Pokerissimi di Favero e Venier, Nobile fa il leader
Quinto e ormai terzultimo turno per la prima fase degli Amatori C5: è ormai tempo di cominciare a fare dei bilanci nei vari gironi per stabilire la graduatoria che andrà a formare la seconda fase. Da adesso in poi per ogni squadra sarà importante conquistare più punti possibili considerando che al girone Inferno accederanno le prime due classificate di ogni girone e le due migliori terze.
L’intervista: Milan, un medico al servizio dello sport
Di Paolo Comini
Tenace, preciso, pronto a raggiungere i propri obiettivi con grande scrupolo senza lasciare nulla al caso. Questa una prima fotografia di Alessandro Milan, medico specialista in medicina dello Sport, che sta facendo della sua professione una scelta di vita importante anche se questo impegno lavorativo, spesso, porta via tempo prezioso alla sua sfera personale.
I Cicciolotti si scatenano, 7 squadre in un punto nel B
Agli archivi il quarto turno degli Amatori calcio a 5: la scorsa settimana per il girone A la partita segnalata…
Si sblocca il Jolly, impresa Sbregabalon a Fagagna
Passata anche la terza giornata dei gironi della fase preliminare, cominciano a delinearsi le graduatorie degli Amatori C5 con molte conferme e sicuramente qualche sorpresa.
Danieli e STU studiano da protagoniste
Seconda giornata della prima fase per gli Amatori C5 condita già da qualche scontro che più avanti potremmo rivedere sia in ottica di alta classifica sia per la conquista del titolo.
M. Paravano, poker d’autore
Taglio del nastro anche per il campionato Amatori calcio a 5 nel weekend appena trascorso. Competizione con non poche novità, visto anche l’ingente numero di nuove squadre che hanno deciso di intraprendere questa sempre più affascinante avventura nell’ambito amatoriale.
Ecco i magnifici della passata stagione
Il calcio amatoriale rappresenta un volto diverso dal tradizionale. Si corre sempre dietro a un pallone, si cerca sempre di…
Prost a Sauris, ossigeno per un altra stagione al top
Prost e Sauris, un connubio che dura da 15 anni. C’è una sorta di cordone ombelicale che lega la formazione udinese alla nota località montana, un paese che crea emozioni in tutte le stagioni e permette di svolgere parecchie attività. I prati particolarmente curati, le montagne che ti avvolgono con il loro splendore, il silenzio del lago che invita a rilassarti e a riflettere, i molti percorsi che si possono seguire sia a piedi che in bicicletta, sono alcuni elementi che spingono il team udinese a organizzare, ogni inizio settembre, una sorta di ritrovo, di preparazione.
Real Tresesin raddoppia
Nel calcio a 5 ci sono squadre strutturate e formazioni che vogliono provare a crescere, a costruire un progetto solido, sperimentando nuove soluzioni organizzative, trovando nuovi sbocchi per poter far giocare i loro numerosi tesserati. Una di queste è il Real Tresesin, una delle compagini più organizzate e tecnicamente dotate nel panorama del “calcetto” targato Lega Calcio Friuli Collinare. Il team rosanero ha una rosa importante alla quale però non riesce a offrire le giuste soddisfazioni e un minutaggio adeguato per tutti i suoi giocatori; In Eccellenza le scelte, se si vuole mantenere un certo profilo, a volte sono obbligate e questo “penalizza” alcuni ragazzi che potrebbero, per caratteristiche, entusiasmo e passione, giocare con maggior continuità.
Benvenuti Black Panthers
Black Panthers, un nome che richiama alla mente un movimento rivoluzionario afroamericano di fine anni sessanta o un felino del nord America. Ma i fondatori di questa associazione, per il nome, pare abbiano preso spunto da una leggenda nata, nel proprio paese, negli anni 80.
Disordenars, pensiero Over 40 c5
Disordenas, un nome che fa simpatia, una definizione (quella italiana di disordinati) – come cita qualche vocabolario – che identifica persone senza regole, senza ordine. Ma non è il caso della formazione che fino alla scorsa stagione ha militato nel campionato amatori di calcio a 5. In realtà la compagine si era data delle regole precise, voleva applicare alla sua gestione una certa filosofia. Ma l’iniziale confusione tattica che regnava in campo e coinvolgeva i tesserati ha fatto scattare l’idea di chiamare l’associazione con una definizione autoironica che potesse ricordare come si girovagava per il campo senza avere riferimenti precisi, Disordenas appunto.
Torrenti: Decreto Balduzzi migliorativo
E’ notizia di poche ore fa dell’uscita del decreto ministeriale attuativo del cosiddetto Decreto Balduzzi. Il 29 giugno 2017 tale regolamento è stato infatti sottoscritto dal Ministro dello Sport Lotti e dal ministro della salute Lorenzin.
Chiuso il progetto Calcioxenìa ma continuano gli allenamenti
Domenica 11 giugno 2017 si è chiuso il progetto Calcioξενία. Presso il campo sportivo di Casa dell’Immacolata di via Chisimaio a Udine si è disputato un torneo non stop di calcio a 7 dove hanno partecipato 4 squadre senza una particolare identità sportiva, ma amalgamate da ragazzi richiedenti asilo provenienti da varie nazionalità e da tesserati della Lcfc.
Calcioxenìa, continuano gli appuntamenti con l’integrazione
Calcioxenìa, il progetto continua. Precisando che la scelta della Lega Calcio Friuli Collinare non è politica ma legata a una prospettiva diversa che vede lo sport come veicolo di solidarietà ed integrazione, continuano gli incontri di calcio con i ragazzi richiedenti asilo.
Formentera corona una stagione al top, che cuore il STU Fagagna
Lignano. La partita valevole per l’assegnazione del titolo non poteva essere meno spettacolare di quanto effettivamente lo è stata: il Formentera Team parte ovviamente con i favori del pronostico ma di fronte si trova i coraggiosi viola dello Stu Fagagna, squadra che in più frangenti della partita ha gettato letteralmente il cuore oltre l’ostacolo.
Sbregabalon re di Coppa nonostante un super Rovedo
Lignano: Gli Sbregabalon legittimano il girone vinto nella fase eliminatoria con una finale giocata sempre ad altissimi livelli contro un ottimo Il Jungle, mai arresosi durante il match. All’inizio è un dominio degli giallo-fluo, più volte vicini al goal con un molto ispirato Brusini.
Tratt. 4 con…, bis tra gli Irriducibili
Lignano. La finale degli Irriducibili premia la Tratt.4 con… al termine di una partita molto intensa e giocata a ritmi alti dalle due squadre. I BGB hanno cercato di fare leva sulla loro freschezza fisica mentre per gli Am.Forever la grande esperienza nel calcio a 5 ha giocato un ruolo fondamentale per la conquista del titolo, il secondo consecutivo in questa categoria.
Fagagna C5 sorprendente ma a Lignano c’è il Formentera
Seconda semifinale di campionato (amatori c5 ) con il brivido: il Formentera Team riesce infatti come da pronostico a conquistare la finale, ma lo fa imponendosi solo alla fine contro un inossidabile Fagagna C5.
Friuli Collinare e Campionato amatori c5: i premiati
Sabato 13 luglio, dopo la finale del campionato amatori c5, in programma nel palazzetto di Lignano alle 20.30, via alle premiazioni. Riconoscimenti che andranno non solo ai protagonisti della manifestazione che si concluderà con le tre finali (Irriducibili, Coppa e Campionato), ma anche agli attori del campionato Friuli Collinare c5.