L’odissea del Real Tolmezzo ha finalmente termine. Il lieto fine – l’atteso, troppo atteso, titolo del campionato Carnico – è finalmente arrivato. Questo successo, rimandato troppe volte nelle ultime giornate di campionato, è garantito dalla vittoria casalinga sul Malborghettone, affondato dalle reti di Cigliani e Zamolo.Il Tolmezzo ottiene così un successo che, in ogni caso, rispecchia l’andamento della stagione del girone di Eccellenza, trascorso quasi interamente al comando della classifica. Non ci si deve però dimenticare delle inseguitrici, abili a tenere aperto il campionato fino all’ultimo. E’ il caso del Paularo che vince ancora, questa volta contro gli Sclapeciocs, fanalino di coda del torneo. Di Gleria (2) e Dereani firmano il successo paularino mentre per gli Sclapeciocs va a segno il solo Scarsini. Un gol di Cimenti regala poi il successo di giornata all’Ibligine, ma soprattutto condanna il Calgaretto alla retrocessione, vista l’impossibilità aritmetica di raggiungere il quintultimo posto, l’ultimo utile per la permanenza in categoria. Ottima prova del Betania, terza forza del campionato, che in casa del Rigolato dilaga per 6-1 con reti di Del Vecchio e Visentin e doppiette di Sattolo e Scarsini. De Franceschi firma il gol-bandiera del Rigolato. L’Arta Terme ottiene una vittoria che vale la salvezza superando in casa il già retrocesso Tilly’s Pub Sutrio. Papotto, Radina e Rupil sono i marcatori della squadra di casa e sono ovviamente decisivi di fronte alle due reti ospiti, realizzate da De Luisa e Dell’Oste.
Con Dognese, Atletico Bancone e Celtic Sclûse già sicure della promozione manca solo un posto per l’accesso al prossimo girone di Eccellenza. A contenderselo sono i Crots e i Nolas e Lops che si affronteranno nella prossima, ultima e decisiva giornata. Entrambe le formazioni superano brillantemente l’impegno della penultima gara. I Nolas e Lops sconfiggono il già promosso Atletico Bancone grazie a due gol di Fachin. Per i Crots, invece, una vittoria sulla Ter.Ca.L. che avrebbe potuto essere più brillante. “Non una bellissima partita la nostra” spiega Alberto Dorigo, “eppure questa mi sembra una vittoria meritata. Noi siamo stati bravi a sfruttare la vena realizzativa di De Luca – tripletta nel solo primo tempo! – oggi particolarmente in palla. Per le nostre le qualità dico che potevamo fare meglio a livello di gioco. Ringrazio di cuore il gruppo che si è regalato l’opportunità di giocare l’ultima partita, la Partita con la P maiuscola, il derby, decisivo per la promozione!”. La capolista Dognese, già certa della vittoria del girone di Prima Categoria, si ferma sull’1-1 in casa contro l’Ampezzo. E’ Spangaro a segnare il gol ospite mentre per la Dognese il gol è realizzato da Ballarini. Con lo stesso punteggio il Celtic Sclûse pareggia con il Mueç. Rispettivamente Miotti e Fabris i marcatori. Il Davar si concede una vittoria contro l’SPQR, trascinato dalle reti di Casali e Timeus. Nonostante la bella vittoria, però, il Davar conclude la stagione all’ultimo posto. Vittoria larga infine per il Socchieve, corsaro sul campo del Preone Becs. Guagnano, Treu e Verona realizzano le reti degli ospiti, che possono approfittare anche di un autogol a favore.