Venerdì 26 ottobre, con tre partite in contemporanea, prende il via la quinta giornata del campionato Over50 di calcio a undici. Sul sintetico di San Daniele si affrontano i locali dell’Amasanda e gli udinesi dei Veterani. I collinari vogliono punti per smuovere la classifica e schierano forze nuove di qualità. Le potenzialità dei nuovi innesti si vedono subito, ed a Luca Rupil basta un minuto per portare in vantaggio i suoi con la prima rete della serata. Gli udinesi reagiscono, e provano a guadagnare campo con incursioni laterali: i loro sforzi vengono premiati al 20°, quando un autogol del portiere locale riporta il punteggio in parità. La partita è piuttosto equilibrata e se i Veterani faticano ad impossessarsi del centrocampo, anche i collinari di casa vedono ogni loro incursione infrangersi sulla diga della difesa ospite. Nella ripresa la musica però cambia. Forse non aiutano le molte sostituzioni effettuate dagli udinesi, che paiono compromettere gli equilibri di squadra. Luca Rupil è scatenato, ed infila ripetutamente la difesa avversaria fino a realizzare la tripletta che vale il 3 a 1 per i locali. I Veterani sono storditi ed incapaci di reagire. L’Amasanda non si fa pregare, e ne approfitta mandando in rete Aldo Migotti per il 4 a 1. I locali, ormai paghi, rallentano la manovra e lasciano ampi spazi ai Veterani che riescono così ad accorciare le distanze prima con Loris Maestrutti e poi con Marco Miani, direttamente da calcio d’angolo. All’ultimo minuto gli udinesi potrebbero addirittura raggiungere il clamoroso pareggio con una punizione dal limite, ma le speranze di rimonta si infrangono contro la barriera.

In quel di Moimacco si disputa un incontro tra due squadre che si stanno dimostrando tra le più in forma del torneo: l’ASA Sangiorgina, padrona di casa, che per quanto matricola può contare sull’esperienza dei suoi giocatori più rappresentativi, ed il Cordignano, da sempre squadra da battere. I locali impongono subito la propria superiorità a centrocampo ed attaccano con continuità, ma trovano la loro strada costantemente sbarrata dal portierone Corrado Visentin che, al rientro da un infortunio, dimostra di essere già in ottima forma ed in grado di neutralizzare ogni velleità avversaria. L’ASA Sangiorgina comunque non demorde e riesce a passare in vantaggio alla mezz’ora grazie al gol di Fabio De Bernardis, sempre attento a capitalizzare ogni occasione. Il secondo tempo è all’insegna dell’equilibrio, con i padroni di casa a fare la partita ma con il Cordignano che non rinuncia a provarci. I veneti ci credono, e la loro fiducia viene premiata quando al ventesimo della ripresa Maurizio Teccolo serve un ottimo pallone in area per Luciano Da Re che non sbaglia e riporta il risultato in parità. Nulla cambia fino alla fine. Al triplice fischio i due pesi massimi si spartiscono la posta con un pareggio giusto che accontenta entrambe le squadre.
A Trasaghis, infine, si affrontano l’Afa Avasinis ed il BlackStuff. La partita è sostanzialmente equilibrata, con un Avasinis più intraprendente nel primo tempo ed in grado di passare in vantaggio grazie ad una disattenzione difensiva degli udinesi. Nel secondo tempo i “ragazzi” del Black Stuff scendono in campo più concentrati e prendono in mano il pallino del gioco, ma faticano a trovare la via del gol. I locali rimangono comunque in controllo grazie a giocatori di spessore come l’ex di turno Tiziano Picco, capace di affondare in due occasioni i colpi che mandano al tappeto gli ospiti. Il BlackStuff produce una gran mole di gioco con Marco Pravisano, Rino Perosa e Mauro Bon ma, nonostante il bel gioco espresso, non riesce ad andare a segno. I problemi in fase offensiva sono ulteriormente testimoniati dai zero gol realizzati finora in questo campionato.
A Sammardenchia si affrontano il Pozzuolo e i veneti del Portover. La partita procede su ritmi bassi e senza episodi degni di nota. Michele Turco, però, è sempre in agguato ed è lesto a fine primo tempo a portare in vantaggio la sua squadra. Secondo tempo ancora più scialbo e senza storia ma sembra essere la giornata degli episodi, e bomber Enrico Angeli finalmente si sblocca siglando il gol del pareggio sul finire di gara con il primo centro personale in questo campionato. Tutto si “accende” nel terzo tempo però quando le due squadre danno il meglio di sè in prossimità del chiosco…
Le restanti due gare tra La Botte e Passons e tra Feletto90 e Da Nando, in programma lunedì 29 ottobre non si sono giocate causa le serie condizioni atmosferiche ed il regime di allerta meteo hanno impedito lo svolgersi delle competizioni sportive ancora in programma.
Molto interessante sarà la prossima tornata di campionato, che vede in menu una sfida al vertice tra il Pozzuolo, chiamato a consolidare il primato in solitaria in classifica, ed il Cordignano voglioso di riconquistarsi la vetta. Quindi… vietato pareggiare. Un’altra partita interessante sarà probabilmente quella tra DaNando e Veterani, entrambe chiamate a fornire una prova convincente di autorità in questo campionato.