Ventesima giornata di campionato per la Prima Categoria del Collinare a 11: due situazioni diametralmente opposte nei due girone, con l’A completamente aperto a qualsiasi scenario in testa e il B che ha già emesso il verdetto delle squadre con il pass per l’Eccellenza.
Analizzando in primis il girone A,tutte e tre le prime della classe hanno fallito l’ultimo turno. Continua la marcia in testa l’Adorgnano nonostante la sconfitta patita sul campo di casa per 1-2 contro gli Highlanders, reti di Julian Ruci e Stefano Indrigo, completa il tabellino Edoardo Scilipoti. Derby avaro di soddisfazioni per la Valmeduna invece contro il Tramonti, impostosi per 2-1 e in piena corsa per la permanenza in categoria. La partita nelle parole del capitano ospite Livio Del Bianco: “Prima del fischio d’inizio della gara abbiamo consegnato un mazzo di fiori in memoria di Fabio Zilli, indimenticata amico e giocatore del Tramonti. Siamo partiti bene e abbiamo fallito alcune occasioni capitate sui piedi di Bortolussi e Roitero. Come spesso capita siamo capitolati al primo errore: goal del solito Gambon, abile a insaccare con un preciso tiro dal limite dell’area. Al secondo tentativo il Tramonti ha raddoppiato ancora con capitan Gambon, bravo ad inserirsi nel malinteso tra il portiere e il difensore e deviare in rete. La nostra reazione è stata veemente e abbiamo chiuso in attacco sbagliando una clamorosa occasione di testa con Roitero. Nella ripresa abbiamo riaperto la gara grazie al solito Fantin ma nonostante una pressione costante non siamo riusciti a trovare il pareggio– analizza poi la situazione del girone- Alla luce degli altri risultati abbiamo sprecato una grossa occasione per balzare in vetta e i nostri avversari nonostante il risultato importante sono rimasti immischiati nella lotta per non retrocedere. Partita corretta e piacevole, ottimo arbitraggio e a fine partita abbiamo festeggiato tutti insieme, vincitori e vinti: questo è il nostro derby!“. Bel colpo del Turkey Pub contro i lanciatissimi Warriors, rete di Gianluca Peddis. Riapre invece la situazione in coda l’SS 463 Majano, trascinando nelle sabbie mobili anche il Billerio Magnano, sconfitto nell’ultimo turno per 0-3, reti di Stefano Biranda, Michael De Monte e Gabriele Persello. Fondamentale per tenere acceso il lume della speranza il 4-0 della Contea Cussignacco alla Dinamo Korda mentre il Campeglio si mette al sicuro grazie al 2-0 infierito all’Al Cardinale, reti di Enrico Di Gaspero e Massimo Zucco.
Vola in Eccellenza, nel girone B, anche il Merce Rara espugnando il difficile campo del Real Sella per 1-4: vantaggio iniziale ospite di Furlan, pareggio immediato locale, nuovo vantaggio di Chiefa dopo alcuni miracoli di Alagia che hanno tenuto in partita i merciali. Chiudono il conto le reti di Deak e il pallonetto di Chiefa che vale il risultato finale e la doppietta personale. Colpaccio del La Rosa sul San Marco Iutizzo grazie alla rete di Dario Chersin che lancia i suoi al terzo posto in classifica senza inguaiare gli avversari in una posizione quantomeno tranquilla. Due punti fondamentali in chiave salvezza quelli conquistati sia dal Sette Sorelle contro il Tissano al termine di una prova convincente che ha portato al 3-0 finale, goal di Riccardo Giacomini, Filippo Perissinotto e Nicola Scarabello, sia dall’Atletico Pertegada a cui la gioia di Alessio Conte ha regalato la vittoria sull’ARS Galli.

