Esce sconfitta ma tutt’altro che ridimensionata l’Highlander Torriana, che nel match-clou del girone B torna a casa senza punti dal palazzetto di Palmanova con un passivo troppo pesante per quanto visto in campo per almeno tre quarti di gara. Senza Bazato, Donda e Di Mercurio tra un mese potrebbe essere tutta un’altra gara. Contro la corazzata amaranto, la squadra isontina disputa un gran primo tempo, anche se è la squadra di casa a rendersi subito pericolosa, con Besic che, al terzo tentativo, insacca all’incrocio dei pali la rete del vantaggio con una sua tipica azione personale.
Non si fanno intimorire Cussigh e compagni, e Calligaris al 10′ si vede negare il pareggio dalla parata di Imamovic. Non passa una giornata tranquilla nemmeno Pettenà dalla parte opposta: al 12′ l’estremo ospite si ritrova tutto solo Besic al limite dell’area, il numero 2 si allarga nel tentativo di superare il portiere e incespica sul pallone, con Lombardi che da distanza assiderale sanziona il calcio di rigore: proteste in campo, il direttore di gara è irremovibile ma Besic, su sollecitazione della squadra avversaria, riconosce di non aver subito il fallo, e sportivamente rinuncia al penalty: gesto da applauso, chapeu!
Il buon Lombardi poco dopo ne combina un’altra: Imamovic avanza fino a metà-campo e nel tentativo di intercettare e salvare un pallone destinato in fallo laterale, si getta in scivolata lasciando però il pallone nella disponibilità di Calligaris, che da metà campo insacca nella porta sguarnita; per il direttore di gara, anche in questa circostanza posizionato sul lato opposto del campo, la palla era finita fuori e tra le ennesime giustificate proteste annulla la rete e concede rimessa laterale. La Torriana si difende con ordine e reagisce nervosamente, Pettenà si fa trovare pronto su Jaserevic e Besic poi al 18′ trova il meritato pareggio con il colpo di testa di Ferman su imbucata di Calligaris. Nei minuti di recupero tuttavia la squadra di casa trova nuovamente la rete, azione solitaria in fotocopia di Besic, che si libera di un avversario e calcia in porta trovando la deviazione di un difensore che inganna Pettenà.
Ancora presente l’estremo ospite al 2′ della ripresa a negare al Palmanova in due circostanze ravvicinate la terza rete, che comunque arriva al 7′ con Jasarevic che, su imbucata di Besic, trova lo spiraglio vincente da posizione defilata. La Torriana a corto di cambi (anche Salis termina anzitempo la gara per un problema muscolare) termina la benzina e Civic, al 13′,è lesto a girarsi in area ed ancora una volta con la deviazione di un difensore a trovare la quarta rete.
Mister Arcamone si gioca Ferman come portiere di movimento, ma la mossa non porta al risultato desiderato, anzi nei minuti finali sono ancora gli amaranto ad andare in rete con Hajdar e Civic per il 6-1 finale. Ora servirà un’impresa per provare a ritornare in carreggiata, prima della gara di ritorno in programma a Gradisca tra un mese ci sono Varmo e Talmassons lungo il cammino, e non sarà per nulla facile.
CLASSIFICA GIR. B (DOPO TRE GIORNATE)
PALMANOVA 6, TORRIANA 4, VARMO 2, TALMASSONS 0
Contributo fornito da Highlander Torriana
FINALI REGIONALI – GIR. B
C5 PALMANOVA-HIGHLANDER TORRIANA 6-1
C5 PALMANOVA: Imamovic, Besic, Khayari, Skejic, Alic, Hajdar, Jasarevic, Makul, Kovacevic, Civic, Joldic. All. Imamovic
HIGHLANDER TORRIANA: Pettenà, Tirelli, Cussigh, Salis, Calligaris, Ferman, Donda, Donato, Grouchi. All. Arcamone
ARBITRO: Lombardi
MARCATORI: 2 Besic, 2 Civic, Jasarevic, Hajdar (Palmanova) Ferman (Torriana)