Guenzi, show all’esordio
Al via in questa giornata anche i due gironi di Seconda Categoria, inaugurati dalla partita tra Passons e C5 Flow, formazioni che militano nel girone A. Passa la squadra ospite, il Flow, con un risultato di misura, 5-6.
Eccellenza, faticano le neopromosse
Dopo una lunga e calda pausa estiva e la temutissima preparazione fisica per la nuova stagione, finalmente i palazzetti e le palestre della regione possono riaprire ai quattro campionati di calcio a 5.
Ecco i magnifici della passata stagione
Il calcio amatoriale rappresenta un volto diverso dal tradizionale. Si corre sempre dietro a un pallone, si cerca sempre di…
Friuli Collinare C5, un campionato sempre più incerto
Friuli Collinare c5: Il 29 settembre parte anche il Friuli Collinare c5, un campionato dove al via si sono presentate 50 formazioni e che da qualche anno si è stabilizzato sui numeri finali ma che mostra molta elasticità tra le squadre in uscita e le squadre in entrata.
Torrenti: Decreto Balduzzi migliorativo
E’ notizia di poche ore fa dell’uscita del decreto ministeriale attuativo del cosiddetto Decreto Balduzzi. Il 29 giugno 2017 tale regolamento è stato infatti sottoscritto dal Ministro dello Sport Lotti e dal ministro della salute Lorenzin.
Chiuso il progetto Calcioxenìa ma continuano gli allenamenti
Domenica 11 giugno 2017 si è chiuso il progetto Calcioξενία. Presso il campo sportivo di Casa dell’Immacolata di via Chisimaio a Udine si è disputato un torneo non stop di calcio a 7 dove hanno partecipato 4 squadre senza una particolare identità sportiva, ma amalgamate da ragazzi richiedenti asilo provenienti da varie nazionalità e da tesserati della Lcfc.
Calcioxenìa, continuano gli appuntamenti con l’integrazione
Calcioxenìa, il progetto continua. Precisando che la scelta della Lega Calcio Friuli Collinare non è politica ma legata a una prospettiva diversa che vede lo sport come veicolo di solidarietà ed integrazione, continuano gli incontri di calcio con i ragazzi richiedenti asilo.
Friuli Collinare e Campionato amatori c5: i premiati
Sabato 13 luglio, dopo la finale del campionato amatori c5, in programma nel palazzetto di Lignano alle 20.30, via alle premiazioni. Riconoscimenti che andranno non solo ai protagonisti della manifestazione che si concluderà con le tre finali (Irriducibili, Coppa e Campionato), ma anche agli attori del campionato Friuli Collinare c5.
A Lignano splende il sole: New Team promossa.
Friuli Collinare c5. Il Muppet C5 si aggiudica la vittoria nel Girone A di Seconda Categoria, vincendo lo sprint con l’ABS, comunque sicuro del secondo posto e della promozione.
Cergneu salvo al fotofinish!
Friuli Collinare c5: Dopo 26 appassionanti giornate giunge al termine il campionato di Eccellenza del calcio a 5, anche se già nella scorsa giornata avevamo celebrato la vincitrice di quest’anno, la Taverna Maiero.
Taverna Maiero, il titolo e’ tuo!
La sconfitta interna della Climassistance contro i Duronons sancisce definitivamente la vincitrice del campionato di Eccellenza.
Talmassons provaci, il terzo posto può valere la promozione
Dopo un pareggio riprende a vincere il Capo Horn, grazie ad un ottimo Donisi, contro l’Atletico Masè che, dopo una metà di campionato passata al comando della classifica, adesso si ritrova addirittura quinta, superata anche dal New Team dopo che questi hanno vinto in questa giornata contro la Piz. Al Collio Reana.
Finalmente la salvezza, è festa per il Real Tresesin
Il derby ‘regale’ tra il Real Madris ed il Real Tresesin portava in palio due punti dal peso specifico superiore. Se ai padroni di casa del Real Madris la vittoria serviva nella rincorsa al quintultimo posto, a Tresesin bastava il pareggio per ottenere la certezza aritmetica della salvezza, obiettivo stagionale dei ragazzi guidati da mister De Lenardis.
Festa anche in casa Muppet: sarà Prima Categoria!
La ventiquattresima giornata porta con se una sorpresa, nel girone di Eccellenza. La Taverna Maiero, squadra ad un passo dalla vittoria del girone, cade in casa della Ele.V.ation, formazione che invece sta lottando per salvarsi.
Il San Daniele può festeggiare, è promozione!
