MONTENARS 1
ADORGNANO 2
MONTENARS
Petris, Luca Lucardi, Dusefante, Facini, Novello, Pez (Venturini), Ermacora (Andrea Lucardi), Bordignon, Tinappo (De Monte), Rodrigues Filho, Tonello (Zanitti).
ADORGNANO
Anzil, Devoti (Cittarelli), Grattoni, Bottussi, Pendalo (Vidovic), Mariano Del Fabro, Chiapolino, Matoessi (De Biaggio), Budlla, Memmola, Cattarossi (Topa).
ARBITRO. Cargnelutti di Villa Santina.
MARCATORI. Al 4’ Tonello; nella ripresa al 1’ Cattarossi, al 26’ Budlla. Montenars.
Arriva in trasferta la prima vittoria stagionale per un Adorgnano assestato di punti, mentre il Montenars deve archiviare la sua seconda sconfitta dopo un match che ha visto i locali passare a condurre al 4’ ma sulla rete di Tonello resta la sensazione che al momento in cui l’attaccante di casa ha ricevuto palla era in posizione di fuorigioco ma non per l’arbitro Cargnelutti, che concedeva il pass per la il rasoterra vincente. Adorgano vicino al pareggio con una punizione di Chiapolino ed una successiva incornata di Budlla su azione d’angolo, ma in entrambe le situazioni l’estremo Pertris si è superato nelle respinte. Al 29’ i locali sfiorano il raddoppio con una botta di Tinappo di poco a lato. Passano solamente 60” della ripresa per registrare il pareggio degli ospiti: Petris esce a valanga per respingere su Chiapolino lanciato a rete, quindi nell’evolversi dell’azione la palla perviene al limite d’area a Cattarosssi il quale è freddo nell’inventarsi un pallonetto che centra la porta incustodita. Adorgnano padrone del campo anche per un evidente calo fisico da parte dei locali che perdono Tinappo costretto ad uscire per problemi muscolari, quindi al 20’ un bolide su punizione di Mariano Del Fabro viene respinto a pugni chiusi dal piazzato Petris. Al 26’ l’episodio che deciderà le sorti del match con protagonista Budlla il quale da dentro l’area trova una sassata a mezza altezza che s’infila nei pressi del sette alla sx di un incolpevole Petris. Appare inconsistente la reazione del Montenars anche per l’ottimo comportamento dell’assetto difensivo degli ospiti che non concedono spazi di manovra agli avanti avversari, ed al 37’ con un’azione di rimessa costringono agli straordinari Petris il quale para centralmente una conclusione di Cittarelli e dopo 5’ di recupero arriva il triplice fischio di chiusura.
Renato Damiani
