Proposta di nuovo Statuto della Lega Calcio Friuli Collinare
Le modifiche dello statuto sono state predisposte per adeguarlo alle indicazioni legislative. Abbiamo però colto l’occasione per predisporre una migliore…
Modifica della norma sulle variazioni di data, ora e luogo di gara [art. 60 RA]
Le variazioni di data, ora e luogo della partita sono un problema che ogni anno (!) ha comportato modifiche all’articolo 60 RA, cioè la norma che disciplina questi casi.
La mille soluzioni adottate nel tempo hanno avuto sempre alcune pecche. Del resto è molto difficile bilanciare due interessi incompatibili tra loro. Da una parte il dovere di assicurare il corretto andamento del campionato, che porterebbe a vietare variazioni, dall’altra l’opportunità di venire incontro alle necessità delle squadre, che conduce invece al risultato opposto.
Riunione delle associazioni per proposte di modifica normativa
Come consuetudine di inizio ogni anno si sono tenute le riunioni per consentire alle associazioni di proporre modifiche alla Normative…
Convenzione con la Scuola sci Carnia per il 2019
La LCFC e la Scuola sci Carnia hanno stipulato una convenzione che prevede: – sconto del 20% per i tesserati…
Tessere Libertas 2019: costi e coperture assicurative
Dal 1° febbraio 2019 sono attive le nuove coperture assicurative collegate alle tessere Libertas.
Nel prospetto seguente sono indicate le coperture, le franchigie e i prezzi. Sono evidenziati in verde i miglioramenti e in rosso i peggioramenti.
Una buona notizia è che non solo il costo della tessera obbligatoria A1 è rimasto invariato, ma soprattutto che sono aumentate le garanzie e abbassate franchigie.
Defibrillatore: come comportarsi
In relazione alle richieste di chiarimenti delle associazioni cerchiamo di spiegare in sintesi quelli che sono i diritti e doveri delle Associazioni in tema di defibrillatore.
Obbligo del defibrillatore inderogabile.
Norme di legge prevedono che le associazioni debbano assicurare per tutta la durata della gara la presenza di una persona abilitata all’uso di un defibrillatore, strumento che deve essere presente nell’impianto sportivo sempre per tutta la durata delle gara.
Squalifiche: nuove regole …niente panico
Molti di voi chiedono chiarimenti su come comportarsi a seguito delle novità introdotte dal nuovo art. 65 ter RA e dalla nuova lettera M dell’art. 43 RD.
Vediamo di far chiarezza e di tranquillizzare tutti.
Assemblea generale LCFC 27 settembre 2018
E’ convocata l’Assemblea generale LCFC alle ore 20:30 di giovedì 27 settembre presso l’Auditorium di Povoletto via 25 aprile. L’Assemblea ordinaria delibererà sul seguente ordine del…
Ricordo di Tonino Tonino
Gli amici della LCFC si stringono in un abbraccio affettuoso a Daniele e alla sua famiglia per la scomparsa dell’amato…
Il nuovo Consiglio elegge le cariche e si conforma al GDPR
Primo Consiglio direttivo dopo l’elezione a Presidente di Daniele Tonino. Sul tavolo alcuni argomenti importanti come le nomine delle varie cariche istituzionali, l’adeguamento alla nuova legge sulla privacy e alcune modifiche normative rilevanti che trattiamo in un altro articolo.
Gunners, Redskins e Savio: una bella esperienza per Futuro in Coppa Friuli
Aver iscritto la squadra FUTURO alla Coppa Friuli è stato un successo non solo perché ha dato un significato al…
Assemblea della LCFC
L’Assemblea della LCFC è stata convocata dal Presidente per giovedì 5 luglio 2018 alle 20:30 presso l’Auditorium di Povoletto Potete…
La Lega Calcio Friuli Collinare stringe con abbraccio affettuoso il proprio fondatore Gianpaolo Bertoli
La Lega Calcio Friuli Collinare stringe con abbraccio affettuoso il proprio fondatore Gianpaolo Bertoli, esprimendogli sentito cordoglio per la perdita…
Iniziativa benefica della LCFC in favore delle popolazioni terremotate del centro Italia
Come comunicato dal Presidente Daniele Tonino in occasione dell’assemblea del 28 settembre 2017, la Lega Calcio Friuli Collinare ha donato al Comune di Norcia beni per il valore di € 4.875,71.
Le seguenti immagini riportano il risalto dato all’iniziativa dalla stampa locale.
Assemblea della LCFC del 28 settembre 2017
L’assemblea della LCFC si è tenuta nel nuovissimo auditorium di Povoletto. Grande il colpo d’occhio della sala, stracolma dei 208 rappresentanti degli arbitri e delle associazioni, oltre ai molti altri soci, come si può vedere nella galleria fotografica.
Dopo la relazione del presidente Tonino, hanno portato i saluti degli enti rappresentati l’assessore regionale Gianni Torrenti, l’assessore della Provincia di Udine Beppino Govetto, Alessandro Talotti segretario del CONI Regionale e l’assessore del Comune di Povoletto Valentina Bernardinis.
Giovanni Serini scrive, il consiglio direttivo della LCFC risponde
Su insistente richiesta di Giovanni Serini Presidente Amatori Tolmezzo Carnia pubblichiamo la comunicazione dallo stesso inviata al Consiglio direttivo della…
Riparte CalcioXenìa
A breve riprenderà il progetto CalcioXenìa che si è svolto lo scorso anno con buon successo.
L’iniziativa si propone di favorire l’inserimento sociale e culturale di ragazzi richiedenti asilo attraverso l’organizzazione di allenamenti, amichevoli, tornei e “terzi tempi” con associazioni della LCFC. Il gioco del calcio sarà così un’opportunità di conoscenza reciproca di culture diverse. Da qui il nome che abbiamo scelto per l’iniziativa: Xenìa in greco antico riassumeva infatti il concetto di ospitalità, come rispetto del padrone di casa verso l’ospite e viceversa.
Bilancio consuntivo 2016/7 e preventivo 2017/8
Clicca qui per leggere i bilanci
Convocazione dell’Assemblea della LCFC 28 settembre 2017 a Povoletto (auditorium)
Il Presidente della Lega Calcio Friuli Collinare ha convocato l’assemblea ordinaria e straordinaria degli associati della LCFC per la giornata…
Modificato il Decreto Balduzzi! Escluse responsabilità a carico dei presidenti di associazioni non gestrici di impianti
Oggi 29 giugno 2017, a doppia firma del Ministro dello Sport Lotti e del ministro della Salute Lorenzin, è stato…