Feruglio segna, la Brigata Brovada vola.
Amatori Manzano e Ziracco Calcio si confermano anche in questa giornata come le squadre più in forma in questa fase.
Festa anche in casa Muppet: sarà Prima Categoria!
La ventiquattresima giornata porta con se una sorpresa, nel girone di Eccellenza. La Taverna Maiero, squadra ad un passo dalla vittoria del girone, cade in casa della Ele.V.ation, formazione che invece sta lottando per salvarsi.
La Rosa può festeggiare, bagarre assoluta in Prima A
ECCELLENZA
La partita di giornata è stata sicuramente quella tra Ziracco e San Lorenzo, con i ragazzi di mister Plaino che hanno sbancato il fortino di Remanzacco e mischiato tutte le carte in testa alla classifica: ha deciso l’imprendibile punizione di Enrico Gardin, uomo capace di siglare i goal più pesanti in questa stagione per gli arancioneri.
Turchetti fa il fenomeno, Bild prova la rimonta
CAMPIONATO
Il STU Fagagna si guadagna l’accesso matematico alle semifinali grazie al successo sulla Rivignanese: 5-7 il finale in quel di Teor, ai locali non basta la tripletta di Pierluigi Ferro.
Che inizio per l’Al Sole 2! Montina ancora super
Mancano due giornate alla fine della Seconda Fase del campionato Geretti ed è tempo che le squadre ritrovino la forma…
Il San Daniele può festeggiare, è promozione!
La 23a giornata nel girone di Eccellenza potrebbe rivelarsi decisiva nelle due corse fondamentali di questa stagione, la corsa al primo…
Talmassons non molla la terza piazza
Seconda categoria. Pesantissimo, quasi irreale, il risultato finale della partita tra Athletic Club e Muppet. Un 19-2 in favore dei Muppet,…
Chiasiellis promosso meritatamente, “Fantin micidiale”
ECCELLENZA Ahi Pozzuolo! Il clamoroso 0-3 subito in casa per mano della Savognese potrebbe sancire il definitivo addio ai sogni…
Campioni di passione: cala il sipario
Campioni di passione che, eccezionalmente il 02/04 viene proposta alle 16,30 per lasciare spazio alle trasmissioni dedicate all’Udinese,
Fagagna C5 spaziale, Formentera inarrestabile
CAMPIONATO
Solito Formentera Team inarrestabile: nemmeno la Rivignanese C5 può nulla contro il rullo compressore di questa seconda fase ed è costretta a salutare qualsiasi speranza di rimonta; decidono Thomas D’Orlando, Sergio Ongaro e Luca Grattoni. Sconfitta praticamente indolore per il Varmo C5 per mano dei Troncos; l’accesso alle semifinali non sembra infatti messo in discussione, mentre per i ragazzi di Martignacco i due punti permettono di continuare a sognare l’accesso alla prossima fase. Protagonisti assoluti Simone Morandi e Jacopo Tirelli, entrambi a segno con un poker: solo il primo ha però permesso alla sua squadra di portare a casa l’intera posta in palio. L’impresa del Fagagna C5 nel match del mercoledì sera complica però e non poco i piani di rimonta dei Troncos: 9-8 alla Pizzeria Concordia, triplette di Michele Ziraldo e Nicola Ziraldo. Ora i punti di distacco sulla quinta in classifica sono ben quattro e a tre turni dalla fine e permettono di dormire sogni quasi tranquilli. Vittoria che vale la sicurezza anche per il STU Fagagna sul Bicinicco C5 (5-4 il finale), ancorato in fondo alla classifica: decidono Gabriele Romanin, Pietro Iriti (2), Luca Greatti e Matteo Del Mestre; per gli ospiti invece a segno Luca Cimenti (2), Gianpaolo Masini e Gianluca Mestroni.
