Va in scena l’ultimo atto del torneo di chiusura della divisione oro e sul terreno di gioco dell’”Amelio Bortolussi” di Giai si affrontano i padroni di casa degli Amatori Calcio Gruaro e gli Amatori Quartiere Primo Maggio di Fiume Veneto.
La serata tipicamente primaverile fa da cornice ad una sfida che potrebbe permettere alla squadra ospite di raggiungere la salvezza in caso di vittoria, mentre la squadra di casa vorrebbe salutare i propri tifosi con un risultato positivo dopo 2 sconfitte di seguito.
A partire con il piede giusto è il Primo Maggio che sfrutta alcune disattenzioni della squadra di casa e passa in vantaggio con Castaldi, abile a trovarsi al posto giusto e a ribadire in rete un rimpallo in area; poco dopo raddoppia con un calcio di rigore di Callegher dopo che lo stesso era stato atterrato in area.
Nel secondo tempo gli ospiti arretrano molto lasciando ampi spazi al Gruaro che, grazie anche ad alcune sostituzioni, ribaltano completamente il match.
Il primo gol lo realizza Simone Andreetta Bacci con un tiro ad incrociare dal limite su assist di Zeno Venaruzzo. Per Simone si tratta del primo gol in campionato.
Il pareggio è merito di una punizione insidiosa dai 30 metri di Cristiano Daneluzzi, che trova l’estremo difensore ospite impreparato.
Il terzo gol viene realizzato da Antonio Sodano, che sfrutta una corta respinta della difesa ospite e segna la sua prima rete ufficiale con gli Amatori dopo 7 anni di presenze!
Il Quartiere Primo Maggio avrebbe l’opportunità di pareggiare ma Carlo Dellavalle dice di no a Callegher.
Nel recupero arriva il quarto gol, anche in questo caso è una prima volta per Federico Gruarin, che da pochi passi raccoglie l’assist di Varun Paissan.
Si chiude così il confronto con una vittoria in rimonta per la squadra di casa che chiude a 12 punti frutto di 6 vittorie e 5 sconfitte e una salvezza più tranquilla rispetto al torneo di apertura.
Al termine della partita super terzo tempo con panini, patatine e birra per tutti!
È tempo di saluti per due compagni nonché ormai amici che tornano nelle loro terre di origine: Fabio Aimar in Piemonte e Francesco Dibenetto in Puglia. A loro vanno i nostri ringraziamenti per questi anni passati assieme ed un in bocca al lupo per il futuro!
Saluteranno anche i due mister, Michele ed Alex, che quest’anno si sono divisi il duro compito di un’idea di gioco alla squadra, anche a loro vanno i nostri ringraziamenti.
Ora è tempo di organizzare la prossima stagione che ci vedrà ancora calpestare i campi del pordenonese!