Campioni di passione, il 19 marzo la 13a puntata
Domenica 19 marzo, alle ore 13.30, sulle frequenze di Telefriuli, andrà in onda la tredicesima puntata di Campioni di passione.…
Zanello: annata con qualche difficoltà ma ci proviamo
CAMPIONATO
Bella prestazione del Varmo, 7-1 al Bicinicco. Decidono le reti di Daniele Bosco, Davide De Candido, Mirco Faggiani, Steven Fasan, Uaran Roberto e Fabio Mauro (2); completa il tabellino Luciano Tosolini. La capolista Formentera Team non vuole però saperne di mollare la presa e non lascia scampo nemmeno ai Troncos, apparsi comunque in ripresa nelle ultime giornate: 8-4 il finale, il capocannoniere Tommaso Turchetti anche questo turno alla ribalta con una tripletta. Da sottolineare come il bottino fin qui conquistato dalla regina del girone sia assolutamente incredibile: otto vittorie e un solo pareggio su nove partite disputate, media di 1,88 punti a partita. Importantissimo in chiave classifica il successo del Fagagna C5: con un tennistico 6-3 i collinari riescono infatti a prevalere sulla Rivignanese e scavare un piccolo solco tra la quarta posizione attualmente occupata e valevole l’accesso alle semifinali e le dirette inseguitrici.
Ziracco e San Daniele, poker di vittorie. Vota, fantastica cinquina
Non poteva essere una partita come le altre quella tra Amatori Manzano e Milan Club S.Vito Tg. Non solo si affrontavano le due squadre al comando del girone ma anche due formazioni che hanno sicuramente un occhio puntato al titolo finale. Questo primo round se lo aggiudica il Manzano, con Raffaele Tomasin a realizzare l’unico e decisivo gol. Ora il Manzano comanda la classifica ma è subito seguito dallo Ziracco Calcio, trascinato da Albano Dorli nella partita contro un non irresistibile Cerneglons. Ziracco in gran forma quindi, alla quarta vittoria consecutiva dopo un inciampo ad inizio Seconda Fase. Stesso ruolino di marcia anche per il San Daniele, altra squadra con ambizioni da titolo. A farne le spese il DaPippo1Sangiorgina, peraltro sconfitto in casa dopo aver comunque messo in difficoltà con Di Lena e Zoffi il team collinare, il quale però ha saputo rispondere con Pagnucco e con la doppietta di Stegnjaja.
Di Bert: non siamo Marega dipendenti!
Ventesima giornata dell’Eccellenza ma la capolista, Taverna Maiero, non gioca. Non si fermano le inseguitrici o perlomeno la Climassistance che ritrova una buona vittoria contro il Felettis United; Di Genna, doppietta e Romanin i gol vincenti mentre al Felettis non basta il solo gol di Piani. La sorpresa del giorno è sicuramente la formazione dei Banana Five che tra le mura amiche interrompono il filotto vincente del Giangio Garden, per il quale si riveleranno fatali le segnature di Martorel, Monte, Nadalutti e Pizzoni. Il Manzignel coglie a metà l’occasione, comunque raggiungendo il Giangio al terzo posto ma limitandosi al pareggio contro i Duronons. Continua a dare spettacolo il Paluzza, altra squadra in rincorsa per la terza piazza. Tra i dieci gol segnati all’AGS Insonorizzazioni spiccano le triplette di Fior e del solito Di Centa che, dopo questa giornata, comanda la classifica capocannonieri con 37 reti, anche in virtù dell’assenza sul terreno di gioco del Modus-Stellare di Bovolini e Lendaro, fino a qualche partita fa prime due bocche di fuoco dell’intero girone. Il Modus però riscopre Luca Clochiatti che, con una tripletta, indica ai suoi la via della vittoria contro la Ele.V.ation.
Pertegada corsaro a Bibione, Chiasiellis sontuoso.
ECCELLENZA
Diciassettesima giornata profondamente caratterizzata dal segno X nell’élite del calcio amatoriale: sono infatti ben quattro i pareggi maturati sul campo su sei partite disputate, di cui ben tre a reti inviolate. Una vittoria rischia però di far saltare il banco: è quella dello Ziracco sul campo del Cassacco Startep, complici anche gli stop di Thermokey (1-3 a favore della Savognese) e Pozzuolo (2-2 a Purgessimo contro il Turkey Pub). Con questi due punti la formazione del comune di Remanzacco si candida prepotentemente a vincere il girone: sono solo due infatti i punti di distanza dalla Thermokey, gli stessi che separano il Pozzuolo dalla capolista, ma con una partita ancora da recuperare. Risulterà decisivo Pozzuolo-Ziracco alla diciannovesima giornata, senza sottovalutare nessuna partita visto il gran numero di squadre immischiate nella lotta salvezza e desiderose di conquistare i punti che varranno la permanenza in categoria.
