Samuele Pangos: il Merce Rara punta in alto
Una delle formazioni che ha notevolmente alzato l’asticella delle sue prestazioni nel Friuli Collinare è il Merce Rara. Il team di Monfalcone ha vinto il suo girone (H) da protagonista assoluto guadagnando matematicamente la qualificazione e rafforzando un autostima che potrà permettere al sodalizio di affrontare la nuova fase con rinnovate ambizioni. Fin qui una cavalcata fondata su una difesa arcigna (9 reti al passivo in 11 gare), su un centrocampo solido e sulla capacità di mandare a rete molti giocatori.
Senatori: Niang decisivo per il Passons, Da Nando prova la fuga
Continua a marciare a ritmo serrato il Da Nando che non fa sconti all’Amasanda, anzi cala un pokerissimo che conferma quanto la formazione di Daniele Benvenuto sia sempre più candidata alla vittoria finale. Da segnalare la quinta doppietta stagionale di Armando Fiorenzo in un match, anche se il risultato finale è pesante, ben giocato da entrambe come racconta il dirigente collinare Silvio Della Vedova.
Gir.Titolo: Aurora a fatica, FP Due Elle generosa
Seconda giornata nel girone Titolo dove si comincia a intravedere qualche segnale di nervosismo. Probabilmente, ora che la posta in palio cresce, c’è più agonismo con le squadre che non vogliono fare passi falsi. Segnali che arrivano anche dalla gara tra Aurora e F.P. Due Elle dove, come racconta un il dirigente locale Alberto Tubia, ci sono stati alcuni momenti di tensione per reazioni dei giocatori e qualche contestazione sulle scelte dell’arbitro da parte di entrambe le fazioni. Ma veniamo all’incontro.
Girone Titolo: Giais in gran spolvero
Subito un big match nel girone Titolo con i campioni regionali del Giais (il titolo conquistato nel 2019 è ancora cucito sul loro petto) che ospitano una delle rivelazioni della prima parte di campionato, il Casarsa. La giornata è calda, il sole bacia le due compagini che si presentano sul terreno di gioco con le migliori intenzioni. Il Giais (in una foto di repertorio) vuole partire bene in un gruppo dove ogni sfida può essere una finale, mentre sull’altro fronte il Casarsa si presenta con qualche assenza pesante ma vogliosa di dare battaglia.
Rincorsa A: Giovane Artugna cala il poker
La gara tra Giovane Artugna e Aviano Draghi, è valida per il girone A Rincorsa. “La partita, fin dalle prime…
Ferdinando D’Amato: Dignano, una bella famiglia
Ferdinando D’Amato è sicuramente un leader, un uomo che sa tenere le redini di una squadra, capace a stimolare i suoi compagni e sempre pronto a dare battaglia per seguire i suoi ideali. Nasce in provincia di Salerno e comincia a giocare nei campetti tra amici dove le porte erano fatte da sassi e il calcio era pura passione. Passa al settore giovanile del Bradigliano (Sa) per poi approdare fino in prima categoria. A 23 anni si trasferisce in Friuli dove lavora tuttora presso il pronto soccorso di San Daniele. Un lavoro che lo impegna parecchio da molti punti di vista tanto da non potergli permettere esperienze calcistiche in categorie.
Geretti: Farra, che harakiri!
Fioccano i gol e non mancano le sorprese nella prima giornata del girone Inferno. Su tutte il clamoroso flop della Dimensione Giardino, una delle squadre arrivate a questa fase decisiva della stagione con la medaglia del primo posto nel proprio gironcino di campionato sul petto.
FC11: Il Vacile fa suo il derby e si consolida al secondo posto
Il Vacile fa suo il recupero del derby contro il Dignano imponendosi 2-0 e si consolida al secondo posto del girone B del Collinare a 11, a una sola distanza dalla capolista Valmeduna, rispetto alla quale ha disputato però una gara in più, ma a più quattro dal terzo gradino del podio momentaneamente occupato dal Dream Team.
Sgubin, il centesimo marcatore del Turkey. Merce Rara sul tetto del gir H
Giocati molti recuperi nei gironi del Friuli Collinare, alcuni dei quali decisivi per la volata di testa. L’exploit arriva dal Merce Rara ( in una foto di repertorio) che, nel big match, s’impone in casa de La Rosa e guadagna matematicamente la prima posizione del gruppo H che vale l’accesso al girone più ambizioso della seconda fase. Il team di Monfalcone, nonostante fosse in formazione rimaneggiata, trova la partita perfetta.
