De Bernardis Fabio
Ancora un pareggio e ancora recriminazioni per il team del Climassistance alla fine della partita su campo del Cassacco. un pareggio giusto per il gioco espresso sul campo ma che lascia l’amaro in bocca per il rigore sbagliato a pochi minuti dalla fine della partita. Per la delicata sfida di Cassacco mr Peressini si affida ad una formazione d’attacco provando un modulo 3-4-3. L’intento è chiaramente vincere per rompere il tabù che dura da ben 5 partite in cui si è raccolto soltanto 4 pareggi ed una clamorosa sconfitta. Partenza via e immediata occasione di Molaro, ben imbeccato da una scorribanda di De Bernardis sulla sinistra. Palla non colpita bene a pochi passi dalla porta avversaria. Dopo la partita si assestava viaggiando sul binario dell’equilibrio, con miglior palleggio dei locali (in evidenza Amatulli e Gregorutti) e più veloci e ficcanti ripartenze degli ospiti con De Bernardis spina nel fianco della difesa locale. Proprio da un’iniziativa di quest’ultimo arrivava una seconda ghiotta occasione per gli ospiti con Serafini che non riusciva a chiudere in rete. Nell’occasione De Bernardis reclamava un rigore (evidente) ottenendo soltanto una dura reprimenda (in tedesco!) da parte dell’arbitro sfociata poi in cartellino giallo. Verso la fine della prima frazione due occasioni per i padroni di casa. Dapprima Sgarban falliva il gol a tu per tu con Rinaldi dopo un banale errore di controllo in area di Pozzuto, per il resto bravo e concentrato per tutta la partita. Al 34’ l’improvviso eurogol di Amatulli, bravo a battere Rinaldi con preciso siluro da 30 metri dopo un errore di disimpegno di Pascolat al limite della propria area. Insomma quest’anno è destino che i gol e le occasioni degli avversari vengano gentilmente omaggiate dai ragazzi di mr Maurinho. Nella ripresa stessi 11 per il Climassitance che rientrava con piglio ancora più deciso. Immediato pareggio di De Bernardis, con fuga solitaria da centrocampo su pallone filtrante di Molaro, e battuta in rete ad incrociare di destro appena dentro l’area. Sull’entusiasmo del pareggio e con un nuovo assetto in difesa e a centrocampo il Climassistance insisteva nei suoi attacchi esponendosi però di tanto in tanto alle veloci ripartenze di Sgarban abile a liberarsi meno a concludere; bene comunque la difesa comandata da Carlin ad arginarne la potenza. Si arrivava così verso il 70’ quando il direttore di gara sig. Conzutti fischiava un dubbio rigore agli ospiti per presunto controllo di mano di un difensore locale in fase di liberazione d’area. Dal dischetto si presentava Beppe Assalone che però calciava sul palo alla destra del portiere. Poco altro da raccontare se non un veloce contropiede del Cassacco con palla fuori dallo specchio della porta su disperata uscita di Rinaldi. Altro pareggio, altra delusione mitigata però nel post partita con piacevole serata e ottima cena. E già pronti per sabato nel nuovo duro scontro diretto a Trasaghis contro la temibile ADM Bunker.
Over Cjassà – Climassistance 1 – 1
Articolo precedenteCerneglons sempre più padrone del girone C
Articolo successivo Comunicato Ufficiale nr. 10 del 14/11/2013