Nona giornata del campionato collinare calcio a 5 al via, e fari puntati sul Polisportivo di Palmanova dove sabato è andato in scena il big match della giornata, Palmanova C5 – Danieli Sporting Club.
A spuntarla sono i palmarini, che passano per 5-2 e trovano la quarta vittoria consecutiva che li proiettano al terzo posto in classifica. Da segnalare per l’occasione il debutto stagionale del bomber Sandi Besic, un lungo ed importante passato nel calcio a 5 regionale e sicuramente arma in più per il proseguo della stagione. Fronte Danieli invece uno stop che complica i piani, con i ragazzi di mister Burlon che rimangono fermi a quota 10.
Ma la testa della classifica è ancora appannaggio del Banana Five, che centra il successo fra le mura amiche con la Pol Codroipo (4-1, doppietta di Mansutti, Paissan e De Nardo i match winner) e arriva a quota 7 vittorie in 8 incontri disputati. Unico stop quello alla terza giornata contro il Tartarasaray.
Tartarasaray che torna invece a mani vuote dalla trasferta cividalese contro gli Sbregabalon F.T. dove è
Vanin a fare la parte del leone con una tripletta che spegne le velleità dei ragazzi di mister Tartara : 6-3 il risultato finale e Sbregabalon F.T. secondi in classifica ma con una partita da recuperare rispetto alla
capolista.
Goleada fra Pagnacco e Latisana : 8-6 per i padroni di casa in una partita che oltre alle molte reti ha visto
anche le espulsioni di Lendaro e Paulon fra i padroni di casa. Pagnacco che si guadagna così il terzo posto in classifica, mentre non decolla la stagione del Latisana Futsal, squadra dalle buone potenzialità ma che finora ha deluso.
In scia alle prime della classe anche Pertegada C5 ed Highlander Torriana che nel match di Gradisca si
dividono la posta in palio, 3-3 il risultato finale in una partita combattuta e dall’alto livello tecnico, un punto dietro invece il Talmassons C5 (secco lo 0-3 in casa del River Platano).
Il colpo di giornata è però quello dell’Aquileia che sbanca Varmo con un 4-6 che frena le ambizioni dei
rosanero : non bastano i soliti Zanin e Ottogalli al Varmo (doppietta per entrambi), perché l’Aquileia
sembra aver trovato nei giovanissimi Vallar e Puntin (classe 2006) e in Stimolo i giocatori giusti per il salto di qualità.
Vincono anche i Duronons in casa contro il fanalino di coda Grado C5, 6-4 il risultato finale; i ragazzi di
Carlino trovano così il secondo successo consecutivo che li proietta a quota 9 in classifica, facendo un
deciso salto in avanti e posizionandosi a solo un punto dal Varmo C5.
Nelle retrovie importante successo della Cantera Talmassons, che trova in casa contro i Troncos 2.0 il
secondo successo stagionale: sfida tra due squadre giovanissime (probabilmente le più giovani di tutto il
campionato) che peccano forse di esperienza e malizia. Hanno la meglio i ragazzi di Vissa per 5-2, al termine di una partita però sempre in equilibrio, con i Troncos che si erano addirittura portati in vantaggio con la punizione di Papi.
Jolly Lauzacco e Libertas Gonars impattano invece per 1-1 sullo splendido parquet di Lauzacco : un pareggio che non serve però a nessuna delle due squadre per smuovere in maniera sostanziale la classifica. La giornata verrà chiusa dal posticipo Lignano Futsal – Redskins C5, mentre Gbn- Abs è stata rinviata a febbraio.
ED. CA