Friuli Collinare C11: la carica delle 112
Mancano pochi giorni all’inizio della trentaduesima stagione targata Lega Calcio Friuli Collinare Le oltre 230 formazioni iscritte alle varie manifestazioni, pronte alla partenza, da qualche settimana si sono attivate per allenarsi, testare le loro capacità, capire quali potenzialità potrebbero avere per poi indirizzare le loro ambizioni stagionali.
Dream Team Resiutta, il sogno continua
Era il 1992 quando il sogno di partecipare a un calcio diverso, dove tutti potessero affacciarsi senza particolari patemi d’animo, si realizzò. Costituire una squadra di calcio amatoriale era una bella fantasia, un progetto di cui non si poteva sapere l’evoluzione. L’idea però regalava gioie ed aspirazioni, dava la possibilità a molti ragazzi della zona di rientrare in gioco. E allora perché non identificare la squadra con un nome che potesse dare speranza e alimentare la voglia di successi sportivi. Ecco che nasce il Dream Team Resiutta, formazione che quest’anno spegne 25 candeline e che festeggierà la ricorrenza alla Festa dell’Agricoltura in programma a Resiutta il 01 ottobre.
25 anni di Atti Impuri. Auguri!
A Sedegliano c’è aria di festa. Domenica 3 settembre, presso il campo di Coderno, gli Atti Impuri, valorosa compagine di Sedegliano, festeggiano i loro primi 25 anni di attività, traguardo importante per un associazione amatoriale che da 5 lustri sta continuando a offrire al vicino territorio una possibilità diversa, una soluzione alternativa al calcio ufficiale.
Arrivederci Montenars
Nei grandi numeri che la Lega Calcio Friuli Collinare propone da molti anni bisogna fare i conti anche con le problematiche organizzative di qualche associazione che, per svariati motivi, è costretta a rinunciare al Friuli Collinare c11. Analizzando i numeri, rispetto alla stagione precedente, mancano all’appello quattro squadre.
Torrenti: Decreto Balduzzi migliorativo
E’ notizia di poche ore fa dell’uscita del decreto ministeriale attuativo del cosiddetto Decreto Balduzzi. Il 29 giugno 2017 tale regolamento è stato infatti sottoscritto dal Ministro dello Sport Lotti e dal ministro della salute Lorenzin.
Chiuso il progetto Calcioxenìa ma continuano gli allenamenti
Domenica 11 giugno 2017 si è chiuso il progetto Calcioξενία. Presso il campo sportivo di Casa dell’Immacolata di via Chisimaio a Udine si è disputato un torneo non stop di calcio a 7 dove hanno partecipato 4 squadre senza una particolare identità sportiva, ma amalgamate da ragazzi richiedenti asilo provenienti da varie nazionalità e da tesserati della Lcfc.
Campionato Geretti Over 40 e Friuli Collinare c11: i premiati
Sabato 10 giugno, dopo la finale del campionato “Giancarlo Geretti, in programma a Terenzano – Pozzuolo del Friuli alle 20.30, via ai riconoscimenti, oltre per le premiate della manifestazione over 40, per le squadre che si sono distinte nelle stagione nel Friuli Collinare c11.
Calcioxenìa, continuano gli appuntamenti con l’integrazione
Calcioxenìa, il progetto continua. Precisando che la scelta della Lega Calcio Friuli Collinare non è politica ma legata a una prospettiva diversa che vede lo sport come veicolo di solidarietà ed integrazione, continuano gli incontri di calcio con i ragazzi richiedenti asilo.
San Vito al Torre, stagione da record!
Grande stagione quella del San Vito al Torre, capace di regalarsi una promozione che sarà ricordata a lungo dai suoi protagonisti. Una cavalcata iniziata con il pareggio contro il Corno e chiusosi con la vittoria sulle Aquile dove il team rosso blu ha letteralmente dominato il suo girone di terza categoria dimostrando da subito caratura tecnica, compattezza e forza mentale.
Che entusiasmo a Gruaro e Villaorba!
Nel girone A a fare festa è l’Atti Impuri grazie al pareggio contro il già promosso Real Sella (2-2 il finale), premiato da una miglior coppa disciplina rispetto al Palut Prissinins. Con la Seconda B che aveva già emesso le proprie sentenze prima dell’ultima giornata, il focus si sposta sul girone C, dove gioisce il Billerio Magnano, molto in palla nella fase centrale del campionato e ultimamente apparso sottotono.