Di Centa, Fior e Giaquinto, poker d autore
La Taverna Maiero, squadra che ci ha abituato troppo bene, trova solo un pareggio, il secondo stagionale, contro il Felettis United, team che ha potuto contare sulle doppiette di Dilena e Piani, anche se Maiero della Taverna non è da meno, realizzando una tripletta che lo porta al secondo posto della classifica cannonieri. Al primo posto di quella classifica troviamo Alessio Di Centa, in questa giornata realizzatore di quattro reti nella goleada del suo Paluzza contro la Ele.V.ation. Come Di Centa però, anche il compagno di squadra Fior si concede un poker di reti. Bene la Climassistance, che dimostra di non aver subito alcun contraccolpo psicologico dopo la sconfitta contro la Taverna, trovando la seconda vittoria consecutiva, nel segno di Sattolo, contro il Forte & Chiaro. In questa giornata si giocava anche lo scontro per il terzo posto tra Manzignel e Giangio Garden. La vittoria arride al Manzignel, che grazie ai duplici sigilli di Nardella e Puddu, può gioire. Continua il buon momento del Modus-Stellare, questa volta vincente contro una formazione decisamente ostica come il Real Tresesin. Fondamentale vittoria per la salvezza del Real Madris che, con doppiette di Ermacora e Toppazzini, vince per 6-4 sui Banana Five che ora hanno due punti di distacco dallo stesso Madris, quart’ultimo, ed una partita in più.
Ecco i veri Warriors. Manzocco accende il Sole 2
Nel Campionato Geretti siamo alle battute finali, dopo gli scontri dell’ottavo turno, con tre partite rimanenti. Decisamente interessante il duello…
Ruda e Ziracco vogliono provarci fino in fondo
ECCELLENZA
Thermokey leggermente avvantaggiata rispetto alle contendenti a tre gare dal termine: sono 26 i punti totalizzati fino ad ora dalla capolista, che però ha disputato una partita in più rispetto al Pozzuolo e due in più rispetto allo Ziracco (entrambe ferme a 23). Da qui alla fine farà la differenza anche la coppa disciplina, visto che tutte e tre le compagini si trovano vicine alla fatidica soglia dei 60 punti, dando un peso notevolmente maggiore al comportamento di ognuno dei presenti sul terreno di gioco. Si è concluso proprio sul 2-2 il big match dell’ultimo turno tra Ziracco e Pozzuolo. “Bellissima partita e combattuta fino all’ultimo: siamo andati in svantaggio nelle battute iniziali su rigore ma siamo stati bravi a recuperare su una palla vagante in area”-chiosa il talentuoso esterno della squadra di Remanzacco Luigi Zanuttini-“siamo riusciti poi ad andare in vantaggio grazie ad una mia rete dopo una grande giocata di Petruzzi e Giaiotti. Nel secondo tempo ci siamo purtroppo fatti raggiungere su un’azione da corner. Non c’è stata una vera e propria svolta nella nostra stagione, abbiamo superato le difficoltà grazie al gruppo e una grande forza di volontà: non ci sono ostacoli da adesso alla fine, tutto dipenderà da noi e dal nostro approccio alle partite, solo così potremo arrivare al titolo”. Sembra quasi chiusa, salvo ribaltoni dell’ultimo momento, la corsa salvezza, con Dinamo Korda, Montenars e Turkey Pub pronte a battersi fino in fondo per non lasciare la categoria, nonostante il distacco dalle squadre che precedono sia abbastanza notevole: in tal senso, il pareggio a reti bianche maturato tra Savognese e Contea Cussignacco ha accontentato tutte e due le formazioni e ha permesso loro di distanziare le dirette inseguitrici, a loro volta cadute sul campo del San Lorenzo (Montenars) e di Teor (Turkey Pub)
Bar al Posta: gran vittoria ed esempio di fair play
CAMPIONATO
Grandi goleade per Rivignanese, che sembra aver trovato ora la quadra, e Troncos: nulla hanno potuto infatti nell’ordine Bicinicco (schiantato 10-3 dalla tripletta di Pierluigi Ferro) e Fagagna C5 (caduto 11-4 sotto ai colpi di uno scatenato Cristiano Russo, poker per lui). Cade anche l’altra squadra di Fagagna contro l’inarrestabile Formentera Team, fin qui mai sconfitto: 6-4 il finale di una partita molto combattuta, decidono Sergio Ongaro, Andrea Scridel e Thomas D’Orlando in risposta a Luca Greatti, Pietro Ietri e Nobile Federico. Mette al riparo il secondo posto da eventuali rimonte anche il Varmo, altra formazione mattatrice di questa seconda fase: l’ultima a cadere è la Pizzeria Concordia, non abile a far valere il fattore campo, 1-3 il finale.
