La prima partita di campionato tra Pagnacco e Troncos 2.0 si è aperta con grande intensità e spettacolo, segnando l’inizio di un’avvincente coppa per entrambe le squadre.
Dopo un campionato chiuso sottotono, i Troncos erano determinati a rifarsi in coppa, nonostante opposto fosse un avversario tosto come il Pagnacco. La partita inizia con i Troncos aggressivi e pericolosi: Polo va vicino al vantaggio colpendo un palo clamoroso, per poi vedersi negare il gol da un intervento tempestivo del portiere avversario.
Tuttavia, è Anile a trovare il varco giusto, pescando Cristofoli sul secondo palo, che con freddezza firma lo 0-1. Gli ospiti sfiorano anche il raddoppio, ma il portiere del Pagnacco Quercioli si supera su un tiro di Anile. Il secondo gol dei Troncos arriva subito dopo: Tundo batte un calcio d’angolo corto per
Cristofoli, che con una potente conclusione sotto la traversa insacca lo 0-2.
Un inizio di partita travolgente per i Troncos, che sembrano avere il pieno controllo del match. Il Pagnacco, però, non ci sta e accorcia le distanze: Paulon, ben posizionato in area, gira in rete un pallone vagante per l’1-2, riaccendendo le speranze dei padroni di casa. Poco dopo, Fermo salva il risultato con un intervento decisivo, evitando il pareggio.
In chiusura di primo tempo, i Troncos allungano nuovamente: dopo un ottimo scambio tra Girardi e Anile, quest’ultimo si smarca con intelligenza e batte il portiere per l’1-3, mandando le squadre negli spogliatoi con un doppio vantaggio.
Nel secondo tempo, il Pagnacco rientra in campo con maggiore determinazione e trova subito il gol che riapre il match. Su calcio di punizione dal limite, Fermo respinge la prima conclusione, ma Bovolini si avventa sulla ribattuta e sigla il 2-3.
Colpiti nel morale, i Troncos subiscono subito anche il pareggio: ancora Bovolini, con un recupero altissimo, serve Paulon che, puntuale, trova il 3-3 che riequilibra completamente la sfida.
La rimonta del Pagnacco non si ferma: su calcio d’angolo, Paulon si fa trovare pronto sul secondo palo per il 4-3, completando il sorpasso. I Troncos provano a reagire, ma una grande parata dei Quercioli nega il pareggio. Il Pagnacco sfrutta il momento favorevole e trova anche il quinto gol: Lendaro raccoglie un pallone fuori area e, con una conclusione potente, spacca la porta per il 5-3. Poco dopo,
Noacco si libera di un avversario e insacca il sesto gol, portando il punteggio sul 6-3. Nonostante il pesante svantaggio, i Troncos non mollano: Anile recupera alto e serve Girardi, che firma il 7-4 ridando speranza ai suoi. Poco dopo, Cristofoli da punizione serve Tundo che con un tiro preciso sotto l’incrocio trova il 7-5.
I Troncos continuano a spingere e accorciano ancora con Anile, che trova il pertugio giusto su schema da corner per il 7-6, rendendo il finale di partita infuocato. Tuttavia, il tempo scorre veloce e i Troncos non riescono a completare la rimonta, chiudendo la gara con un solo gol di svantaggio. Una partita dalle mille emozioni, che lascia spazio a riflessioni in vista dei prossimi impegni.
Contributo fornito da Pietro Smanio (Troncos)