Senatori: Tiziano Picco, tripletta pesante
Finalmente una giornata completa con tutte le squadre che, risolto varie difficoltà, hanno onorato i loro impegni. E la competizione sta decollando. L’unica affermazione esterna è dell’Asa Sangiorgina che sta trovando continuità di risultati mettendo al tappeto una volonterosa Virtus e Old Friends, grazie al sigillo del solito Raffaello Muser e alla doppietta del regista offensivo Albano Dorlì. Peccato solo che debba annotare l’infortunio a uno dei suoi uomini gol, Fabio De Bernardis. Auguri di pronta e guarigione.
Gir. Rincorsa: Milan Club, che settebello! Minella lancia il Primo Maggio
Se qualche squadra che ha mancato per un soffio l’accesso al girone Titolo ha deluso le proprie aspettative, ora può gettarsi con rinnovato entusiasmo nei gironi Rincorsa per provare a trovare le chiavi d’accesso alla categoria superiore.
Gir.Titolo: subito grande equilibrio
Ritorna la primavera, anche se le temperature smentiscono il cambio di stagione, e riparte la seconda fase del campionato Pordenone. Fase che, in base ai risultati della prima parte di torneo, ha determinato tre gironi: uno valido per la corsa allo scudetto (Titolo) , gli altri due (Rincorsa) formati per poter dare la possibilità di accedere a una categoria superiore nella prossima stagione. Vediamo cos’è successo nel girone d’elite dove ci sono squadre dai valori tecnici importanti che fanno presupporre un evolversi molto equilibrato. Tale tesi è dimostrata subito dai risultati odierni tra cui spicca il tenzone tra Valvasone e Giais, due tra le squadre aditate alla vittoria finale.
Gir. Titolo: primo scivolone per Casarsa, brilla l’Aurora
Partita la seconda fase nel campionato Pordenone dove, nel girone Titolo, quello valido per la corsa al titolo, si gioca il big match Casarsa e Aurora. Partire con il piede giusto è importante per entrambe e l’inizio è pirotecnico con il Casarsa che, dopo una bella triangolazione di Mattia Laquatra e Lorenzo Vanghetti, realizza il vantaggio con Kevin James Bartle.
Fabio De Bernardis: il calcio amatoriale? Una porzione della mia vita.
Un predatore delle aree di rigore, un uomo che a 56 anni riesce ancora ad avere stimoli e voglia di scendere in campo per centrare degli obiettivi. Caratteristica che forse ha acquisito dalla sua vita professionale. Occupandosi di marketing è abituato ad analizzare gli interessi di un impresa, a valutare il mercato di riferimento.
Galleria fotografica: Pol. Lizzi vs Talmassons c5
From Friuli Collinare c5: Pol. Lizzi vs Talmassons c5. Posted by Lega Calcio Friuli Collinare on 3/14/2022 (50 items) L’arbitro…
Devid Meotto: Lignano futsal, entusiasmo e passione
Devid Meotto è la vera anima delle due squadre amatoriali di Lignano c5 targate LCFC. Per capire la sua importanza nel sodalizio basta leggere un post pubblicato da Lodovico Cudizio, portiere e uomo social dell’associazione: “Indubbiamente l’uomo che manda avanti il tutto è Devid (senza nulla togliere a tutti quei ragazzi che sono in squadra dal principio). Sin dall’inizio si è fatto in quattro seguendo praticamente ogni aspetto dell’associazione, dalla burocrazia alla gestione dello spogliatoio e tutto ciò che ne consegue. Senza di lui credo che non saremmo arrivati alla stabilità che ora ci permette di guardare ai progetti futuri con relativa tranquillità. Merita quindi il giusto ringraziamento da parte di tutta la società”.
Gir F: Chiasiellis, quattro punti arrivano dai recuperi
Due recuperi in pochi giorni per il GSD Chiasiellis: prima contro il San Lorenzo e successivamente contro il Lumignacco. Gare fruttuose per la compagine di mister Diego Bernardis che colleziona due vittorie, carburante e stimolo per poter affrontare una seconda fase con miglior piglio e determinazione. Le racconta proprio l’allenatore rossoblu.