Curiosità nr. 14
Carlo Liberale (real Pulfero), Sandro Gambon (Pol. Tramontina) e Antonino Monorchio (Amaranto) si sono aggiudicati per due stagioni consecutive la…
Curiosità nr. 13
Cosa hanno in comune Albano Dorlì (BC Torean), Carlo Liberale (real Pulfero), Sandro Gambon (Pol. Tramontina) e Antonino Monorchio (Amaranto)? …
Curiosità nr. 12
Dalla stagione 91/92 il miglior realizzatore nel campionato Friuli Collinare calcio a 11 è stato Maurizio Barchiesi (San Vito Al…
Curiosità nr. 11
La squadra che ha ottenuto più podi nella Coppa Disciplina nel campionato “Giancarlo Geretti” è L’ ASA Isotecno con 9…
Curiosità nr. 10
La squadra che ha ottenuto più podi nella Coppa Disciplina nel calcio a 11 è l’ACS Buje con 14 piazzamenti
Curiosità nr. 9
La squadra che ha ottenuto più podi nella Coppa Disciplina nel calcio a 5 sono gli am Forever con 16…
Curiosità nr. 8
Dalla stagione sportiva 2008/2009 alla 2017/2018 la Lega Calcio Friuli Collinare è stata affiliata al CSEN, Ente di Promozione sportiva…
Curiosità nr. 7
Nel 1992 alla Lega Calcio Friuli Collinare la UISP delega l’organizzazione dei campionati nazionali. Si disputano in Carnia, invasa da…
Curiosità nr. 6
Nel 1992/93 nasce in via sperimentale il torneo Over 35. Sei le squadre iscritte. Lo vince il Vecchie Glorie Pocenia…
Curiosità nr. 5
Nel 1992/93 la Lega Calcio Friuli Collinare prevede il telefono arbitrale d’emergenza. In caso di mancato arrivo dell’arbitro è messo…
Curiosità nr. 4
Nel 1991 nasce la Lega Calcio Friuli Collinare che accorpa tre identità del territorio: il Friuli Collinare che gestiva la…
Curiosità nr. 3
I primi capocannonieri furono Roberto Menis (Am. Montenars) e Roberto Vargiu (Sporting Club Bueriis)
Curiosità nr. 2
Il primo derby si giocò alla prima giornata tra le formazioni del Bar Commercio Ragogna e Bar Al Telefono. Vinsero…
Curiosità nr. 1
Nel 1985 nacque il Friuli Collinare: all’epoca vantava otto associazioni e 200 tesserati. Il 26 ottobre 1985 parte il primo…
New Team, nuovi giocatori
Nella terza giornata di ritorno in Eccellenza le inseguitrici dirette di Climassistance e Taverna Maiero perdono punti preziosi. È il caso del Real Tresesin che non va oltre il pareggio in casa contro i Duronons, che a loro volta portano a casa un punto importante in chiave salvezza. Più difficili erano le partite di Manzignel e Giangio Garden, con i primi sconfitti in casa da un Paluzza che arrivava da tre sconfitte consecutive. Il Giangio ospitava invece proprio la momentanea capolista, la Climassistance. Non è bastato ai padroni di casa il ventiduesimo gol stagionale di Luigi Lanzilli, con un altro Lanzilli, Ferdinando, e Piu a realizzare le due reti degli ospiti. Vittoria esterna anche per la Taverna Maiero, ora al secondo posto ma con tre partite da recuperare, ai danni dei Banana Five, in una partita resa spettacolare dall’alto numero di marcatori, ben 10 per gli 11 gol totali della partita, finita 8-3. Solamente Maiero è riuscito a marcare più di un gol, segnandone due.
Obiettivo chiaro per la Folgore
Anche se siamo alla seconda giornata è solo adesso che ricomincia a pieno regime il Campionato Geretti, dopo i numerosi rinvii della scorsa giornata. Nel girone D gli Amatori Manzano sono a due vittorie su due partite giocate, questa volta superando lo Spilimbergo con un 6-1 tennistico. Si distingue ancora Luca Montana del Manzano, sempre più capocannoniere dopo la doppietta in questa partita. Non va altrettanto bene agli Warriors, sconfitti in casa dai gol di Margherita, Serafin e Zanin del Milan Club S.Vito Tg. Carnia United e DaPippo1Sangiorgina si rialzano dopo la sconfitta nella prima giornata. Il Carnia United supera l’ADM Bunker 3 in casa grazie al primo gol stagionale di Dino Brovadan mentre invece la Sangiorgina ottiene i due punti in casa del Depover, finendo la partita in superiorità numerica dopo l’espulsione di Barile. Fallisce l’esordio nel nuovo girone infine il San Daniele, al quale non basta la doppietta di Collini contro i tre gol messi a segno dallo Ziracco Calcio.
Lettera del Presidente Tonino sul progetto Calcioxenìa
Carissimo,
ho deciso di scrivere questa lettera per dare la mia versione dei fatti a seguito delle polemiche che hanno accompagnato la presentazione del torneo Calcioxenia.
Vi garantisco che in direttivo abbiamo discusso su questo progetto e alla fine, anche grazie alle sollecitazioni di Fabrizio, abbiamo deciso di farlo. E dico “grazie” alle sue sollecitazioni, perché anch’io ero perplesso per timore delle ripercussioni che avremmo potuto avere a livello politico, ma il tutto mi ha sollecitato a pensare…
Ho pensato al gioco del calcio. Mi è capitato tante volte, e credo sia successo anche a voi, di vedere sulla spiaggia ragazzi che giocavano a pallone sperando di essere invitato. Quando poi mi trovavo a giocare con loro non mi sono mai chiesto chi fosse quello al mio fianco, da dove arrivasse, chi votasse, cosa pensasse sui vari temi della vita: pensavo solo a divertirmi.
In questo progetto mi sono allenato con alcuni nostri tesserati e i ragazzi rifugiati e davanti al pallone ci siamo ritrovati a giocare senza pensare con chi ero: in quel momento non mi interessava da dove venissero, chi fossero, ma eravamo un gruppo di persone che avevano solo il desiderio di calciare un pallone.
Prorogato al 30 giugno 2017 l’obbligo di dotarsi di defibrillatori
L’articolo 48, comma 18 del Decreto Legge n. 189 del 17 ottobre 2016 aveva previsto che l’obbligo di dotarsi di…
Comunicato Ufficiale nr. 9 del 17/11/2016
Comunicato Ufficiale nr. 9 del 17/11/2016
Solidarietà terremoto Amatrice 24 agosto 2016
Dove Dall’area squadre sarà possibile acquistare le casse di birra Forst 1857 Quando Tutte le prenotazioni dovranno pervenire entro il…