Completata ormai l’ottava giornata di campionato, la situazione nei vari gironi di Seconda e Terza categoria del Collinare a 11 si fa sempre più avvincente.
Iniziano la consueta analisi dal girone A di Seconda, salta subito all’occhio la grande ressa in testa alla graduatoria: attualmente lo Sclaunicco guarda tutti dall’alto verso il basso ma i numerosi recuperi ancora da disputare potrebbero mischiare le carte in tavola. Nell’ultimo turno l’attuale capolista ha avuto la meglio dell’Union Paradiso nello scontro diretto deciso da Tiziano Tavano. Spettacolare 3-3 nell’altro scontro di alta classifica nonché derby tra Polisportiva Bibione e Amatori Giussago, due formazioni agguerrite e pronte a giocarsi le proprie carte fino in fondo. Chiudono il quadro i due poker di Palut Prissinins (1-4 sul Chiasiellis) e Gruaro (4-2 al Carlino San Gervasio) mentre riesceono a muovere la classifica la Virtus Udine 93 e il Palazzolo, 0-0 nel match tra le ultime della classe in cerca di riscatto.
Anche il girone B si presenta più equilibrato che mai: con il Corno Calcio Show Biz a riposo nell’ultimo turno, le dirette concorrenti si sono sensibilmente avvicinate. In primis il Muzzanella, ora ad un solo punto di distacco dopo aver prima pareggiato 2-2 con il Chiarisacco e poi vinto il recupero contro gli Amatori Cormons per 3-1. Proprio questi ultimi si trovano in coabitazione sul terzo gradino del podio: nel match di sabato 1-0 agli Amatori Gonars, rete di Primoz Kocina. Vittorie che portano punti importanti in cascina sia per San Vito al Torre sull’Atletico Bulbao che per il Villesse sul San Marco; l’altra grande protagonista di questo inizio di campionato, il Gorizia, riesce invece ad avere la meglio sugli Amatori Calcio Terzo per 3-1, doppietta di Federico del Ciello.
Ancora Al Sole 2 Sedilis grande protagonista nel girone C: 0-3 sul campo del Susans e vetta della classifica mantenuta, doppietta per capitan Manuel Grassi. Dietro non falliscono gli Amatori Fortezzaland, 1-2 contro gli Amatori Braulins, e il Dream Team andato ad espugnare Valcosa con rete di Luca Piuzzi. Fioccano gli 0-0 in questa giornata: ben due tra Axo Club Buja e Colloredo Digas e in Alta Val Torre–Dignano 1992.
Il Racchiuso la fa da padrone nel girone D: lo 0-2 sul campo dei Redskins vale il primato in classifica e una media punti davvero invidiabile. Seguono a ruota i Gunners dopo aver vinto il big match di giornata contro gli Amatori Cisterna; Mattia Negroni e Manuel Zampis a segno nel 2-1 finale. Grande cinquina del Villaorba all’Orzano condita dalla doppietta del sin qui molto ispirato Doru Dumitriu. Spettacolo e goal in San Gottardo–Brigata Leonacco ma il 4-3 finale fa felici solo i locali che così riescono a respirare un po’ dopo una prima parte di stagione in cui i risultati sono latitati. 1-1 il finale di Amatori Plaino–Il Savio, reti di Mattia Freschi e Davide Bortot.
Continua imperterrita la scalata della Tecnospine nel girone A di Terza: anche la Polisportiva Valnatisone ha dovuto lasciare strada ed è caduta sotto ai colpi tra gli altri di Eugenio Valent, doppietta a referto. Al secondo posto si trova il Farla, bloccato sul pari (1-1, il capocannoniere Fabio Floreani ancora in goal) dallo United. Le altre partite hanno invece registrato delle vittorie importanti per le squadre immischiate nella zona bassa della classifica: in tal senso bella la vittoria del Sammardenchia sull’ARS Calcio per 2-1 e la netta quanto inaspettata affermazione dell’Effe 84 Friulclean ai danni dell’ACCV. Non si fanno del male a vicenda Rojalese e Blues, 2-2 il finale.
Impresa del Fossalon nel girone B: 1-1 in casa delle Aquile e quarto posto a ridosso delle prime della classe mantenuto; con il pareggio Le Aquile si portano comunque in testa alla classifica in solitaria complice il turno di riposo osservato dal Villa. Il Bagnaria Arsa impatta 0-0 sul campo del Real Cervignano e fallisce così l’occasione di salire al secondo posto. Pareggiano anche Fiumicello e Gorgo mentre la Strassoldo Alcolica schianta il Ronchi 5-1, tripletta memorabile per Michele Chinese. Simone Zanolla eroe di giornata per il Gradisca, vittoria 1-0 sul Ronchi.
Il solito Colloredo Pin Up nel girone C! Ottava vittoria in altrettante gare, questa volta sicuramente più sofferta contro La Girada: 2-1 il finale e onore agli avversari in grado di impensierire la capolista che schiera in campo il primo e il secondo della classifica marcatori. L’unica squadra in grado di tenere il passo sembra essere il Drink Team Goricizza, capace di cogliere sei vittorie e un pareggio nelle sette gare sin qui disputate: nell’ultimo turno 0-6 all’Atletico Nazionale, doppietta di Giovanni Scarpato. Nel prossimo turno si affronteranno proprio le due regine del girone in un match che si preannuncia infuocato. Leggero periodo di flessione invece per i Carioca Millennium dopo un inizio roboante: contro l’Union è arrivata la terza sconfitta consecutiva, 4-2 al triplice fischio; i ragazzi di mister Forti sono chiamati al riscatto già nel match di sabato contro Il Gabbiano. Proprio la formazione di Udine nell’ultimo turno è stata sconfitta per 0-2 dalla Pozzecchese. Chiude la giornata la vittoria con il medesimo punteggio del Castions sull’Osuf.
Cristian Tulissi