Il Jolly sistema i dettagli e ci crede
CAMPIONATO
Molto positivo il pareggio strappato dalla Rivignanese al Varmo, segno che la squadra, come affermato settimana scorsa, si sta rialzando: a segno Mauro Battiston, Stefano Cominotto, Andrea De Micco e Pierluigi Ferro per i locali; Steven Fasan, Fabio Mauro (2) e Alex Scaini per gli ospiti. Incrementa a due i punti di vantaggio sulla seconda della graduatoria il Formentera Team, ancora imbattuto nella seconda fase: il 4-8 con cui è stata schiantata la Pizzeria Concordia ha visto Tommaso Turchetti e Luca Grattoni assoluti protagonisti con le loro triplette. Molto bene le due squadre di Fagagna, entrambe mattatrici in trasferta: il Bicinicco ha ceduto di misura al Fagagna C5 l’intera posta in palio (4-5, molto bene Nicola e Michele Ziraldo) mentre il STU Fagagna ha espugnato il parquet dei Troncos per 4-7, ben tre le doppiette firmate da Federico Nobile, Johnny Lizzi e Luca Greatti.
Biason fa da muro, Botosso da ariete e la Folgore va ko
Una giornata a metà, la quinta nel Campionato Geretti, dove vengono giocate solo tre partite su sei, non per questo però prive di spettacolarità grazie ad un alto numero di gol segnati. A Laipacco lo Ziracco Calcio segna cinque reti, due delle quali realizzate da Clavora, e supera i padroni di casa, i Warriors, ancora alla ricerca di un risultato utile dopo la vittoria nella prima giornata. Gli Amatori Manzano ritrovano il sorriso, dopo lo stop nella scorsa giornata, vincendo per 4-0 contro l’ADM Bunker 3. Una vittoria che alla vigilia non sembrava scontata secondo Giancarlo Gumini, presidente del Manzano: “Abbiamo giocato in 11 contati ed abbiamo a che fare con assenze importanti come quella di Montina, il nostro miglior realizzatore. Siamo comunque riusciti a sbloccare la partita nel primo tempo e poi chiuderla senza problemi. Stiamo giocando questa seconda fase facendo riposare i giocatori più stanchi o infortunati. Dobbiamo anche affrontare alcune squalifiche inaspettate come quella di Ventura. In ogni caso ci sentiamo forti, abbiamo una buona rosa, dove dall’anno scorso abbiamo aggiunto qualche innesto, e speriamo di arrivare in finale visto che l’anno scorso l’abbiamo solo sfiorata in semifinale.”. Continua a vincere anche il San Daniele, trovando una buona prestazione in casa contro la Dimensione Giardino, squadra che in questa fase è ferma ad un punto. Per il San Daniele è Degano a confermarsi bomber, segnando due reti che si accompagnano alle segnature di Brosolo e Prenassi; non bastano alla Dimensione Giardino i gol di Dariotti e Zampieri.
San Daniele mette la freccia e sorpassa
Potrebbe essere l’allungo decisivo, quello della Taverna Maiero, vincente anche nello scontro diretto contro una Climassistance trovata non nella forma migliore. Barile e Maiero regalano alla Taverna i due punti con due triplette, con Maiero che arriva a quota 28 gol in campionato, in risposta ai gol di Lanzilli e di Piu. Enrico Maiero però non si sbilancia ancora: “Non siamo ancora sicuri del primo posto ovviamente, anche se abbiamo un vantaggio che ci permette di poter sbagliare qualche partita. Certamente questo campionato non sarà chiuso finché la matematica non ci darà ragione. È stata comunque una grande stagione per noi, forse resa tale dal fatto che la Climassistance, continuando a vincere, ci costringeva a fare lo stesso a nostra volta. Per quanto riguarda la mia stagione, certamente fa piacere avere segnato così tanti gol ma questo è l’ultimo dei miei pensieri e della mia squadra. Segnare fa piacere ma è il contesto che me lo permette.”. La Climassistance, dal canto suo, deve fare attenzione all’arrivo del Giangio Garden, che ottiene due punti importanti in casa contro il Real Tresesin. Il Giangio si trova ora al terzo posto con un punto in più rispetto al Manzignel, fermato sull’1-1 dal Modus-Stellare. Sorprende il basso numero di gol del Modus, penalizzato però dall’espulsione di Lendaro, secondo cannoniere del campionato. La Ele.V.ation vince contro i Duronons e si porta a distanza di sicurezza dalla zona retrocessione. Tre le reti realizzate da Balzano per la Ele.V.ation, non nuovo a prestazioni del genere.
