Due recuperi in pochi giorni per il GSD Chiasiellis: prima contro il San Lorenzo e successivamente contro il Lumignacco. Gare fruttuose per la compagine di mister Diego Bernardis che colleziona due vittorie, carburante e stimolo per poter affrontare una seconda fase con miglior piglio e determinazione. Le racconta proprio l’allenatore rossoblu.
“Ecco la primavera. Il risveglio dal letargo invernale per i ragazzi di Chiasiellis era già iniziato a Pavia di Udine e in casa con i Drag Store, due partite di buon livello, ma alcuni episodi sfavorevoli e qualche svarione offensivo avevano influito sul morale e sulla classifica. Sul sintetico di Manzano, contro il San Lorenzo, sembrava non si volesse girare pagina. Al 32mo del primo tempo la prima occasione per il Chiasiellis con Paravano che serve Marcuzzo ma la sua conclusione è neutralizzata dal dal portiere. Passano quattro minuti ed è il San Lorenzo a passare in vantaggio con Ciani. Nella ripresa la svolta con una vemente reazione guidata da un incontenibile Marcuzzo (sopranominato “cavallo pazzo”) che al 10° colpisce la traversa, al 16° realizza il goal del pareggio ed al 27° ribalta il punteggio.
A Lumignacco – continua mister Bernardis – il Gsd Chiasiellis arriva ancora con la panchina corta ma con ragazzi motivati. Il primo tempo si conclude 0 a 4 . Reti di Franceschinis, Pilon, Galluzzo e Marcuzzo. Una buona gara. Pilon al sole (si è giocato di giorno) è un altro giocatore, Brushtulli sulla fascia sinistra non fa sconti e spinge come un ventenne, Paravano in mezzo al campo conquista palloni inventa, comanda ed è uomo partita.
Cambia poco nel secondo tempo. Al 36° Pilon porta le reti a 5 e, a tempo scaduto, ecco il gol della bandiera per i ragazzi di casa con De Paolis. Comunque la sfortuna continua a perseguitare il team di Chiasiellis. Si infortunano Franceschinis e Zanuttini con il Chiasiellis che finisce la gara in dieci e la prossima partita sarà di nuovo in emergenza. Ci vorrà molta birra in corpo per finire questo campionato sia ai ragazzi di Chiasiellis e anche agli amici di Lumignacco”.
Contributo fornito da Diego Bernardis (GSD Chiasiellis)
