppietta di Daniele Di Gleria e singole di Omar Passalent e Andea Sabbadini) ed il concomitante pareggio del Rigolato nel derby in trasferta contro il Calgaretto. Per i locali gol di Michele Gusetti e Lorenzo Screm, per gli ospiti Marco De Franceschi e Massimo Picco. Il secondo successo stagionale dei Crots (gol di Matteo D’Aronco e Alan Seletto) con vittima il Mister Zoncolan (inutile gol di Stefano Selenati) ha permesso al Socchieve di sorpassare i sutriesi grazie alla quaterna rifilata al Davar con le reti di Patrick Not, Claudio Polonia, Andrea Treu e Alan Verona ma classifica finale ancora tutta da decifrare e saranno decisivi gli ultimi 40 minuti.
NUMERI E CURIOSITA’
Operazione sorpasso riuscito nella classifica dei bomber del girone per Daniele Di Gleria del Paularo (10 gol) nei confronti di Maurizio Vidali (8) del Socchieve. 42 le reti messe a segno dal Rigolato (secondo posto per i 35 del Socchieve), mentre nella Coppa Amatori 324 i punti racimolati da Mister Zoncolan e 127 per il Socchieve.
GIRONE B
Non conosce ostacoli la marcia dell’Arta Terme (unica sconfitta sinora alla prima giornata (3-2 dall’Ibligine in trasferta) ed anche il Muec 2011 deve inchinarsi al suo strapotere potendo i termali contare sull’attuale capocannoniere Stefano Moro e sui vellutati piedi Vincenzo Radina con il “veterano” Luca Rupil ottimo comprimario; per i moggesi la doppietta di Giorgio Moro mentre la partita ha dovuto registrare due brutti infortuni che hanno costretto Rodolfo Ridolfi e Jacopo Fabris a ricorrere alle cure del pronto soccorso e ad entrambi vanno gli auguri di tutto il Carnico Amatori per una pronta guarigione. Vendemmiata dell’Atletico Bancone nel derby interno con il Malborghettone la cui difesa ha dovuto capitolare per ben otto volte: Diego Iacomino e Joej Zamarian in doppia marcatura, quindi le singole di Manuel Iacomino, Antonio Laino, Vincenzo Stellato e Francesco Tezza. Con una rete di Angelo Dionisio l’Ibligine all’Aser di Gemona ha la meglio sui campioni in carica della Dognese, mentre il Betania ha potuto brindare al suo primo successo grazie al 2-1 nel derby con la Tercal con Gianluca Nucera e Gabriele Scarsini autori dei gol partita: per i ragazzi di Terzo ( sul cui campo verrà disputato il triangolare finale) rete di Mirko Nodale.
NUMERI E CURIOSITA’
Stefano Moro in testa alla classifica dei marcatori con 16 reti quindi a debita distanza l’accoppiata dell’Atletico Bancone Diego Iacomino e Francesco Tezza a quota 10. In testa alla Coppa amatori la Dognese con 444 punti e quindi non più raggiungibile dall’inseguitrice Tercal con 205 punti. L’attacco più prolifico si conferma quello dei tarvisiani dell’Atletico con 49 reti quindi l’Arta Terme con 38.
Renato Damiani