Ziracco: Thermokey ko e corsa alla vetta riaperta
ECCELLENZA
Grossissima occasione quella persa dal Pozzuolo nella gara di sabato: la seconda sconfitta consecutiva, questa volta sul terreno amico per mano del Montenars (1-2), non permette ai ragazzi di mister Romanin di sfruttare il passo falso del Thermokey maturato sul campo dello Ziracco nel friday night match (2-1). La classifica rimane quindi molto corta, soprattutto a metà: sembra mettere la parola fine su qualsiasi timore di retrocessione il Cassacco Startrep, vittorioso al termine di una partita molto combattuta a Manzano sul San Lorenzo; di Massimiliano Trinco il goal su una punizione che ha scatenato le proteste dei locali. Stesso discorso per i Drag Store, 2-2 interno contro la Contea Cussignacco, lasciata così a due punti di distanza: bella prova di Federico Chiappo, a segno con una doppietta, Nebojsa Stanicic e Andrea Zoffi. Dopo alcuni risultati molto incoraggianti si interrompe bruscamente la rincorsa del San Marco Iutizzo, che cade a Savogna per 1-0: il goal di Michael Carlig mantiene la sua squadra fuori dalla zona rossa mentre condanna quasi matematicamente gli ospiti. Il Turkey Pub ha la meglio nell’altro scontro salvezza di giornata: 2-1 alla Dinamo Korda e avversari spediti a quattro punti di distanza.
Divertiamoci! Al via una nuova proposta sportiva
Il 3 marzo 2017 prenderà avvio un progetto sportivo denominato “DIVERTIAMOCI”. Una proposta sportiva che la Lega Calcio Friuli Collinare rivolge…
La Rivignanese vuole rialzarsi. Paoluzzi, sette goal memorabili
CAMPIONATO
Il Formentera Team è la squadra della settimana: battendo il Varmo si toglie infatti doppia soddisfazione: sia di battere per la prima volta nella seconda fase la ormai ex capolista, sia di balzare in testa alla classifica. Il 4-2 finale è firmato dalle doppiette di Tommaso Turchetti e Luca Grattoni per i locali, Fabio Mauro per gli ospiti. Termina 5-5 il match tra Rivignanese e Troncos, due squadre sicuramente volenterose di riscattarsi dopo un inizio titubante. Ne ha fatto un dettagliato resoconto l’angolo della Rivignanese: “La partita di venerdì è stata molto combattuta e ben giocata da entrambe le squadre. Si sono visti, a tratti, episodi di nervosismo comunque non eccessivi e comprensibili data la volontà dei giocatori delle due compagini di non voler concedere nulla e portare a casa un risultato importantissimo, considerata anche la situazione attuale di classifica. Dal canto nostro, venendo da una pesante serie negativa, mister Colavitto, al fine di arginare la situazione ed amalgamare omogeneamente il gioco dei nuovi innesti con quello del nucleo storico, ha provato delle soluzioni inedite a cui i ragazzi hanno risposto positivamente. Si è sentito poi il peso di giocatori importanti come Bonzio e Meneghin, a cui comunque i presenti hanno sopperito in maniera ottima.” La dirigenza continua poi riguardo alla stagione: “Realisticamente la strada è in salita e c’è ancora molto su cui lavorare, ma essendo ancora molto ampio il margine di miglioramento siamo ottimisti e non perdiamo di vista l’obbiettivo della semifinale. Storicamente non abbiamo mai giocato un campionato “facile” ed anche in passato abbiamo dovuto affrontare delle parentesi negative, da cui però abbiamo sempre saputo riprenderci a testa alta: il palmares della nostra società ne è la riprova. Tutto ciò grazie alla forza del nostro gruppo, composto prevalentemente da amici che amano condividere la propria passione, fare cerchio dentro e fuori dal campo e mettere tutta la loto voglia al servizio della squadra al fine di fare sempre meglio e raggiungere gli obiettivi”. Il derby collinare va alla STU Fagagna; nel Wednesday match ha infatti la meglio 2-6 sul Fagagna C5. Firmano il colpaccio Jacopo Di Fant (2), Pietro Iriti, Gabriele Romanin e Thomas Tomasino (2); completano il tabellino Giorgio Pecile e Michele Ziraldo.
Alessio Di Centa: 100 volte a segno con la maglia del Paluzza!
Cambio al vertice dell’Eccellenza, la Taverna Maiero approfitta del crollo della rivale Climassistance sul sempre ostico campo del Paluzza e…
Andrea Cappelletti, una punizione per il Manzano.