Thermokey, scudetto! Vacile, Colugna, Ruda e Trivignano: Eccellenza!
Finale al cardiopalmo in Eccellenza e coppa disciplina grande discriminante per l’assegnazione dello scudetto e dell’ultimo posto valevole la permanenza nel massimo campionato. Insomma un campionato entusiasmante che ha tenuto col fiato sospeso fino all’ultimo triplice fischio. Complimenti a tutti.
Derby di Tramonti: zero reti ma tante emozioni
Senza reti l’atteso derby tra Tramonti e Valmeduna Leg, gara che segna la fine di un campionato dove entrambe le compagini hanno dimostrato di poter dire la loro in ottica promozione dimostrando però discontinuità di rendimento nei momenti cruciali della manifestazione. Abbiamo sentito Livio Del Bianco, dirigente della Valmeduna Leg che ringraziamo per il suo pronto commento e per il materiale fotografico inviato.
Tramonti vs Valmeduna: derby e solidarietà
Tramonti vs Valmeduna non è il classico derby dove il campanilismo la fa da padrone, non è una sfida all’o.k. Corral, ma solo una bel momento di calcio amatoriale dove gli ingredienti principali saranno divertimento e solidarietà.
In scena l ultimo turno con sfide mozzafiato su molti campi
In Eccellenza questo finale di stagione non sarebbe stato ipotizzabile nemmeno dal miglior regista di film thriller in attività.
La Rosa può festeggiare, bagarre assoluta in Prima A
ECCELLENZA
La partita di giornata è stata sicuramente quella tra Ziracco e San Lorenzo, con i ragazzi di mister Plaino che hanno sbancato il fortino di Remanzacco e mischiato tutte le carte in testa alla classifica: ha deciso l’imprendibile punizione di Enrico Gardin, uomo capace di siglare i goal più pesanti in questa stagione per gli arancioneri.
Chiasiellis promosso meritatamente, “Fantin micidiale”
ECCELLENZA Ahi Pozzuolo! Il clamoroso 0-3 subito in casa per mano della Savognese potrebbe sancire il definitivo addio ai sogni…
Ruda e Ziracco vogliono provarci fino in fondo
ECCELLENZA
Thermokey leggermente avvantaggiata rispetto alle contendenti a tre gare dal termine: sono 26 i punti totalizzati fino ad ora dalla capolista, che però ha disputato una partita in più rispetto al Pozzuolo e due in più rispetto allo Ziracco (entrambe ferme a 23). Da qui alla fine farà la differenza anche la coppa disciplina, visto che tutte e tre le compagini si trovano vicine alla fatidica soglia dei 60 punti, dando un peso notevolmente maggiore al comportamento di ognuno dei presenti sul terreno di gioco. Si è concluso proprio sul 2-2 il big match dell’ultimo turno tra Ziracco e Pozzuolo. “Bellissima partita e combattuta fino all’ultimo: siamo andati in svantaggio nelle battute iniziali su rigore ma siamo stati bravi a recuperare su una palla vagante in area”-chiosa il talentuoso esterno della squadra di Remanzacco Luigi Zanuttini-“siamo riusciti poi ad andare in vantaggio grazie ad una mia rete dopo una grande giocata di Petruzzi e Giaiotti. Nel secondo tempo ci siamo purtroppo fatti raggiungere su un’azione da corner. Non c’è stata una vera e propria svolta nella nostra stagione, abbiamo superato le difficoltà grazie al gruppo e una grande forza di volontà: non ci sono ostacoli da adesso alla fine, tutto dipenderà da noi e dal nostro approccio alle partite, solo così potremo arrivare al titolo”. Sembra quasi chiusa, salvo ribaltoni dell’ultimo momento, la corsa salvezza, con Dinamo Korda, Montenars e Turkey Pub pronte a battersi fino in fondo per non lasciare la categoria, nonostante il distacco dalle squadre che precedono sia abbastanza notevole: in tal senso, il pareggio a reti bianche maturato tra Savognese e Contea Cussignacco ha accontentato tutte e due le formazioni e ha permesso loro di distanziare le dirette inseguitrici, a loro volta cadute sul campo del San Lorenzo (Montenars) e di Teor (Turkey Pub)
Il Campeglio non vuole fare conti. Lotta a 3 in Eccellenza
ECCELLENZA
