Manzignel comincia a ingranare
C’era vera attesa per il match tra Troncos e Stappo visto che gli ospiti sono considerati, guardando l’organico, una delle formazioni in grado di rallentare la marcia, fino ad oggi inarrestabile, del team di mister Tiziano Bittolo.
Filosofia della norma: recesso dall’Associazione di appartenenza
Il principio fondamentale dell’amatorialità è la libera circolazione del tesserato, nel senso che un atleta ha diritto di giocare con chi e dove vuole, senza essere vincolato alla squadra con cui ha giocato l’ultima manifestazione.
Bild, punti d’oro. Prost, che brindisi!
Molti pronostici affermano che il torneo dedicato agli over 40 debba ancora decollare. C’è una squadra in fuga (Troncos) ma è anche vero che la stessa deve ancora confrontarsi con alcune formazioni che puntano in alto e che stanno cominciando a ingranare e a trovare la miglior condizione.
L’intervista: Ivan Zanello, passione e disponibilità
Di Paolo Comini
Una persona che non si ferma all’apparenza, un uomo a volte intransigente, che ha sempre fatto della passione per quello che fa e della disponibilità i suoi punti di forza.
Narciso Group, che sorpresa!
La terza giornata del campionato di calcio a 5 dedicato agli over 40 registra una sorpresa, la vittoria del Narciso Group nel domicilio del Prost, e il tentativo di fuga dei Troncos.
L’intervista: Milan, un medico al servizio dello sport
Di Paolo Comini
Tenace, preciso, pronto a raggiungere i propri obiettivi con grande scrupolo senza lasciare nulla al caso. Questa una prima fotografia di Alessandro Milan, medico specialista in medicina dello Sport, che sta facendo della sua professione una scelta di vita importante anche se questo impegno lavorativo, spesso, porta via tempo prezioso alla sua sfera personale.
Bortolussi, linfa per i Troncos
Nel calcio a 5 un giocatore può fare la differenza? E’ vero che se non è supportato da un collettivo che ne protegge le gesta e che lo supporta il suo talento perde la sua efficacia? Domande che nascono spontanee dopo che in questo turno, il secondo di campionato, molti giocatori dotati di talento e classe, hanno ottenuto grandi performance e contribuito in modo determinante alle fortune delle squadre di appartenenza.
Stappo: Carducci il suo poeta del gol
Decolla anche il campionato dedicato agli over 40 di calcio a 5, una manifestazione che sta crescendo non solo numericamente ma anche qualitativamente.
Ecco i magnifici della passata stagione
Il calcio amatoriale rappresenta un volto diverso dal tradizionale. Si corre sempre dietro a un pallone, si cerca sempre di…
Prost a Sauris, ossigeno per un altra stagione al top
Prost e Sauris, un connubio che dura da 15 anni. C’è una sorta di cordone ombelicale che lega la formazione udinese alla nota località montana, un paese che crea emozioni in tutte le stagioni e permette di svolgere parecchie attività. I prati particolarmente curati, le montagne che ti avvolgono con il loro splendore, il silenzio del lago che invita a rilassarti e a riflettere, i molti percorsi che si possono seguire sia a piedi che in bicicletta, sono alcuni elementi che spingono il team udinese a organizzare, ogni inizio settembre, una sorta di ritrovo, di preparazione.
Torrenti: Decreto Balduzzi migliorativo
E’ notizia di poche ore fa dell’uscita del decreto ministeriale attuativo del cosiddetto Decreto Balduzzi. Il 29 giugno 2017 tale regolamento è stato infatti sottoscritto dal Ministro dello Sport Lotti e dal ministro della salute Lorenzin.
Chiuso il progetto Calcioxenìa ma continuano gli allenamenti
Domenica 11 giugno 2017 si è chiuso il progetto Calcioξενία. Presso il campo sportivo di Casa dell’Immacolata di via Chisimaio a Udine si è disputato un torneo non stop di calcio a 7 dove hanno partecipato 4 squadre senza una particolare identità sportiva, ma amalgamate da ragazzi richiedenti asilo provenienti da varie nazionalità e da tesserati della Lcfc.
Over 40 c5: Troncos sul gradino più alto
Over 40 c5: La formazione dei Troncos esulta e si accomoda sul gradino più alto del podio del torneo over 40 c5 dopo una finale, intensa e ben giocata anche dagli avversari, quel c5 Santa Maria che forse si è prematuramente illusa dopo il parziale del primo tempo che la vedeva avanti per 4 a 1.
Calcioxenìa, continuano gli appuntamenti con l’integrazione
Calcioxenìa, il progetto continua. Precisando che la scelta della Lega Calcio Friuli Collinare non è politica ma legata a una prospettiva diversa che vede lo sport come veicolo di solidarietà ed integrazione, continuano gli incontri di calcio con i ragazzi richiedenti asilo.
Warriors: campioni di solidarietà
I Warriors festeggiano i 25 anni di attività organizzando una serata di beneficenza in cui saranno raccolti fondi per le Associazioni ANED (associazione dializzati e trapiantati), Luca onlus e all’Associazione oncologica Alto Friuli. Sarà il teatro Giovanni Da Udine il palcoscenico ideale per l’idea dei guerrieri che, il 24 maggio 2017, metteranno in scena la serata “Galax end Friends – chi non ride e serio” . Una festa in pieno stile Warriors dove la spensieratezza si accumuna alla voglia di fare solidarietà e di aiutare chi è in difficoltà. “Vogliamo fare qualcosa di diverso rispetto alla feste tradizionali- chiosa il presidente dei guerrieri udinesi Marco Tell. La mia esperienza personale e la grande voglia dei miei compagni di dare un aiuto concreto alle persone in difficoltà ci hanno spinto a realizzare questo progetto. Ad onor del vero a dicembre eravamo già andati in scena in una rappresentazione a cui ha partecipato anche Leonardo Manera e Andrea di Marco riscontrando un successo insperato dove, al netto delle spese, abbiamo ricavato 6000€, destinati all’ANED e alla Luca onlus. E’ stata un esperienza fantastica con il teatro esaurito in 5 giorni e con la gente che ci chiedeva una replica. Fatta qualche riflessione, assieme a Roberto Cossettini, abbiamo deciso di rimetterci in moto e far ripartire la macchina organizzativa. Ora replichiamo in una serata dove speriamo di bissare il successo della serata precedente. Ricordo che saliranno sul palco, oltre a noti artisti friulani, anche comici che hanno calcato palcoscenici importanti del cabaret italiano come Paolo Mingone“.
Calcioxenìa, una nuova scelta sportiva!
Ottanta richiedenti asilo, 70 tesserati della Lega Calcio Friuli Collinare, 30 allenamenti distribuiti tra Udine, San Daniele, Villa Santina e Trieste: sono alcuni numeri del progetto Calcioxenìa, presentato il 20 gennaio 2017 alla sala Pasolini del palazzo della Regione a Udine, la cui conclusione è prevista per domenica 12 febbraio con un torneo che coinvolgerà 12 squadre.
Campioni di passione: si parte!
Da domenica 6 Novembre 2016, sulle frequenze di Telefriuli, riparte la trasmissione, giunta alla seconda edizione, “Campioni di passione”. L’appuntamento,…