Prosegue il campionato Geretti con la quarta vittoria su quattro partite del Milan Club S.Vito Tg, stavolta ai danni del…
Billerio Magnano, riesce lo sgambetto alla capolista
ECCELLENZA Cosa combina questo San Marco Iutizzo? Il risultato maturato nel weekend dal fanalino di coda ha a dir poco…
Burelli: importante il terzo tempo!
Dilaganti in partita ed a punteggio pieno, Amatori Manzano e Milan Club S.Vito si confermano vincenti anche alla terza giornata. Il Manzano trova un poker di gol contro la Dimensione Giardino all’esordio in questo campionato. Goleada anche per il S.Vito contro il Depover, 6-2 con Paolo Margherita protagonista grazie ad una tripletta. A nulla sono serviti i due gol di Vidussi per il Depover. Seconda vittoria in tre partite per lo Spilimbergo, contro un Carnia United che arrivava da una vittoria. A suggellare il risultato finale ci hanno pensato Burelli e D’Andrea, quest’ultimo con una doppietta. Proprio Marco Burelli parla della stagione in corso: “Siamo soddisfatti del risultato del girone d’andata dove siamo arrivati primi a pari merito col Manzano. Chiaramente è bello vincere ma per noi è importante anche il gruppo e il terzo tempo, nel quale solitamente siamo più numerosi rispetto alla partita. Nel nuovo girone abbiamo perso 6-1 all’esordio e questa sconfitta è stata una doccia fredda per noi. Ci siamo rifatti nella seconda, vincendo a nostra volta 6-1, un risultato che ci ha tirato su di morale.
Thermoservice mette la freccia
CAMPIONATO
Nel weekend si sono disputati ben due scontri di alta classifica. Nel primo il solito Varmo (6 su 6 ad oggi) ha avuto la meglio sul STU Fagagna per 6-5: la tripletta di Gabriele Romanin viene annullata da una grande prestazione di gruppo della capolista, a segno con Fabio Mauro e Paolo Venica (doppiette), Alex Sciani e Alex Mauro. Il risultato più sonante di giornata è quello maturato però nel match del mercoledì tra Fagagna C5 e Formentera Team, con gli ospiti capaci di imporsi addirittura per 10-1, rimanendo così in scia alla alla regina del girone in attesta dello scontro diretto. Torna alla ribalta bomber Tommaso Turchetti, a segno con un poker; partecipano alla festa anche Sergio Ongaro e Luca Grattoni con una doppietta a testa, Mario Tubetti e Thomas D’Orlando completano il tabellino. Importantissime al fine di continuare a coltivare sogni di semifinale le vittorie dei Troncos e della Pizzeria Concordia, rispettivamente su Bicinicco (5-4) e Rivignanese (1-6). I due punti permettono infatti di accorciare sensibilmente le distanze dalle posizioni che consentiranno l’accesso alla fase finale.
Del Vecchio: giocata la partita perfetta!
Duelli di alta classifica nella 17ª giornata di Eccellenza, con la capolista Climassistance che ospitava il Real Tresesin e la prima inseguitrice Taverna Maiero che riceveva il Giangio Garden. Entrambe le sfide sono state vinte dalle squadre meglio piazzate in classifica. Entrambe le partite sono state caratterizzate dalla tripletta del miglior marcatore delle squadre, Alexandro Fierro per la Climassistance, Enrico Maiero per la Taverna. Da parte delle sconfitte il Giangio Garden mantiene la terza posizione ma il Real Tresesin si fa recuperare in classifica dal Felettis United e superare dal Paluzza. Il Felettis è riuscito a superare i Duronons per 4-1, più ricca di gol la partita tra Paluzza e Modus-Stellare, finita 10-7 con tripletta di Di Centa per i padroni di casa, dei soliti Bovolini e Lendaro per gli ospiti. Roberto Noacco, capitano del Modus-Stellare, ci parla della stagione che lui e i suoi compagni di squadra stanno vivendo: “La nostra è una stagione sfortunata, per quanto riguarda gli infortuni e le assenze per motivi di lavoro. Anche nell’ultima partita contro il Paluzza avevamo solo cinque giocatori, dei quali nessun portiere e abbiamo cominciato la partita in quattro perché uno dei nostri per motivi di lavoro non è arrivato in tempo. Quest’anno abbiamo aggiunto alcuni giovani che però qualche volta vanno a giocare nella squadra a 11. Alla fine il nostro gruppo è più o meno sempre lo stesso, il che è positivo dal punto di vista del gioco visto che a questo punto siamo tutti abituati a giocare assieme, mentre invece è negativo perché essendo in pochi non riusciamo a mantenere il ritmo di gioco fino all’ultimo. È per questo che siamo in grado di giocare partite nelle quali facciamo molto bene, anche perché abbiamo in squadra i due capocannonieri del campionato, e partite nelle quali subiamo molto.”. Utile infine il punto ottenuto dai Banana Five ospitati dalla Ele.V.ation, squadra che invece ha ormai poco da chiedere alla classifica.
