In una cornice di pubblico memorabile, lo stadio “Toni Bertoli” è stato teatro di un’impresa che resterà scolpita nella storia della Gioventù Maniaghese. Sotto gli occhi di sostenitori festanti, i nero-oro compiono una rimonta epica, superando il Valvasone per 3-2 in una sfida palpitante che vale l’accesso diretto alla prestigiosa Divisione Diamante.
L’avvio di gara fotografa una Gioventù contratta, forse intimorita dalla blasonata provenienza del Valvasone. Gli ospiti prendono subito in mano le redini del gioco, concretizzando la loro superiorità con la rete di Alex Tamantini, abile a sfruttare una disattenzione difensiva dei padroni di casa.
La reazione della Gioventù Maniaghese non si fa attendere. Un lancio millimetrico innesca la velocità di Tatani, che con una splendida conclusione di contro balzo fulmina il portiere avversario, scatenando l’entusiasmo del pubblico locale.
Tuttavia, il Valvasone non accusa il colpo e, con un pizzico di fortuna, si riporta in vantaggio grazie a un colpo di testa di Andrea Lenardon che ha sorpreso Rizzetto, nonostante il disperato tentativo di Zec sulla linea.
La ripresa sancisce la trasformazione del team di Maniago. Determinati a ribaltare il risultato, i ragazzi della Gioventù Maniaghese scendono in campo con un altro spirito. Il pareggio arriva grazie a un’azione insistita sulla sinistra, culminata con un tiro di Zecchin respinto corto dal portiere, sul quale si è avventato Pasianot per siglare un 2-2 che fa tremare lo stadio.
Quando i supplementari sembravano l’esito più probabile, ecco la zampata del riscatto. Patrizio, desideroso di farsi perdonare l’errore iniziale, recupera un pallone a centrocampo, si invola verso la porta e con un destro potente e preciso gonfia il sacco all’incrocio dei pali, regalando il 3-2 ai suoi. Un gol che manda in delirio la panchina e gli spalti.
Nel finale, il Valvasone tenta il tutto per tutto, sfiora il pareggio in una mischia e si vede annullare un gol per fuorigioco. Ma il triplice fischio decreta la fine delle ostilità e l’inizio della festa maniaghese.
La Gioventù Maniaghese corona così un sogno, conquistando una storica promozione in Divisione Diamante. Un traguardo forse inatteso, ma frutto di un’incredibile coesione e di un cuore immenso. Ora è tempo di celebrare questa impresa, consapevoli delle sfide che il futuro riserverà in una categoria superiore. Maniago è in festa, per la seconda volta in due stagioni!
Contributo fornito da Gioventù Maniaghese