Responsabili manifestazione
Polo-Friz Igor
tel: (+39) 334.7390394
email: [email protected]Massimo Specia
tel: (+39) 342.6229258
e-mail: [email protected]Bruno Comuzzi
e-mail: [email protected]
Sommario
Date e scadenze
Ultima modifica: 13/04/2025
Aggiornamento date
Termine tesseramenti integrativi: 12 febbraio 2025 (art. 16 R.A.)
Fase a gironi: dal 24 gennaio al 12 febbraio 2025
Termine recuperi: 9 aprile 2025
Quarti di finale: dal 23 maggio 2025 al 28 maggio 2025
Semifinali: dal 6 giugno 2025 al 11 giugno 2025
Finale: 21 giugno 2025
NORME GENERALI E DEROGHE
Ultima modifica: 13/04/2025
Previsione calci di rigore – art. 34
Art. 43 R.D. – lettera b
La squalifica per la quarta ammonizione non si sconta nella gara di finale.
Art. 20 R.A. – lettere b, c, d
Qualora un atleta fosse tesserato con più squadre partecipanti al Trofeo LCFC, potrà partecipare alla manifestazione con ciascuna squadra di appartenenza fino alla seconda fase, dove dovrà scegliere la squadra con cui continuare a giocare, non potendo più giocare nella manifestazione con altra squadra. Il mancato rispetto di tale norma comporta le sanzioni previste dagli articoli 97 R.D. e 129 R.D.
Art. 29 R.A. – lettera b
Possono giocare atleti legittimati a partecipare alle gare della manifestazione territoriale a cui le rispettive squadre sono iscritte, pena le sanzioni previste dall’art. 97 RD e art. 129 RD.
Art. 32 R.A.
Per determinare la miglior classificata del girone l’ordine dei criteri è il seguente:
1 – Miglior punteggio conseguito negli scontri diretti
2 – Punteggio Coppa Amatori
3 – Classifica avulsa
4 – Sorteggio
Art. 34 R.A.
Se il risultato al termine dei tempi regolamentari fosse di parità si calceranno direttamente i tiri di rigore.
Art. 35 R.A.
Il criterio per determinare la miglior classificata in Coppa Amatori è il quoziente tra punti in Coppa Amatori e gare disputate nella manifestazione territoriale.
Trofeo LCFC
Ultima modifica: 13/04/2025
aggiornamento quarti di finale
Il Trofeo LCFC è la competizione principale, di carattere regionale, della Lega Calcio Friuli Collinare.
Vi partecipano 32 squadre suddivise in 8 gironi, selezionate secondo il prospetto seguente:
Le 8 prime classificate dei gironi della Coppa dei Monti.
Le 8 prime classificate della Coppa dei Colli.
Le 8 prime classificate della Coppa del Mare.
Le 8 migliori (art. 35 R.A. terzo comma) squadre tra le prime classificate dei 9 gironi della Coppa Pordenone.
FORMULA
Le squadre si affronteranno in partite di sola andata secondo il calendario.
Al termine della prima fase, le prime classificate di ciascun girone accederanno ai quarti di finale.
Nella fase a eliminazione diretta la prima nominata sarà la squadra con la miglior classifica in Coppa Amatori del Trofeo.
La finale si disputerà in occasione delle Finali LCFC 2024/25 e decreterà la squadra campione regionale.
La squadra vincitrice
– parteciperà alle eventuali finali nazionali,
– potrà iscriversi gratuitamente alla manifestazione territoriale della stagione 2025/26.
I gironi verranno composti secondo il seguente prospetto mediante sorteggio, che sarà trasmesso in diretta streaming.
