E’ terminata la regular season nel campionato Geretti. Ufficiali dunque tutti i verdetti, dall’Inferno al Paradiso passando per il Purgatorio.
Il Depover vince il girone Inferno e si qualifica per la finale della Supercoppa Geretti 2025. La squadra di Tavagnacco ha chiuso con 29 punti, vincendo anche l’ultima gara contro il Medea: 1-0 di misura firmato da Visentin. Chiudono seconde a otto punti di distanza le Vg San Daniele. Terzo posto per il Cerneglons. Retrocedono direttamente Medea e La Rosa, mentre la Dinamo&Over Ziracco cercherà la salvezza nello spareggio contro il Farra. Daniele Iob del Depover il capocannoniere del girone con 16 reti.
Il Dimensione Giardino vince il girone Purgatorio e sale in Inferno. Decisiva la vittoria per 2-0 ottenuta contro il Carnia United. Sale in Inferno anche il Cesarolo, che compie così in due anni il doppio salto. La formazione veneta, che nell’ultimo turno ha riposato, si piazza seconda in virtù del miglior punteggio in coppa disciplina rispetto al Farra, che ieri ha sprecato la grande chance del sorpasso pareggiando 1-1 con i Warriors. Per gli isontini sarà spareggio con la Dinamo&Over Ziracco per provare la salita nell’Inferno. Retrocedono il Colloredo di Prato e il San Vito al Torre, mentre lo Spilimbergo va allo spareggio. Giorgio Sotgia del Farra il capocannoniere del girone con 13 gol.
Il Merce Rara vince il girone Paradiso e sale in Purgatorio. Nonostante ancora una gara da recuperare e gli stessi punti del San Gottardo, la formazione monfalconese vanta un punteggio in coppa disciplina sufficientemente superiore al club udinese, che comunque sale anch’esso di categoria. Allo spareggio per salire in Purgatorio ci andrà verosimilmente il Gorgo, che ha gli stessi punti della Spal Cordovado, ma una gara ancora da giocare e un punteggio decisamente superiore in coppa disciplina. Patrick Princi del Merce Rara con 17 gol il capocannoniere del girone.