Grande novità, apre il campionato pordenonese Area PN
Grandi novità in casa Lega Calcio Friuli Collinare che annuncia l’apertura di un campionato della destra Tagliamento. Si chiamerà Area PN e vedrà impegnate circa 20 formazioni a cui potrebbero aggiungersi delle altre. Il campionato sarà presentato ufficialmente in occasione dell’Assemblea elettiva del 5 luglio. Ma andiamo con ordine.
Intervista doppia: Gazzetta vs Giacomini
Sarà Passons C5–Mereto C5 la finale di Coppa Friuli del calcio a 5, programmata per sabato 30 giugno. Nella palestra di Faedis si affronteranno due formazioni che hanno già avuto conoscenza diretta l’una dell’altra in quanto entrambe hanno disputato il campionato di Seconda Categoria nello stesso girone.
Mereto e Passons, appuntamento a sabato
Saranno il Passons C5 e il Mereto C5 a contendersi il titolo della Coppa Friuli di calcio a 5 nella partita di sabato 30 giugno, due sfidanti che hanno avuto la possibilità di conoscersi già in campionato, facendo parte dello stesso girone di Seconda Categoria.
Mereto, la semifinale arriva dal dischetto
La Coppa Friuli di calcio a cinque giunge alla fase ad eliminazione diretta con i quarti di finale giocati tra venerdì e lunedì. La prima squadra a raggiungere le semifinali è stata il Passons C5 che, contro il Real Pittibull, ha rispettato eccome il pronostico ottenendo una vittoria larga anche nel punteggio.
Il trofeo Fair Play va a Matteo Grillo (Borgorosso FC)
Nei campionati della Lega Calcio Friuli Collinare alberga, da sempre, la filosofia che premia i gesti virtuosi e che esalta quella correttezza sportiva utilizzata come fosse un connotato identificativo, quasi una sorta di dna.
Sbregabalon senza pietà, il Pertegada può solo sperare
Stanno ormai per finire le partite dei gironcini di Coppa Friuli di calcio a cinque. Delle nove squadre in gioco solamente una verrà eliminata al termine dei tre gironi. Ci sarà poi spazio alla fase a eliminazione diretta che comincerà dai quarti di finale.
Si rivede il Talmassons, Mereto e Bombonera ok
Il Talmassons reagisce dopo due sconfitte su due partite e, alla prima occasione utile, raccoglie i primi due punti della sua Coppa Friuli, strappandoli al Salone Rossi Futsal.
Bombonera show, Passons travolgente
Il Passons travolge anche il Salone Rossi Futsal, guadagnando la testa del gironcino grazie a due vittorie su due incontri. Le doppiette di Colautto e Varutti,
NO al Putra Moderato: obiettivo la finale
Il Passons si impone come protagonista in questa seconda giornata di Coppa Friuli grazie alla roboante vittoria a domicilio del Talmassons. Con dodici reti segnate il Passons comunica la propria candidatura tra le favorite per questa Coppa. Varutti e Spangaro poi rubano la scena all’interno del match con due prestazioni clamorose, il primo a segno cinque volte, il secondo quattro. Nel Passons sono andati in rete anche Sanna (2) e Russo. Tonetti riesce a realizzare il gol della bandiera del Talmassons, squadra alla seconda sconfitta su due partite giocate.
Pertegada e Mereto, che show!
Può avere inizio anche la Coppa Friuli del calcio a 5, composta da tre gironi da tre squadre, le quali si affronteranno due volte ognuna, andata e ritorno.
Coppa Friuli, novità interessanti
Continua la sperimentazione in Coppa Friuli, manifestazione considerata un laboratorio dove vengono testate alcune proposte sportive per poi vederle adottate, se apprezzate, nei campionati invernali.
Telethon, al via anche due squadre lcfc
Sabato 2 e domenica 3 dicembre si è corsa a Udine la Staffetta 24x 1 ora Telethon, una manifestazione ideata ed organizzata per sostenere la ricerca contro le malattie generiche rare. Una kermesse, giunta alla 19ma edizione, che ogni anno coinvolge moltissimi atleti agonisti, amatori e simpatizzanti, tutti capaci di scendere in strada per vivere un ora all’insegna del podismo, dello stare all’aria aperta ma spesso anche solo per cimentarsi in una piacevole camminata di un ora.
Filosofia della norma: recesso dall’Associazione di appartenenza
Il principio fondamentale dell’amatorialità è la libera circolazione del tesserato, nel senso che un atleta ha diritto di giocare con chi e dove vuole, senza essere vincolato alla squadra con cui ha giocato l’ultima manifestazione.
L’intervista: Ivan Zanello, passione e disponibilità
Di Paolo Comini
Una persona che non si ferma all’apparenza, un uomo a volte intransigente, che ha sempre fatto della passione per quello che fa e della disponibilità i suoi punti di forza.
L’intervista: Milan, un medico al servizio dello sport
Di Paolo Comini
Tenace, preciso, pronto a raggiungere i propri obiettivi con grande scrupolo senza lasciare nulla al caso. Questa una prima fotografia di Alessandro Milan, medico specialista in medicina dello Sport, che sta facendo della sua professione una scelta di vita importante anche se questo impegno lavorativo, spesso, porta via tempo prezioso alla sua sfera personale.
Ecco i magnifici della passata stagione
Il calcio amatoriale rappresenta un volto diverso dal tradizionale. Si corre sempre dietro a un pallone, si cerca sempre di…
Torrenti: Decreto Balduzzi migliorativo
E’ notizia di poche ore fa dell’uscita del decreto ministeriale attuativo del cosiddetto Decreto Balduzzi. Il 29 giugno 2017 tale regolamento è stato infatti sottoscritto dal Ministro dello Sport Lotti e dal ministro della salute Lorenzin.
Talmassons c5, la Coppa Collinare è tua!
Lauzacco. Talmassons c5 è il re della Coppa Collinare c5. Verdetto acquisito, in rimonta, dopo una partita intensa e giocata sul filo dell’equilibrio contro un Aquileia c5 che non ha mai mollato e che ha probabilmente pagato un calo di tensione quando ha dovuto presentarsi davanti alla lunetta.