TABELLONE GIRONI (24 gennaio 2025 → 12 febbraio 2025)
GIRONE A | GIRONE B | GIRONE C | GIRONE D |
---|---|---|---|
AC Corva (PN) | ASD Aurora (PN) | AC Valvasone (PN) | ADV Cordenons (PN) |
Turkey Pub (Monti) | Vacile (Monti) | AM. Tolmezzo (Monti) | Savognese (Monti) |
Ancona 2 (Colli) | Drag Store (Colli) | Atti Impuri (Colli) | Osuf (Colli) |
Fossalon (Mare) | Palut Prissinins (Mare) | S.M. Drink Team (Mare) | Jalmicco (Mare) |
GIRONE E | GIRONE F | GIRONE G | GIRONE H |
---|---|---|---|
AM Sacile (PN) | Cobra Calcio (PN) | Calcio Giais (PN) | GSR Arzene (PN) |
Colugna (Monti) | Axo Club Buja (Monti) | Venzone (Monti) | SS463 Majano (Monti) |
Warriors (Colli) | Ziracco (Colli) | Cormons (Colli) | Leon Bianco (Colli) |
Atl. Pertegada (Mare) | Real FC (Mare) | Highlanders (Mare) | Pieris (Mare) |
QUARTI DI FINALE (23 maggio 2025 → 28 maggio 2025)
(tra parentesi il punteggio di Coppa Amatori per stabilire la prima nominata)
Q1: ASD Aurora (56pt) vs Gruppo Amatori Ancona 2 (35pt)
Q2: ADV Cordenons (71pt) vs AC Valvasone (21pt)
Q3: Am. Sacile (61pt) vs Ziracco Calcio (-21pt)
Q4: GSR Arzene (91pt) vs Cormòns (56pt)
ASD Aurora e G.A. Ancona 2 qualificate per miglior punteggio in Coppa Amatori avendo pareggiato lo scontro diretto con la squadra arrivata a parità di punteggio nel girone (rispettivamente Drag Store e Fossalon).
Cormòns qualificato per aver vinto lo scontro diretto con il Calcio Giais a parità di punteggio nel girone.
SEMIFINALI (6 giugno 2025 → 11 giugno 2025)
S1: Vincente Q1 vs Vincente Q2
S2: Vincente Q3 vs Vincente Q4
FINALE (21 giugno 2025 a San Daniele del Friuli)
Vincente S1 vs Vincente S2
Coppa diamante LCFC 2025
Ultima modifica: 12/7/2025
DESCRIZIONE
Alla Coppa diamante LCFC partecipano le squadre vincitrici della Divisione Diamante C11 Collinare, della Divisione Diamante C11 Pordenone e del Campionato Carnico 2025.
La manifestazione si disputerà nella stagione 2025/26.
FORMULA
Le squadre si incontreranno tra loro in partite della durata di 40’ ciascuna, su un campo messo a disposizione dalla LCFC.
DEROGHE
Art. 32 RA
i punteggi assegnati sono i seguenti:
Vittoria nei 40’ : 3 punti
Vittoria ai rigori: 2 punti
Sconfitta ai rigori: 1 punto
Sconfitta nei 40’: 0 punti
In caso di arrivo a pari punti verrà considerato il seguente ordine di criteri per stabilire la squadra vincitrice:
1. vittoria nello scontro diretto nel triangolare
2. miglior classificata in Coppa Amatori al termine della stagione 2023/2024.
3. differenza reti nel triangolare
Art. 35 R.A.
Il criterio per determinare la miglior classificata in Coppa Amatori è il quoziente tra punti in Coppa Amatori e gare disputate nella manifestazione territoriale.
Coppa delle coppe 2025
Ultima modifica: 12/7/2025
DESCRIZIONE
Alla Coppa delle Coppe partecipano le squadre vincitrici della Coppa del Mare, della Coppa dei Colli, della Coppa dei Monti e della Coppa Pordenone.
La manifestazione si disputerà il 21 Giugno 2025 in occasione delle Finali LCFC 2024/25.
FORMULA
Le squadre si incontreranno tra loro secondo i seguenti abbinamenti in partite della durata di 40’ ciascuna.
Se al termine di ciascun tempo il risultato fosse di parità, si calceranno i tiri di rigore per decretare la squadra vincitrice.
Semifinale 1 – Coppa dei Colli vs Coppa Dei Monti
Semifinale 2 – Coppa del Mare vs Coppa Pordenone
Finale 3-4 posto
Finale