Favero, strepitoso settebello!
Nemmeno il Paluzza riesce a rallentare quella che ormai è una volata per la Taverna Maiero, alla diciassettesima vittoria su diciotto partite giocate. Ancora una volta è Enrico Maiero il miglior realizzatore dei suoi con tre reti, anche se sono altrettanto importanti le marcature di Piazza, due gol, e Urdini. Dopo due pareggi arriva la sconfitta, invece, per il Manzignel. A sorprendere la formazione di capitan Della Rovere sono i ragazzi della Ele.V.ation, formazione con poco da chiedere ormai alla classifica. Non può che gioire di questo risultato il Giangio Garden, in lotta col Manzignel per la terza posizione e vincitore in casa contro il Real Madris. Ad alimentare i sogni del Giangio in questa giornata sono stati Cernetti, Velliscig e Lanzilli, al suo ventiseiesimo gol questa stagione. Il solo Spizzo non basta invece al Real Madris, così come non bastano i gol di Trinco e Bertoli all’altro Real, il Real Tresesin, sconfitto e superato in classifica dal Felettis United, squadra con ambizioni da terzo posto, vantando la seconda miglior difesa ma anche il terzo peggior attacco.
Il Campeglio non vuole fare conti. Lotta a 3 in Eccellenza
ECCELLENZA
Terzetto al comando a quattro giornate dalla fine: leggermente avvantaggiato rispetto alle altre sembra ora lo Ziracco, impostosi venerdì sera 3-0 sulla Dinamo Korda. La formazione di Remanzacco ha infatti ancora una partita da recuperare, a differenza di Thermokey e Pozzuolo. Grande impresa del San Lorenzo: vittoria 2-0 proprio sui boys di Teor al termine di una “partita perfetta”, così definita da mister Plaino. Ora per archiviare il discorso salvezza sarà sufficiente non sbagliare l’approccio nelle ultime gare. L’altra capolista Pozzuolo spegne sul nascere un velleitario tentativo dei Drag Store di rientrare nella lotta per il titolo, spedendoli a tre punti di distanza che potrebbero virtualmente diventare uno in caso di vittoria nel recupero dei ragazzi del presidenze Castagnaviz: 3-1, Alex Lirussi sugli scudi con una doppietta. Scatto decisivo anche della Savognese in chiave salvezza: la vittoria per 3-0 sul Turkey Pub, attualmente occupante il primo posto della zona rossa, mette un rassicurante margine di quattro punti e fa ben sperare per affrontare un altro anno in Eccellenza. Chiude il quadro la vittoria del San Marco Iutizzo: 1-0 sulla Contea Cussignacco, rete di Giorgio D’Anna.