La 23a giornata nel girone di Eccellenza potrebbe rivelarsi decisiva nelle due corse fondamentali di questa stagione, la corsa al primo…
Talmassons non molla la terza piazza
Seconda categoria. Pesantissimo, quasi irreale, il risultato finale della partita tra Athletic Club e Muppet. Un 19-2 in favore dei Muppet,…
Di Centa, Fior e Giaquinto, poker d autore
La Taverna Maiero, squadra che ci ha abituato troppo bene, trova solo un pareggio, il secondo stagionale, contro il Felettis United, team che ha potuto contare sulle doppiette di Dilena e Piani, anche se Maiero della Taverna non è da meno, realizzando una tripletta che lo porta al secondo posto della classifica cannonieri. Al primo posto di quella classifica troviamo Alessio Di Centa, in questa giornata realizzatore di quattro reti nella goleada del suo Paluzza contro la Ele.V.ation. Come Di Centa però, anche il compagno di squadra Fior si concede un poker di reti. Bene la Climassistance, che dimostra di non aver subito alcun contraccolpo psicologico dopo la sconfitta contro la Taverna, trovando la seconda vittoria consecutiva, nel segno di Sattolo, contro il Forte & Chiaro. In questa giornata si giocava anche lo scontro per il terzo posto tra Manzignel e Giangio Garden. La vittoria arride al Manzignel, che grazie ai duplici sigilli di Nardella e Puddu, può gioire. Continua il buon momento del Modus-Stellare, questa volta vincente contro una formazione decisamente ostica come il Real Tresesin. Fondamentale vittoria per la salvezza del Real Madris che, con doppiette di Ermacora e Toppazzini, vince per 6-4 sui Banana Five che ora hanno due punti di distacco dallo stesso Madris, quart’ultimo, ed una partita in più.
Favero, strepitoso settebello!
Nemmeno il Paluzza riesce a rallentare quella che ormai è una volata per la Taverna Maiero, alla diciassettesima vittoria su diciotto partite giocate. Ancora una volta è Enrico Maiero il miglior realizzatore dei suoi con tre reti, anche se sono altrettanto importanti le marcature di Piazza, due gol, e Urdini. Dopo due pareggi arriva la sconfitta, invece, per il Manzignel. A sorprendere la formazione di capitan Della Rovere sono i ragazzi della Ele.V.ation, formazione con poco da chiedere ormai alla classifica. Non può che gioire di questo risultato il Giangio Garden, in lotta col Manzignel per la terza posizione e vincitore in casa contro il Real Madris. Ad alimentare i sogni del Giangio in questa giornata sono stati Cernetti, Velliscig e Lanzilli, al suo ventiseiesimo gol questa stagione. Il solo Spizzo non basta invece al Real Madris, così come non bastano i gol di Trinco e Bertoli all’altro Real, il Real Tresesin, sconfitto e superato in classifica dal Felettis United, squadra con ambizioni da terzo posto, vantando la seconda miglior difesa ma anche il terzo peggior attacco.
Warriors: campioni di solidarietà
I Warriors festeggiano i 25 anni di attività organizzando una serata di beneficenza in cui saranno raccolti fondi per le Associazioni ANED (associazione dializzati e trapiantati), Luca onlus e all’Associazione oncologica Alto Friuli. Sarà il teatro Giovanni Da Udine il palcoscenico ideale per l’idea dei guerrieri che, il 24 maggio 2017, metteranno in scena la serata “Galax end Friends – chi non ride e serio” . Una festa in pieno stile Warriors dove la spensieratezza si accumuna alla voglia di fare solidarietà e di aiutare chi è in difficoltà. “Vogliamo fare qualcosa di diverso rispetto alla feste tradizionali- chiosa il presidente dei guerrieri udinesi Marco Tell. La mia esperienza personale e la grande voglia dei miei compagni di dare un aiuto concreto alle persone in difficoltà ci hanno spinto a realizzare questo progetto. Ad onor del vero a dicembre eravamo già andati in scena in una rappresentazione a cui ha partecipato anche Leonardo Manera e Andrea di Marco riscontrando un successo insperato dove, al netto delle spese, abbiamo ricavato 6000€, destinati all’ANED e alla Luca onlus. E’ stata un esperienza fantastica con il teatro esaurito in 5 giorni e con la gente che ci chiedeva una replica. Fatta qualche riflessione, assieme a Roberto Cossettini, abbiamo deciso di rimetterci in moto e far ripartire la macchina organizzativa. Ora replichiamo in una serata dove speriamo di bissare il successo della serata precedente. Ricordo che saliranno sul palco, oltre a noti artisti friulani, anche comici che hanno calcato palcoscenici importanti del cabaret italiano come Paolo Mingone“.