• Home
  • Chi siamo
  • Comunicazioni
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Normativa
  • Norme partecipazione
  • Affiliazione e iscrizione
  • Calendari
  • Risultati e classifiche
  • Coppa Amatori
  • Sanzioni
  • Tutela sanitaria
  • Infortuni
  • Modulistica
  • Convenzioni
  • F.A.Q.
  • Contatti
  • Login
21 Aprile 2023 da paco
Area Pordenone, Campionati, Importanti

Coppa Libertas 2023

Coppa Libertas 2023
21 Aprile 2023 da paco
Area Pordenone, Campionati, Importanti

L’11 giugno si svolgerà la prima Coppa Libertas. Ad organizzarla quattro realtà  calcistiche amatoriale del pordenonese : gli Am. Cimpello,  gli Am Bannia, il Quartiere I° Maggio e gli Am. Via Verdi . Uno degli organizzatori è Claudio Zoia, persona che orbita nel circuito amatoriale dal 1984 e che in questi quarant’anni ha maturato moltissime esperienze, sia sul campo che in veste dirigenziale. Oggi, in qualità di presidente degli am. Cimpello, ha deciso di intraprendere una nuova avventura organizzando la prima edizione di un torneo che intende far diventare un riferimento per il futuro.

Claudio, come nasce l’idea di organizzare un torneo con la Libertas?

“Nasce un anno fa parlando con il presidente regionale, Lorenzo Cella, che mi ha invitato a far conoscere, tramite un torneo, la nostra realtà calcistica amatoriale ed anche le altre site nel comune di Fiume Veneto. 

Quali sono gli intenti degli organizzatori?

“L’intento principale è quello promuovere una giornata all’insegna dello sport e dell’amicizia che coinvolga le realtà calcistiche del comune di Fiume Veneto e non solo. Lo scopo è  devolvere l ricavato in beneficenza, intento condiviso da tutte le squadre che organizzano il torneo. 

Qual’è il termine delle iscrizioni? 

“Il termine per le iscrizioni è il 21 maggio 2023 o al raggiungimento del numero di 12 squadre. Il torneo si disputerà domenica 11 Giugno 2023”.

Quale sarà la formula del torneo?

“Le 12 squadre si divideranno in 4 gironi che si disputeranno, uno nel campo di Cimpello, uno nel campo di Bannia, uno nel campo della Via Verdi e l’ultimo nel campo del I° Maggio. Le partite avranno inizio alle ore 9.00 con durata di 40 minuti tempo unico. All’ora di pranzo tutte le squadre si ritroveranno nel polisportivo di Fiume Veneto dove verrà servito il pranzo. Nel pomeriggio, con inizio alle ore 15:00, l’ultima squadra classificata, per girone, disputerà nel campo sintetico un ulteriore girone per determinare la classifica finale, mentre negli altri due campi si disputeranno i quarti, le semifinali e la finale”.

Sono invitate solo squadre della LCFC?

“Per facilitare l’organizzazione del torneo abbiamo pensato di invitare solo tesserati Lega Calcio Friuli Collinare in modo da coinvolgere anche le squadre che militano nel campionato collinare di Udine”. 

Chi saranno i destinatari della beneficenza?

“L’idea è di devolvere il ricavato all’asilo di Fiume Veneto”.

 

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email
Articolo precedenteGalleria fotografica Atletico Pertegada vs San Marco Drink TeamArticolo successivo Axo Club, Fabbro: voglio fare tanti gol e so dove migliorare

Categorie

  • Angolo di Damiani (95)
  • Assemblea (12)
  • BLSD (16)
    • corsi (2)
    • iter (3)
    • norme (7)
  • Calcioxenìa (8)
  • Campionati (3.369)
    • Amatori 5 (366)
    • Area Pordenone (342)
    • Carnico (192)
    • Collinare 11 (1.071)
    • Collinare 5 (510)
    • Coppa Amatori (36)
    • Coppa Friuli C11 (77)
    • Coppa Friuli C5 (79)
    • Geretti (485)
    • Over 40 C5 (131)
    • Senatori (308)
    • Senior Cup (30)
  • Comunicato (573)
    • 2010 (54)
    • 2011 (53)
    • 2012 (59)
    • 2013 (54)
    • 2014 (54)
    • 2015 (54)
    • 2016 (56)
    • 2017 (55)
    • 2018 (54)
    • 2019 (55)
    • 2020 (24)
  • Consiglio direttivo (11)
  • Curiosità (77)
  • Etica e sport (6)
  • Fair Play (1)
  • Galleria (104)
  • Gran Premio Lcfc (5)
  • I protagonisti (63)
  • Importanti (5)
  • Le voci dei protagonisti (38)
  • Letti sulla Stampa (20)
  • Libertas (10)
  • Modifiche Normativa (14)
  • News (304)
  • Prossimi campionati (9)
  • Prossimo triennio (4)
  • Rassegna stampa (148)
    • FVG Sport Channel (1)
    • Tremila Sport (146)
  • Sport e salute (41)
  • Tutorial (12)
  • Video (234)
    • Friulandia (44)
    • I Vostri Video (19)

Partners


Sede


via Martignacco, 187
33100 Udine
[email protected]
[email protected] (P.E.C.)

La Lega Calcio Friuli Collinare è un’associazione sportiva senza scopo di lucro, che organizza competizioni di calcio amatoriale. Promuoviamo uno sport per tutti: un calcio giocato senza vincoli nel rispetto delle esigenze e delle motivazioni di ciascuno.

Ultimi articoli

Div.Argento: Lucinico sgambetta la capolista e chiude con un sorriso29 Maggio 2023
Coppa Noncello: Milan Club la prima finalista29 Maggio 2023
Div.Bronzo: Pol. Bibione, può partire la festa28 Maggio 2023
Senatori: Portover, un impresa che vale la semifinale28 Maggio 2023
Div. Oro: Merce Rara, promozione storica28 Maggio 2023
Div.Argento: Dignano da applausi, il gol di D’Amato vale la pole position28 Maggio 2023
Geretti Viarte: Orlanda in semifinale grazie anche alla Coppa Amatori27 Maggio 2023
Div. Bronzo: Redskins brindano al salto di categoria27 Maggio 2023
Div. Argento: Cormòns una vittoria che vale l’Oro27 Maggio 2023
Geretti Viarte: sorpresa San Gottardo, Pian e soci volano in semifinale27 Maggio 2023
Coppa Meduna: Il Cobra è la prima finalista27 Maggio 2023
Coppa Cellina: la manita della Giovane Artugna vale la semifinale26 Maggio 2023
Arbitrare, che passione: Iacopo Bersan25 Maggio 2023
Geretti Viarte: arrivano i primi verdetti, bagarre nel girone F24 Maggio 2023
Cristian Cianciotta: obiettivo dare continuità al carnico amatori24 Maggio 2023
Senatori: Da Nando la spunta sull’Amasanda dopo una gara pirotecnica23 Maggio 2023
Ziracco vince il titolo e lo dedica a “Nelda”23 Maggio 2023
Senatori Calidarium: penultima giornata ricca di reti23 Maggio 2023
Highlights Sacile vs Rapid Pedemontana23 Maggio 2023
Gir. Oro: La Lokomotiv riapre i giochi in coda23 Maggio 2023