Ziracco risponde presente, Cerneglons rallenta Manzano
Non poteva che chiudersi all’insegna del sette questa settima giornata di Campionato Geretti. Sette sono i gol segnati dal San Daniele, dal DaPippo1Sangiorgina e dallo Ziracco, rispettivamente contro il Milan Club S.Vito Tg, l’ADM Bunker 3 ed il Carnia United. Tra le sconfitte solo il Carnia United è riuscito ad andare a segno, seppur inutilmente, nella sfida contro uno Ziracco in pieno filotto di vittorie ed in gran forma, lo conferma anche Maurizio Boer, che ne è giocatore e dirigente: “Siamo andati in svantaggio, recuperando praticamente subito e chiudendo il primo tempo sul 3-1. ad inizio secondo tempo abbiamo subito il 3-2 su rigore dubbio, poi però abbiamo nuovamente allungato, sfiorando più volte altre marcature. Il risultato non è mai stato in dubbio, anche se il Carnia United non ha mai mollando, dimostrandosi squadra ostica e giocando fino alla fine. Da parte nostra stiamo vivendo un periodo particolarmente buono, siamo alla quarta vittoria consecutiva e, facendo giocare tutti, i risultati vengono comunque. Stiamo bene anche dal punto di vista fisico e siamo molto sereni, anche perché la formula del campionato ci permette di giocare a mente libera, rispetto alla fase finale dove ci si gioca tutto in due partite.”. Nelle altre partite sorprende il risultato del Manzano che, nonostante la doppietta del capocannoniere Montina, pareggia in casa del Cerneglons, lasciando ai padroni di casa il primo punto di questa fase. Anche Spilimbergo e Dimensione Giardino si dividono la posta, con Dariotti della Dimensione Giardino a rispondere al gol di Burelli. Tornano infine alla vittoria gli Warriors che mancavano al bottino pieno dalla prima giornata. Di Bulfone, Candido, Miani e Passoni le segnature degli Warriors contro le quali, per il Depover, è arrivato l’unico squillo di Barile.
Warriors: campioni di solidarietà
I Warriors festeggiano i 25 anni di attività organizzando una serata di beneficenza in cui saranno raccolti fondi per le Associazioni ANED (associazione dializzati e trapiantati), Luca onlus e all’Associazione oncologica Alto Friuli. Sarà il teatro Giovanni Da Udine il palcoscenico ideale per l’idea dei guerrieri che, il 24 maggio 2017, metteranno in scena la serata “Galax end Friends – chi non ride e serio” . Una festa in pieno stile Warriors dove la spensieratezza si accumuna alla voglia di fare solidarietà e di aiutare chi è in difficoltà. “Vogliamo fare qualcosa di diverso rispetto alla feste tradizionali- chiosa il presidente dei guerrieri udinesi Marco Tell. La mia esperienza personale e la grande voglia dei miei compagni di dare un aiuto concreto alle persone in difficoltà ci hanno spinto a realizzare questo progetto. Ad onor del vero a dicembre eravamo già andati in scena in una rappresentazione a cui ha partecipato anche Leonardo Manera e Andrea di Marco riscontrando un successo insperato dove, al netto delle spese, abbiamo ricavato 6000€, destinati all’ANED e alla Luca onlus. E’ stata un esperienza fantastica con il teatro esaurito in 5 giorni e con la gente che ci chiedeva una replica. Fatta qualche riflessione, assieme a Roberto Cossettini, abbiamo deciso di rimetterci in moto e far ripartire la macchina organizzativa. Ora replichiamo in una serata dove speriamo di bissare il successo della serata precedente. Ricordo che saliranno sul palco, oltre a noti artisti friulani, anche comici che hanno calcato palcoscenici importanti del cabaret italiano come Paolo Mingone“.
Campioni di passione, il 19 marzo la 13a puntata
Domenica 19 marzo, alle ore 13.30, sulle frequenze di Telefriuli, andrà in onda la tredicesima puntata di Campioni di passione.…
Zanello: annata con qualche difficoltà ma ci proviamo
CAMPIONATO
Bella prestazione del Varmo, 7-1 al Bicinicco. Decidono le reti di Daniele Bosco, Davide De Candido, Mirco Faggiani, Steven Fasan, Uaran Roberto e Fabio Mauro (2); completa il tabellino Luciano Tosolini. La capolista Formentera Team non vuole però saperne di mollare la presa e non lascia scampo nemmeno ai Troncos, apparsi comunque in ripresa nelle ultime giornate: 8-4 il finale, il capocannoniere Tommaso Turchetti anche questo turno alla ribalta con una tripletta. Da sottolineare come il bottino fin qui conquistato dalla regina del girone sia assolutamente incredibile: otto vittorie e un solo pareggio su nove partite disputate, media di 1,88 punti a partita. Importantissimo in chiave classifica il successo del Fagagna C5: con un tennistico 6-3 i collinari riescono infatti a prevalere sulla Rivignanese e scavare un piccolo solco tra la quarta posizione attualmente occupata e valevole l’accesso alle semifinali e le dirette inseguitrici.