Terzetto al comando a quattro giornate dalla fine: leggermente avvantaggiato rispetto alle altre sembra ora lo Ziracco, impostosi venerdì sera 3-0 sulla Dinamo Korda. La formazione di Remanzacco ha infatti ancora una partita da recuperare, a differenza di Thermokey e Pozzuolo. Grande impresa del San Lorenzo: vittoria 2-0 proprio sui boys di Teor al termine di una “partita perfetta”, così definita da mister Plaino. Ora per archiviare il discorso salvezza sarà sufficiente non sbagliare l’approccio nelle ultime gare. L’altra capolista Pozzuolo spegne sul nascere un velleitario tentativo dei Drag Store di rientrare nella lotta per il titolo, spedendoli a tre punti di distanza che potrebbero virtualmente diventare uno in caso di vittoria nel recupero dei ragazzi del presidenze Castagnaviz: 3-1, Alex Lirussi sugli scudi con una doppietta. Scatto decisivo anche della Savognese in chiave salvezza: la vittoria per 3-0 sul Turkey Pub, attualmente occupante il primo posto della zona rossa, mette un rassicurante margine di quattro punti e fa ben sperare per affrontare un altro anno in Eccellenza. Chiude il quadro la vittoria del San Marco Iutizzo: 1-0 sulla Contea Cussignacco, rete di Giorgio D’Anna.
Warriors: campioni di solidarietà
I Warriors festeggiano i 25 anni di attività organizzando una serata di beneficenza in cui saranno raccolti fondi per le Associazioni ANED (associazione dializzati e trapiantati), Luca onlus e all’Associazione oncologica Alto Friuli. Sarà il teatro Giovanni Da Udine il palcoscenico ideale per l’idea dei guerrieri che, il 24 maggio 2017, metteranno in scena la serata “Galax end Friends – chi non ride e serio” . Una festa in pieno stile Warriors dove la spensieratezza si accumuna alla voglia di fare solidarietà e di aiutare chi è in difficoltà. “Vogliamo fare qualcosa di diverso rispetto alla feste tradizionali- chiosa il presidente dei guerrieri udinesi Marco Tell. La mia esperienza personale e la grande voglia dei miei compagni di dare un aiuto concreto alle persone in difficoltà ci hanno spinto a realizzare questo progetto. Ad onor del vero a dicembre eravamo già andati in scena in una rappresentazione a cui ha partecipato anche Leonardo Manera e Andrea di Marco riscontrando un successo insperato dove, al netto delle spese, abbiamo ricavato 6000€, destinati all’ANED e alla Luca onlus. E’ stata un esperienza fantastica con il teatro esaurito in 5 giorni e con la gente che ci chiedeva una replica. Fatta qualche riflessione, assieme a Roberto Cossettini, abbiamo deciso di rimetterci in moto e far ripartire la macchina organizzativa. Ora replichiamo in una serata dove speriamo di bissare il successo della serata precedente. Ricordo che saliranno sul palco, oltre a noti artisti friulani, anche comici che hanno calcato palcoscenici importanti del cabaret italiano come Paolo Mingone“.
Pertegada corsaro a Bibione, Chiasiellis sontuoso.
ECCELLENZA
Diciassettesima giornata profondamente caratterizzata dal segno X nell’élite del calcio amatoriale: sono infatti ben quattro i pareggi maturati sul campo su sei partite disputate, di cui ben tre a reti inviolate. Una vittoria rischia però di far saltare il banco: è quella dello Ziracco sul campo del Cassacco Startep, complici anche gli stop di Thermokey (1-3 a favore della Savognese) e Pozzuolo (2-2 a Purgessimo contro il Turkey Pub). Con questi due punti la formazione del comune di Remanzacco si candida prepotentemente a vincere il girone: sono solo due infatti i punti di distanza dalla Thermokey, gli stessi che separano il Pozzuolo dalla capolista, ma con una partita ancora da recuperare. Risulterà decisivo Pozzuolo-Ziracco alla diciannovesima giornata, senza sottovalutare nessuna partita visto il gran numero di squadre immischiate nella lotta salvezza e desiderose di conquistare i punti che varranno la permanenza in categoria.