Settima giornata di campionato per l’Eccellenza e la Prima categoria del Collinare a 11: ancora una volta la protagonista nell’élite è lo Ziracco, imbattuto e in testa con addirittura quattro punti di vantaggio. Nell’ultimo turno i goal di Davide Giaiotti e Andrea Gherbezza hanno regolato l’ostico Vacile sul suo campo e fissato il punteggio sullo 0-2. Salgono attualmente sul secondo gradino del podio i Drag Store, abili a non lasciare scampo sul terreno di casa ad un Cassacco Startrep partito sicuramente un po’ in sordina: decidono le doppiette di Chiappo e Pascoletti. Eros Gorizzizzo è invece andato in goal per il Pozzuolo e ha regalato la vittoria ai suoi contro la Lokomotiv Trivignano. Due punti fondamentali anche quelli conquistati dal Colugna sul terreno amico contro il fanalino di coda Ruda, a segno Michele Di Piazza. La Savognese si impone invece per 1-0 su un San Lorenzo molto altalenante in questa prima fase e vola addirittura al terzo posto, forte di un gruppo formato dal giusto mix di giovani e esperti che possono fare ben sperare per il resto della competizione. Rinviata Thermokey–Jalmicco.
Di settimana in settimana l’equilibrio continua ad essere dominante nel girone A di Prima. Rispetto allo scorso turno però ora ci sono solo due squadre al comando: Adorgnano e SS 463 Majano, complici i pareggi di Valmeduna e Tramonti. In ordine, l’Adorgnano ha espugnato il campo dell’Al Cardinale per 1-2 con le reti di Simone Sandrini e del solito Edoardo Scilipoti, protagonista anche quest’anno dopo aver contribuito in modo decisivo alla promozione dei suoi nella passata stagione. La “Statale” ha invece regolato il Campeglio sul campo di casa; così viene raccontata la partita dalla capolista: “Gran primo tempo degli ospiti che dominano e si portano in vantaggio su punizione, sfiorando anche il raddoppio negato solo da un prodigio del nostro estremo Savio. Nel secondo tempo l’innesto di De Monte e di altre forze fresche cambiano la partita, complice anche l’espulsione di un giocatore del Campeglio per fallo da rigore, penalty comunque fallito da Macoritto. Poco dopo è arrivato però il pareggio con incornata di Tabotta. Il 2-1 non tarda ad arrivare con la bella azione di Rosso che anticipa il portiere e deposita in rete. Si sono poi susseguite alcune occasioni da una parte e dall’altra ma nonostante la parità numerica ristabilita nel finale il risultato non è più cambiato“.
Pareggia invece la Valmeduna contro i Warriors, squadra apparsa in netta crescita. Livio Del Bianco racconta: “Il primo tempo inizia con gli ospiti che sbagliano ripetutamente il goal del vantaggio, fino a quando lo trovano grazie ad un gran tiro che si infila sotto all’incrocio dei pali. Da qui inizia anche la nostra partita: il bravo portiere dei Warriors ci ha però negato il pari immediato. Nel secondo tempo l’uno-due di bomber Fantin ci porta in vantaggio in un momento in cui in generale ne abbiamo di più, visto che portiamo più volte sia Bortolussi che Borrello al tiro. I Warriors, comunque mai domi, riescono però a pareggiare a 15 minuti dalla fine. La partita come spesso accade quest’anno è stata molto bella, con due squadre competitive e capaci di esprimere un calcio piacevole e corretto (foto del post partita a fine articolo, ndr)”. Tramonti e Turkey Pub regalano spettacolo ma il 2-2 finale non premia nessuna delle due squadre. Stesso discorso e medesimo finale in Billerio Magnano–Dinamo Korda.
Coppia di squadre in testa alla Prima B: si tratta di Merce Rara e Noiar-Zellina. In ordine, i primi hanno espugnato il campo del Sette Sorelle per 1-3 e hanno raccontato così la loro trasferta pregna di FairPlay e passione: “La vittoria è stata molto sofferta. Un goal di Deak dopo dieci minuti sembrava potesse mettere la gara in discesa per i ragazzi di mister Pangos ma il Sette Sorelle si è riorganizzato e ha creato numerose occasioni, non riuscendo però a concretizzarle e colpendo anche un palo su calcio piazzato. Nella ripresa il pareggio è però arrivato con una punizione calciata magistralmente da Scarabello che ha baciato l’incrocio dei pali prima di insaccarsi. La reazione merciale è stata rabbiosa e dopo un lungo assedio è arrivato il nuovo vantaggio con un imperioso colpo di testa di Chiefa su corner. Il Sette Sorelle non si è demoralizzato e ha cercato un pareggio che per le occasioni avute sarebbe stato più che meritato: altri due legni e un Alagia in stato di grazia hanno sbarrato la strada ai locali che hanno anche subito il terzo goal su contropiede, colpiti ancora da Chiefa. Ottimo l’arbitraggio e in bocca al lupo a Sacrabello, uscito anzitempo per un infortunio al ginocchio“. Dopo qualche partita rinviata, il Noiar-Zellina torna alla vittoria contro gli Atti Impuri.
Gruppo molto compatto a centro classifica dove si trovano sia Tissano sia Real Sella, entrambe uscite vincitrici nei rispettivi incontri contro San Marco Iutizzo e Atletico Pertegada: 4-3 per i biancorossi, doppietta di Mattia Turco; 1-4 per i ragazzi di Teor. 0-0 invece il finale di La Rosa–Galli.
Cristian Tulissi
