Vecchie glorie 2025

Responsabili manifestazione

Gianluigi Maldera
tel: (+39) 331 2401641
e-mail: [email protected]

Paolo Luisa Vissat
tel: (+39) 335 6596063
e-mail: [email protected]

Date e scadenze

Ultima modifica: 11/3/2025

Richiesta di affiliazione entro: mercoledì 12 marzo 2025
Termine Iscrizioni: domenica 23 marzo 2025
Inizio tesseramenti integrativi: lunedì 24 marzo 2025
Termine tesseramenti integrativi: lunedì 31 marzo 2025 (art. 16 R.A.)
Inizio manifestazione: giovedì 3 aprile 2025
Fine manifestazione: sabato 28 giugno 2025

Campionato

Ultima modifica: 15/2/2024

NORME PARTICOLARI E DEROGHE

Possono giocare le gare solo i tesserati nati entro il 31.12.1985.
Non possono essere iscritti in lista gara tesserati che abbiano giocato nella stagione 2024/5 in campionati stranieri o in manifestazioni F.I.G.C.
Il mancato rispetto delle già menzionate norme prevede le sanzioni disposte dall’art.97 RD.
Il cartellino del Campionato Vecchie Glorie è parificato a tutti gli effetti al cartellino della LCFC (art. 19 RA).
In deroga all’art.43/b RD, la seconda ammonizione subita da un tesserato in successione di tempo e partite, comporta per il medesimo la squalifica per una giornata di gara.
In deroga all’art.65 RA: a) massimo 20 giocatori. Qualora una squadra facesse entrare nel perimetro di gara più giocatori di quelli previsti verrà sanzionata ai sensi dell’art.88 RD.
In deroga all’art. 3/c Reg C11, un giocatore sostituito non può partecipare nuovamente al gioco. Non possono essere effettuate più di 9 sostituzioni. La violazione di una delle 2 disposizioni sopra riportate verrà sanzionata ai sensi dell’art. 93 RD.

FORMULA

Alla manifestazione partecipano 9 squadre inserite in un girone unico. Le squadre si incontreranno tra loro in partite di sola andata. Ogni squadra giocherà in casa 4 partite e in trasferta 4 partite.

Fase unica: 3.4.2025 – 18.6.2025
Semifinali: 19.6.2025 – 25.6.2025
Finali Campionato e Coppa: 28.6.2025

Al termine della fase unica le prime 4 squadre classificate in base all’art. 32 R.A. giocheranno le semifinali campionato in gara unica secondo questi abbinamenti:
1^ classificata * – 4^ classificata
2^ classificata * – 3^ classificata
Con * la squadra che giocherà in casa.

Le squadre classificatesi dal 5° all’8° posto in base all’art. 32 R.A. giocheranno le semifinali coppa in gara unica secondo questi abbinamenti:
5^ classificata * – 8^ classificata
6^ classificata * – 7^ classificata
Con * la squadra che giocherà in casa.

Nelle partite di semifinale di campionato e coppa, in deroga all’art. 34/a R.A., se il risultato al termine dei due tempi di gara fosse in parità si batteranno i calci di rigore.

La squadra classificatasi 9^ al termine della fase unica non parteciperà alle fasi finali della manifestazione.

Le squadre vincenti le semifinali di campionato e coppa giocheranno le finali di campionato e coppa. Le squadre prime nominate nelle finali saranno quelle meglio posizionate in classifica al termine della fase unica.

Le finali si disputeranno sabato 28 giugno 2025 con orario e campo da definire.

In deroga all’art. 34/a RA: se il risultato al termine dei due tempi di gara fosse in parità si batteranno i calci di rigore.

Potranno partecipare alla gara di finale i giocatori che sono stati presenti in lista gara in almeno 4 partite. Si considera presente in lista gara il giocatore riconosciuto dall’arbitro prima dell’inizio del secondo tempo di gioco. Fanno eccezione giocatori che abbiano compiuto 50 anni. 
Tale verifica è effettuata dai responsabili della manifestazione ed è insindacabile.

Le ammonizioni saranno azzerate al termine della fase unica.

Le classifiche finali della Coppa Amatori e del capocannoniere della manifestazione saranno quelle risultanti al termine delle partite di finale.
Le classifiche saranno determinate dal quoziente tra punti in Coppa Amatori / reti segnate e gare disputate.

TERZO TEMPO

Al termine di ogni gara la squadra seconda nominata sarà ospite della squadra prima nominata, la quale offrirà gratuitamente una cena ai giocatori della squadra seconda nominata fino a un massimo di 20 persone. Per ogni persona in più dovrà essere concordata la somma da pagare.
La mancata osservanza di tale regola comporterà la sanzione di € 200,00.

CENA FINE MANIFESTAZIONE

Almeno un rappresentante di ogni squadra deve partecipare alla cena di fine manifestazione che si terrà dopo le partite di finale.  La mancata partecipazione comporta sanzione pecuniaria di € 50,00. In tale sede verranno assegnati i premi. Data orario e luogo della cena saranno comunicati con congruo anticipo.

PREMI

Campionato: coppa 1° classificato – coppa 2° classificato
Coppa: coppa 1° classificato – coppa 2° classificato
Coppa Amatori: sconto iscrizione stagione successiva
Capocannoniere: trofeo 1° classificato

Iscrizione, costi, modalità pagamento, penale.

L’importo da versare a titolo di penale è di €300,00. Per altre informazioni clicca qui.

We have placed cookies on your computer to help make this website better. Read the cookies policy
yes, I accept the cookies