Il Pozzuolo vuole il bis. Bagarre in Terza A
ECCELLENZA
Probabilmente sarà un campionato combattuto fino all’ultima giornata: questo il verdetto dei risultati maturati nell’ultimo weekend, merito soprattutto della magnifica vittoria ottenuta dal Pozzuolo nello scontro diretto sulla capolista Thermokey; 3-0 il finale, doppietta di Alessandro Barile e goal di Eros Gorizzizzo. “Io e il mio vice Marco abbiamo preparato nei minimi dettagli la partita, facendo tesoro della gara di andata e, non nascondo, spiando qua e là i nostri avversari”-chiosa un ragionevolmente soddisfatto mister Pier Romanin-“Sapevamo che avremmo potuto metterli in difficoltà pressandoli alti e attaccando immediatamente gli spazi, vista anche la grande tecnica individuale di molti dei loro componenti”. Continua poi riguardo al campionato dicendo che “è molto lungo, dovremo lavorare partita per partita, tirando le somme solo alla fine”. Vista la grande cavalcata compiuta fino ad ora (si ricordi infatti l’inizio un po’ titubante) non è da escludere che la formazione dell’hinterland udinese stia sognando il secondo scudetto consecutivo. Ne approfittano per accorciare le distanze dalla testa le due manzanesi, Drag Store e San Lorenzo, rispettivamente vincenti contro due formazioni molto ostiche quali lo Ziracco (0-2) e Savognese (1-0). Continua a muovere la classifica il San Marco Iutizzo, fermando sull’1-1 un’altra formazione fortemente immischiata nella bagarre salvezza; la Dinamo Korda rialza subito la testa e fa riprendere quota alle sue speranze di salvezza dopo i tre schiaffoni subiti nell’ultima giornata affermandosi 1-0 sul Montenars, retei Gabriele Pittolo, riducendo così ad un punto la distanza dalla formazione pedemontana.
New Team, nuovi giocatori
Nella terza giornata di ritorno in Eccellenza le inseguitrici dirette di Climassistance e Taverna Maiero perdono punti preziosi. È il caso del Real Tresesin che non va oltre il pareggio in casa contro i Duronons, che a loro volta portano a casa un punto importante in chiave salvezza. Più difficili erano le partite di Manzignel e Giangio Garden, con i primi sconfitti in casa da un Paluzza che arrivava da tre sconfitte consecutive. Il Giangio ospitava invece proprio la momentanea capolista, la Climassistance. Non è bastato ai padroni di casa il ventiduesimo gol stagionale di Luigi Lanzilli, con un altro Lanzilli, Ferdinando, e Piu a realizzare le due reti degli ospiti. Vittoria esterna anche per la Taverna Maiero, ora al secondo posto ma con tre partite da recuperare, ai danni dei Banana Five, in una partita resa spettacolare dall’alto numero di marcatori, ben 10 per gli 11 gol totali della partita, finita 8-3. Solamente Maiero è riuscito a marcare più di un gol, segnandone due.
Obiettivo chiaro per la Folgore
Anche se siamo alla seconda giornata è solo adesso che ricomincia a pieno regime il Campionato Geretti, dopo i numerosi rinvii della scorsa giornata. Nel girone D gli Amatori Manzano sono a due vittorie su due partite giocate, questa volta superando lo Spilimbergo con un 6-1 tennistico. Si distingue ancora Luca Montana del Manzano, sempre più capocannoniere dopo la doppietta in questa partita. Non va altrettanto bene agli Warriors, sconfitti in casa dai gol di Margherita, Serafin e Zanin del Milan Club S.Vito Tg. Carnia United e DaPippo1Sangiorgina si rialzano dopo la sconfitta nella prima giornata. Il Carnia United supera l’ADM Bunker 3 in casa grazie al primo gol stagionale di Dino Brovadan mentre invece la Sangiorgina ottiene i due punti in casa del Depover, finendo la partita in superiorità numerica dopo l’espulsione di Barile. Fallisce l’esordio nel nuovo girone infine il San Daniele, al quale non basta la doppietta di Collini contro i tre gol messi a segno dallo Ziracco Calcio.