Normativa

Normativa - Regolamento Attività - Classifiche e qualificazioni
In vigore dal 01/09/2021
Per visualizzare il precedente testo dell'articolo (a destra) e le differenze rispetto a quello oggi in vigore clicca sulle seguenti date: 20/06/2013, 31/07/2007, 10/08/2006, 26/07/2000

34 Gare a eliminazione diretta

a) Se è prevista una partita unica e il risultato al termine dei due tempi di gara è in parità, per determinare la squadra vincitrice si disputeranno i tempi supplementari (art. 6 C11 e art. 6 C5). In caso di ulteriore parità si batteranno i tiri di rigore (art. 15 C11 e art. 15 C5).
b) Quanto sopra disposto vale anche nel caso siano previste partite di andata e ritorno e al termine del secondo tempo della gara di ritorno la somma delle reti segnate dalle squadre nei due incontri fosse in parità.

34 Gare a eliminazione diretta

a) Se è prevista una partita unica e il risultato al termine dei due tempi di gara è in parità, per determinare la squadra vincitrice l'arbitro deve far battere i tiri di rigore da ciascuna delle due squadre con le modalità previste dal regolamento del gioco del calcio approvato dalla LCFC. Non è prevista l'effettuazione di tempi supplementari.
b) Nel caso siano previste partite di andata e ritorno e al termine del secondo tempo della gara di ritorno la somma delle reti segnate dalle squadre nei due incontri sia in parità, l'arbitro deve far battere i tiri di rigore da ciascuna delle due squadre con le modalità previste dal regolamento del gioco del calcio approvato dalla LCFC. Non è prevista l'effettuazione di tempi supplementari.
c) La finale si disputa sempre in gara unica su un terreno di gioco messo a disposizione dalla LCFC; in caso di parità, dopo i tempi regolamentari, si disputano i tempi supplementari. in caso di ulteriore parità si procede con i tiri di rigore secondo le modalità previste dal Regolamento di gioco del calcio della LCFC.

34 Gare a eliminazione diretta

a) Se è prevista una partita unica e il risultato al termine dei due tempi di gara è in parità, per determinare la squadra vincitrice l'arbitro deve far battere i tiri di rigore da ciascuna delle due squadre con le modalità previste dal Regolamento del gioco del calcio approvato dalla LCFC. Non è prevista l'effettuazione di tempi supplementari.
b) Nel caso siano previste partite di andata e ritorno e al termine del secondo tempo della gara di ritorno la somma delle reti segnate dalle squadre nei due incontri sia in parità, l'arbitro deve far battere i tiri di rigore da ciascuna delle due squadre con le modalità previste dal regolamento del gioco del calcio approvato dalla LCFC. Non è prevista l'effettuazione di tempi supplementari.
c) La gara di finale si disputa sempre in gara unica su un terreno di gioco messo a disposizione dalla LCFC; in caso di parità, dopo i tempi regolamentari, si disputano i tempi supplementari;
in caso di ulteriore parità si procede con i tiri di rigore secondo le modalità previste dal Regolamento di gioco del calcio della LCFC.

34 Gare ad eliminazione diretta (Ex Art.39RA)

a) Se è prevista una partita unica e il risultato al termine dei due tempi di gara è in parità, per determinare la squadra vincitrice l'arbitro deve far battere i tiri di rigore da ciascuna delle due squadre con le modalità previste dal Regolamento del gioco del calcio approvato dalla LCFC. Non è prevista l'effettuazione di tempi supplementari.
b) Nel caso siano previste partite di andata e ritorno e al termine del secondo tempo della gara di ritorno la somma delle reti segnate dalle squadre nei due incontri sia in parità, è considerata vincente la squadra che ha segnato il maggior numero di reti quale seconda nominata.In caso di parità, l'arbitro deve far battere i tiri di rigore da ciascuna delle due squadre con le modalità previste dal regolamento del gioco del calcio approvato dalla LCFC. Non è prevista l'effettuazione di tempi supplementari.
c) La gara di finale si disputa sempre in gara unica su un terreno di gioco messo a disposizione dalla LCFC; in caso di parità, dopo i tempi regolamentari, si disputano i tempi supplementari; in caso di ulteriore parità si procede con i tiri di rigore secondo le modalità previste dal Regolamento di gioco del calcio della LCFC.

34 Gare ad eliminazione diretta (Ex Art.40RA)

a) Se è prevista una partita unica e il risultato al termine dei due tempi di gara è in parità, per determinare la squadra vincitrice l'arbitro deve far battere i tiri di rigore da ciascuna delle due squadre con le modalità previste dal Regolamento del gioco del calcio approvato dalla LCFC. Non è prevista l'effettuazione di tempi supplementari.
b) Nel caso siano previste partite di andata e ritorno e al termine del secondo tempo della gara di ritorno la somma delle reti segnate dalle squadre nei due incontri sia in parità, è considerata vincente la squadra che ha segnato il maggior numero di reti quale seconda nominata.In caso di parità, l'arbitro deve far battere i tiri di rigore da ciascuna delle due squadre con le modalità previste dal regolamento del gioco del calcio approvato dalla LCFC. Non è prevista l'effettuazione di tempi supplementari.
c) La gara di finale si disputa sempre in gara unica su un terreno di gioco messo a disposizione dalla LCFC; in caso di parità, dopo i tempi regolamentari, si disputano i tempi supplementari; in caso di ulteriore parità si procede con i tiri di rigore secondo le modalità previste dal Regolamento di gioco del calcio della LCFC.
We have placed cookies on your computer to help make this website better. Read the cookies policy
yes, I accept the cookies