ARCOBALENO 5
VALCOSA 4
ARCOBALENO
Venchiarutti (Pascolo), Venturini (Iaconissi), Barazzutti, Busolini (Di Biasio), Forgiarini, Brunetti, Madotto, Lestuzzi (Urban), Privitera (Aquino), Soncin, Picco. All. Martinoia.
VALCOSA
Rauso, Amadore, Dell’Agnola (Caliò), Lorenzini, Del Toso (Molinaro), Ricci, Ousmane (Pradolin), Cleva (Zannier), Simonutti (Zuliani), Raougha (Franz), Del Gallo. All. Fabio Simonutti.
ARBITRO. Cadamuro di Udine.
MARCATORI. Al 6’ e al 35’ Simonutti, all’11’ Privitera, al 27’ Picco; nella ripresa al 13’ Privitera, al 20’ e al 28’ Picco, al 29’ Del Gallo, al 41’ Zuliani.
Osoppo. Per quanto visto in terra gemonese, il Valcosa assolutamente non merita di reggere il fanalino di coda del girone C della Seconda categoria, ma come realisticamente ammesso dal dirigente tuttofare Roberto Chiaradia -“ se non si finalizza quanto creiamo e se ci fossero meno amnesie difensive, la nostra posizione sarebbe certamente migliore, poi più di qualche direzione arbitrale ci ha penalizzato ben oltre il consentito”. Contro la capolista gli uomini di mister Fabio Simonutti hanno tenuto testa alla prima della classe andando in vantaggio con Simonutti dopo appena 6’ di gioco ma dovevano passare solamente 5’ per registrare il pareggio degli osovani siglato dal bomber Privitera. Locali al sorpasso con Picco reattivo nel trovare l’inzuccata imprendibile su pennellato angolo di Madotto ma al 35’ il Valcosa mette in atto un ficcante contropiede che consente a Simonutti di realizzare la sua personale doppietta con un perfetto rasoterra, ma su tutti e quattro i gol, le rispettive difese hanno lasciato molto a desiderare. Al 13’ della ripresa la svolta del match con Privietra atterrato appena fuori il limite d’area dal portiere Rauso poi espulso per fallo da ultimo uomo, ma l’azione dei locali era nata da una posizione irregolare del centroavanti di casa (evidente il suo fuorigioco di partenza), mentre dal dischetto è stata impeccabile la trasformazione di Privitera. In inferiorità numerica il Valcosa subisce tra il 20’ ed il 28’ il micidiale uno-due di Simone Picco. Davvero encomiabile poi la reazione degli ospiti che prima accorciano con una botta dal limite di Del Gallo (palla sul palo destro e poi in rete) ed al 41’ arriva la quarta rete di Zuliani. Nei minuti finali nulla accade sino al triplice fischio di un sufficiente Cadamuro, ma il mister di casa Martinoia all’uscita dagli spogliatoi non era propriamente di ottimo umore.
Renato Damiani
