Anche la seconda giornata di campionato passa agli annali per l’Eccellenza e la Prima categoria del Collinare a 11. Siamo solo all’inizio dell’avventura ma i primi riscontri che arrivano dal campo confermano e in altri casi ribaltano totalmente i pronostici di inizio stagione.
Quest’ultimo è per esempio il caso della Lokomotiv Trivignano, attualmente al comando dell’élite LCFC con due vittorie in altrettante gare disputate. A lasciare strada ai bianco-neri è questa volta un’altra neopromossa, il Colugna: con bomber Massimo Tonizzo costretto ad abbandonare il campo dopo pochi istanti per infortunio, è Antonio Iurlaro, già grande protagonista della scorsa stagione, a regalare i due punti. Primo successo in campionato per lo Jalmicco Calcio su una Savognese sicuramente ancora in fase di rodaggio, decide Andrea D’Argenio, e per la Thermokey detentrice del titolo, capace di infliggere un 3-1 al Cassacco Startrep con goal, tra gli altri, di Giovanni Bozza, a segno per la seconda partita consecutiva. Non basta invece la rete di Sandro Antonutti al San Lorenzo per portare via qualcosa da Pozzuolo: i locali hanno infatti risposto con Alessandro Barile e Samuel Guatto e si sono aggiudicati l’intera posta in palio. Bello il 4-2 del Vacile sul Ruda: i ragazzi della frazione di Spilimbergo si stanno dimostrando formazione affiatata e dopo aver strappato un punto sul difficile campo dei Drag Store si sono sbarazzati anche della formazione della Bassa; con bomber Dreon che deve ancora sbloccarsi i margini di miglioramento sono molto ampi. Proprio i Drag Store sembrano aver fatto l’abbonamento al 2-2, risultato a referto anche venerdì sera in quel di Ziracco.
Nel girone A di Prima salta all’occhio subito il 6-1 con cui il Valmeduna ha sconfitto la Dinamo Korda; la partita nelle parole di Livio Del Bianco: “Nella prima mezz’ora di gioco le due squadre si sono studiate poi l’ha sbloccata Valvassori dalla distanza e Fantin ha trovato il raddoppio su rigore. Nel secondo tempo anche grazie alla super prestazione di Mirko Bortolussi siamo riusciti a chiudere la partita andando a segno nuovamente con Valvassori e in ben altre tre occasioni con Fantin“; ammette sportivamente la superiorità degli avversari Stefano Pauletto: “Livello diverso sia dal punto di vista atletico che qualitativo. Risultato perfetto“. A Tramonti è invece un autogol di Bortolussi della ss463 Majano a regalare la vittoria e il primato alla squadra di casa: dall’angolo dei collinari c’è sicuramente un po’ di rammarico: “Partita un po’ bloccata, nel primo tempo interpretata forse meglio da noi e nella seconda frazione dai locali. L’autogol a partita quasi finita ha deciso la contesa“; Giampaolo Bidoli dall’angolo della capolista parla anche di “Due occasioni nitide avute in una partita molto corretta”. La sconfitta del Campeglio per mano del Cussignacco nelle parole della dirigenza della neopromossa: “Siamo passati in vantaggio con Miconi e abbiamo dominato fino al momento dell’espulsione al decimo del secondo tempo di Pino Moreno per doppia ammonizione. Il Cussignacco ha pareggiato e, dopo un rigore a nostro favore sbagliato da Klaric, si è addirittura portato in vantaggio per il 2-1 finale“. Enrico Roviglio tiene a sottolineare la grande doppietta di Maldera nel 2-2 tra Warriors e Adorgnano, partita in cui tutte e due le compagini sono rimaste con un uomo in meno. Chiudono il quadro l’1-1 tra Turkey Pub e Al Cardinale e la sonora vittoria del Billerio Magnano sugli Highlanders: bella doppietta di Ermir Budlla.
Nel girone B ben tre squadre al comando: ancora a punteggio pieno infatti La Rosa, Merce Rara e Zellina. Sia La Rosa che Zellina si sono imposte per 2-0 nei rispettivi incontri contro Morsan e San Marco Iutizzo, mentre il Merce Rara si è imposto addirittura su una delle grandi favorite del girone, il Tissano: decidono Giovanni Catalfamo e la doppietta di Deak Denni, completa il tabellino Mattia Turco. Sale invece a tre punti e rimane imbattuto il Real Sella che grazie ad un rigore di Belleri si sbarazza del Galli ancora fermo a 0 ma con tanta voglia di rivalsa. 1-1 il finale invece tra Atletico Pertegada e Atti Impuri: a Mattia Musso ha risposto.

Cristian Tulissi