Guenzi, show all’esordio
Al via in questa giornata anche i due gironi di Seconda Categoria, inaugurati dalla partita tra Passons e C5 Flow, formazioni che militano nel girone A. Passa la squadra ospite, il Flow, con un risultato di misura, 5-6.
Eccellenza, faticano le neopromosse
Dopo una lunga e calda pausa estiva e la temutissima preparazione fisica per la nuova stagione, finalmente i palazzetti e le palestre della regione possono riaprire ai quattro campionati di calcio a 5.
M. Paravano, poker d’autore
Taglio del nastro anche per il campionato Amatori calcio a 5 nel weekend appena trascorso. Competizione con non poche novità, visto anche l’ingente numero di nuove squadre che hanno deciso di intraprendere questa sempre più affascinante avventura nell’ambito amatoriale.
G.Mingone al debutto, Pizzutti inarrestabile
Sono iniziati anche i campionati di Seconda e Terza categoria del Collinare a 11 e la prima giornata ha subito presentato alcune delle formazioni che potrebbero fare la voce grossa durante tutto l’arco della stagione.
Trivignano, esordio da sogno
Finalmente si riparte! Nel weekend si è disputata la prima giornata dei campionati del Collinare a 11 dopo il lungo stop estivo in cui le squadre hanno avuto tutto il tempo necessario per prepararsi a vivere al meglio la loro stagione sportiva 2017/2018.
Ecco i magnifici della passata stagione
Il calcio amatoriale rappresenta un volto diverso dal tradizionale. Si corre sempre dietro a un pallone, si cerca sempre di…
Giovanni Serini scrive, il consiglio direttivo della LCFC risponde
Su insistente richiesta di Giovanni Serini Presidente Amatori Tolmezzo Carnia pubblichiamo la comunicazione dallo stesso inviata al Consiglio direttivo della…
Friuli Collinare C5, un campionato sempre più incerto
Friuli Collinare c5: Il 29 settembre parte anche il Friuli Collinare c5, un campionato dove al via si sono presentate 50 formazioni e che da qualche anno si è stabilizzato sui numeri finali ma che mostra molta elasticità tra le squadre in uscita e le squadre in entrata.
Friuli Collinare C11: la carica delle 112
Mancano pochi giorni all’inizio della trentaduesima stagione targata Lega Calcio Friuli Collinare Le oltre 230 formazioni iscritte alle varie manifestazioni, pronte alla partenza, da qualche settimana si sono attivate per allenarsi, testare le loro capacità, capire quali potenzialità potrebbero avere per poi indirizzare le loro ambizioni stagionali.
Dream Team Resiutta, il sogno continua
Era il 1992 quando il sogno di partecipare a un calcio diverso, dove tutti potessero affacciarsi senza particolari patemi d’animo, si realizzò. Costituire una squadra di calcio amatoriale era una bella fantasia, un progetto di cui non si poteva sapere l’evoluzione. L’idea però regalava gioie ed aspirazioni, dava la possibilità a molti ragazzi della zona di rientrare in gioco. E allora perché non identificare la squadra con un nome che potesse dare speranza e alimentare la voglia di successi sportivi. Ecco che nasce il Dream Team Resiutta, formazione che quest’anno spegne 25 candeline e che festeggierà la ricorrenza alla Festa dell’Agricoltura in programma a Resiutta il 01 ottobre.
Sclapeciocs e Celtic Scluse, promozioni al fotofinish!
Un gol ed un punto a testa bastano a Paularo e Sclapeciocs per festeggiare la promozione di entrambe al campionato di Eccellenza del prossimo anno. Mentre gli Sclapeciocs raggiungono la categoria grazie ad un punteggio più basso in coppa disciplina, vista la parità di punti in classifica col Betania, il Paularo può permettersi di passare al nuovo girone dalla porta principale, concludendo l’anno come vincitori della Prima Categoria.
Rigolato è il nuovo re del carnico
Dopo un inizio di stagione da solista, al quale è seguito un fisiologico momento di flessione, perdurato quanto basta per riaprire i giochi nella corsa al primo posto, il Rigolato, con un folgorante finale di stagione, si laurea campione del girone di Eccellenza dopo aver sconfitto in campo ospite il Tilly’s Pub Sutrio.
Rigolato: che impresa! L’Ibligine spera
Ad una sola giornata dalla fine del campionato è il Rigolato ad avere il destino tra le proprie mani. Roboante è stata infatti la vittoria su una delle dirette concorrenti, il Real Tolmezzo, che si trova ora costretto ad abbandonare ogni velleità di successo.
Prima, finale thriller. Alan Verona scatenato
Tredicesima e penultima giornata per la Prima categoria: se in coda tutto è già scritto, è corsa a tre in testa per i due posti che assegneranno il salto nella massima categoria del Carnico.
Prost a Sauris, ossigeno per un altra stagione al top
Prost e Sauris, un connubio che dura da 15 anni. C’è una sorta di cordone ombelicale che lega la formazione udinese alla nota località montana, un paese che crea emozioni in tutte le stagioni e permette di svolgere parecchie attività. I prati particolarmente curati, le montagne che ti avvolgono con il loro splendore, il silenzio del lago che invita a rilassarti e a riflettere, i molti percorsi che si possono seguire sia a piedi che in bicicletta, sono alcuni elementi che spingono il team udinese a organizzare, ogni inizio settembre, una sorta di ritrovo, di preparazione.
Becs, è già festa. Corsa a tre per la seconda piazza
Grazie ad un superlativo cammino percorso senza mai incappare in una sconfitta, i Preone Becs si sono aggiudicati il primo posto in Seconda Categoria, con la vittoria di giornata sull’Atletico Bancone come ciliegina sulla torta. “Sapevamo che per caratteristiche proprie i nostri avversari avrebbero fatto il possibile per metterci in difficoltà” racconta il mister del Preone Mario Comis,
Tolmezzo perde il primato, Betania sogna il salto
La dodicesima giornata si presentava come una ghiotta chance per consolidare il primato del Real Tolmezzo. Bastano ottanta minuti (più recupero) per contraddire le premesse iniziali e trovare due nuove formazioni al comando del girone di Eccellenza. Una è il Verzegnis che, proprio sul campo del Tolmezzo, esegue un capolavoro con vittoria e sorpasso.
25 anni di Atti Impuri. Auguri!
A Sedegliano c’è aria di festa. Domenica 3 settembre, presso il campo di Coderno, gli Atti Impuri, valorosa compagine di Sedegliano, festeggiano i loro primi 25 anni di attività, traguardo importante per un associazione amatoriale che da 5 lustri sta continuando a offrire al vicino territorio una possibilità diversa, una soluzione alternativa al calcio ufficiale.