G.Mingone al debutto, Pizzutti inarrestabile
Sono iniziati anche i campionati di Seconda e Terza categoria del Collinare a 11 e la prima giornata ha subito presentato alcune delle formazioni che potrebbero fare la voce grossa durante tutto l’arco della stagione.
Trivignano, esordio da sogno
Finalmente si riparte! Nel weekend si è disputata la prima giornata dei campionati del Collinare a 11 dopo il lungo stop estivo in cui le squadre hanno avuto tutto il tempo necessario per prepararsi a vivere al meglio la loro stagione sportiva 2017/2018.
Assemblea della LCFC del 28 settembre 2017
L’assemblea della LCFC si è tenuta nel nuovissimo auditorium di Povoletto. Grande il colpo d’occhio della sala, stracolma dei 208 rappresentanti degli arbitri e delle associazioni, oltre ai molti altri soci, come si può vedere nella galleria fotografica.
Dopo la relazione del presidente Tonino, hanno portato i saluti degli enti rappresentati l’assessore regionale Gianni Torrenti, l’assessore della Provincia di Udine Beppino Govetto, Alessandro Talotti segretario del CONI Regionale e l’assessore del Comune di Povoletto Valentina Bernardinis.
Bando per concessione di incentivi per l’acquisto di attrezzature sportive fisse e mobili
Lunedì 25 settembre 2017 è stato presentato a dall’assessore allo sport della Regione gianni Torrenti il bando relativo a “Concessione…
Comunicato Ufficiale nr. 51bis del 29/09/2017
Comunicato Ufficiale nr. 51bis del 29/09/2017
Ecco i magnifici della passata stagione
Il calcio amatoriale rappresenta un volto diverso dal tradizionale. Si corre sempre dietro a un pallone, si cerca sempre di…
Giovanni Serini scrive, il consiglio direttivo della LCFC risponde
Su insistente richiesta di Giovanni Serini Presidente Amatori Tolmezzo Carnia pubblichiamo la comunicazione dallo stesso inviata al Consiglio direttivo della…
Comunicato Ufficiale nr. 51 del 28/09/2017
Comunicato Ufficiale nr. 51 del 28/09/2017
Amatori c5: tutti a caccia del Formentera
Campionato amatori c5: Sempre più consensi per questa manifestazione che, rispetto al tradizionale Friuli Collinare c5, è differenziato dalla regola che prevede la non partecipazione di atleti tesserati con altre federazioni. Ma non solo.
Friuli Collinare C5, un campionato sempre più incerto
Friuli Collinare c5: Il 29 settembre parte anche il Friuli Collinare c5, un campionato dove al via si sono presentate 50 formazioni e che da qualche anno si è stabilizzato sui numeri finali ma che mostra molta elasticità tra le squadre in uscita e le squadre in entrata.
Riparte CalcioXenìa
A breve riprenderà il progetto CalcioXenìa che si è svolto lo scorso anno con buon successo.
L’iniziativa si propone di favorire l’inserimento sociale e culturale di ragazzi richiedenti asilo attraverso l’organizzazione di allenamenti, amichevoli, tornei e “terzi tempi” con associazioni della LCFC. Il gioco del calcio sarà così un’opportunità di conoscenza reciproca di culture diverse. Da qui il nome che abbiamo scelto per l’iniziativa: Xenìa in greco antico riassumeva infatti il concetto di ospitalità, come rispetto del padrone di casa verso l’ospite e viceversa.
Friuli Collinare C11: la carica delle 112
Mancano pochi giorni all’inizio della trentaduesima stagione targata Lega Calcio Friuli Collinare Le oltre 230 formazioni iscritte alle varie manifestazioni, pronte alla partenza, da qualche settimana si sono attivate per allenarsi, testare le loro capacità, capire quali potenzialità potrebbero avere per poi indirizzare le loro ambizioni stagionali.
Dream Team Resiutta, il sogno continua
Era il 1992 quando il sogno di partecipare a un calcio diverso, dove tutti potessero affacciarsi senza particolari patemi d’animo, si realizzò. Costituire una squadra di calcio amatoriale era una bella fantasia, un progetto di cui non si poteva sapere l’evoluzione. L’idea però regalava gioie ed aspirazioni, dava la possibilità a molti ragazzi della zona di rientrare in gioco. E allora perché non identificare la squadra con un nome che potesse dare speranza e alimentare la voglia di successi sportivi. Ecco che nasce il Dream Team Resiutta, formazione che quest’anno spegne 25 candeline e che festeggierà la ricorrenza alla Festa dell’Agricoltura in programma a Resiutta il 01 ottobre.
Comunicato Ufficiale nr. 50 del 21/09/2017
Comunicato Ufficiale nr. 50 del 21/09/2017
Sclapeciocs e Celtic Scluse, promozioni al fotofinish!
Un gol ed un punto a testa bastano a Paularo e Sclapeciocs per festeggiare la promozione di entrambe al campionato di Eccellenza del prossimo anno. Mentre gli Sclapeciocs raggiungono la categoria grazie ad un punteggio più basso in coppa disciplina, vista la parità di punti in classifica col Betania, il Paularo può permettersi di passare al nuovo girone dalla porta principale, concludendo l’anno come vincitori della Prima Categoria.
Rigolato è il nuovo re del carnico
Dopo un inizio di stagione da solista, al quale è seguito un fisiologico momento di flessione, perdurato quanto basta per riaprire i giochi nella corsa al primo posto, il Rigolato, con un folgorante finale di stagione, si laurea campione del girone di Eccellenza dopo aver sconfitto in campo ospite il Tilly’s Pub Sutrio.
Comunicato Ufficiale nr. 49 del 14/09/2017
Comunicato Ufficiale nr. 49 del 14/09/2017
Pubblicate le norme di partecipazione ai campionati e i gironi
Clicca qui per leggere il comunicato 2 stagione 2017/8 in cui sono presenti le norme di partecipazione ai campionati e…
Comunicato Ufficiale 2 del 14/9/2017
Comunicato Ufficiale 2 del 14/9/2017